Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

APOBEC3A Attivatori

I comuni attivatori di APOBEC3A includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, il resveratrolo CAS 501-36-0, la curcumina CAS 458-37-7, la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e il disulfiram CAS 97-77-8.

APOBEC3A è una potente DNA citidina deaminasi della famiglia APOBEC (apolipoproteina B mRNA-editing enzyme, catalytic polypeptide-like), che svolge un ruolo critico nell'immunità innata mirando al DNA virale ed estraneo. Attraverso la sua attività enzimatica, APOBEC3A modifica il DNA a singolo filamento (ssDNA) deaminando la citosina in uracile, portando a ipermutazioni da G ad A nel genoma di agenti patogeni invasori, come i virus, ostacolandone così la replicazione e l'integrazione nel genoma dell'ospite. Questa azione è particolarmente cruciale nella difesa contro i retrovirus e i virus a DNA, dove l'integrità del DNA virale è fondamentale per il loro ciclo vitale e la loro patogenicità. Oltre al meccanismo di difesa antivirale, APOBEC3A contribuisce all'integrità genomica partecipando al meccanismo di demetilazione del DNA, un processo essenziale per la regolazione genica, il differenziamento cellulare e lo sviluppo. Tuttavia, l'attività enzimatica di APOBEC3A suscita anche preoccupazioni per la sua capacità di indurre mutazioni fuori bersaglio nel genoma dell'ospite, che potrebbero contribuire all'instabilità genomica e all'oncogenesi.

L'attivazione di APOBEC3A coinvolge intricati meccanismi di regolazione che assicurano la sua azione tempestiva e spazialmente controllata all'interno delle cellule. L'attivazione può essere innescata da segnali associati all'infezione virale, come la presenza di DNA estraneo, o attraverso risposte di stress cellulare che portano all'aumento dell'espressione di APOBEC3A. L'attività dell'enzima è finemente regolata da modifiche post-traduzionali e interazioni con cofattori e substrati specifici, che ne facilitano la localizzazione nei siti di replicazione virale o di danno al DNA. Inoltre, la regolazione dell'espressione di APOBEC3A a livello trascrizionale è influenzata da varie vie di segnalazione che rispondono a stimoli infettivi o legati allo stress, assicurando che APOBEC3A venga attivato quando necessario. L'equilibrio tra gli effetti protettivi di APOBEC3A contro gli agenti patogeni e la sua capacità di contribuire alla mutagenesi sottolinea la complessità della sua regolazione ed evidenzia l'importanza di comprendere i meccanismi alla base della sua attivazione. Questa conoscenza è fondamentale per sfruttare le capacità antivirali di APOBEC3A, mitigando al contempo i rischi associati all'instabilità genomica.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione