Gli attivatori di AQP7 comprendono una serie di composti che possono promuovere indirettamente l'espressione, il traffico o la funzione di AQP7 attraverso la modulazione del metabolismo degli adipociti o dell'equilibrio osmotico all'interno delle cellule. Questi attivatori funzionano in genere alterando le vie di segnalazione che regolano l'espressione genica o i processi di traslocazione delle proteine. Ad esempio, composti come la forskolina potrebbero aumentare i livelli intracellulari di cAMP, portando all'attivazione della PKA e a conseguenti cambiamenti nella trascrizione dei geni, compresi quelli che codificano le acquaporine. È noto che l'insulina influisce sull'assorbimento del glucosio e sul metabolismo lipidico negli adipociti e potrebbe potenziare la traslocazione di AQP7 sulla membrana plasmatica, aumentando la sua attività funzionale nel trasporto del glicerolo.
Gli agonisti PPARγ, come rosiglitazone e pioglitazone, sono noti per influenzare l'adipogenesi e potrebbero upregolare l'espressione di AQP7 attivando la trascrizione di geni associati alla funzione adipocitaria. Anche la metformina, un attivatore dell'AMPK, potrebbe influenzare il GLP7 modulando il bilancio energetico cellulare e le vie del metabolismo lipidico. Gli ormoni e altre molecole di segnalazione, come il desametasone, l'acido retinoico e l'epinefrina, possono indurre cambiamenti metabolici negli adipociti che potrebbero portare a modifiche dei livelli di espressione di AQP7 o della sua localizzazione.
Items 991 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|