Gli inibitori di Apg12 rappresentano una classe di piccole molecole progettate per indirizzare e modulare in modo specifico la funzione della proteina Apg12 all'interno della via dell'autofagia cellulare. L'autofagia è un processo cellulare altamente regolato, fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare attraverso la degradazione e il riciclo di organelli e proteine danneggiati. Apg12, o ATG12 (Autophagy-related 12), è un componente essenziale del meccanismo autofagico e svolge un ruolo centrale nella formazione degli autofagosomi, le vescicole a doppia membrana responsabili dell'inglobamento del carico cellulare destinato alla degradazione. Questi inibitori sono studiati per interferire con la funzione di Apg12, influenzando così il processo autofagico.
Gli inibitori di Apg12 sono in genere piccole molecole organiche che agiscono legandosi direttamente ad Apg12 o interferendo con le proteine e gli enzimi coinvolti nel processo di coniugazione di Apg12. In questo modo, interrompono la formazione del coniugato Apg12-ATG5, una fase critica dell'avvio dell'autofagia. Questa interruzione può portare a un'alterazione della formazione degli autofagosomi e, di conseguenza, a un'alterazione del flusso autofagico. Questa classe di inibitori è uno strumento prezioso per i ricercatori che studiano gli intricati meccanismi dell'autofagia e il suo ruolo in vari processi cellulari. Capire come l'inibizione di Apg12 influisce sull'autofagia può far luce sulle sue implicazioni più ampie nella fisiologia cellulare, al di là di qualsiasi applicazione. Se da un lato questi inibitori hanno un grande potenziale per far progredire la nostra conoscenza dei processi legati all'autofagia, dall'altro è fondamentale continuare la ricerca per delucidare i loro specifici meccanismi d'azione e gli effetti a valle sulle vie cellulari.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Thalidomide | 50-35-1 | sc-201445 sc-201445A | 100 mg 500 mg | $109.00 $350.00 | 8 | |
La talidomide inibisce l'APG12 attraverso un meccanismo immunomodulatorio, alterando la produzione di citochine e riducendo l'infiammazione. | ||||||
Lenalidomide | 191732-72-6 | sc-218656 sc-218656A sc-218656B | 10 mg 100 mg 1 g | $49.00 $367.00 $2030.00 | 18 | |
La lenalidomide, un derivato della talidomide, mostra attività anti-APG12 modulando la risposta immunitaria e sopprimendo la crescita tumorale. | ||||||
Pomalidomide | 19171-19-8 | sc-364593 sc-364593A sc-364593B sc-364593C sc-364593D sc-364593E | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $98.00 $140.00 $306.00 $459.00 $1224.00 $1958.00 | 1 | |
La pomalidomide, simile alla talidomide e alla lenalidomide, inibisce l'APG12 modulando il sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib, un inibitore del proteasoma, agisce indirettamente su APG12 interrompendo le vie di degradazione delle proteine essenziali per la sopravvivenza cellulare. | ||||||
Carfilzomib | 868540-17-4 | sc-396755 | 5 mg | $40.00 | ||
Carfilzomib, un altro inibitore del proteasoma, blocca APG12 indirettamente, inibendo la degradazione della proteina e inducendo la morte cellulare nelle cellule tumorali. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Il cisplatino esercita i suoi effetti su APG12 formando addotti al DNA, innescando vie di risposta al danno al DNA e, infine, inducendo la morte cellulare. | ||||||
2′-Deoxy-2′,2′-difluorocytidine | 95058-81-4 | sc-275523 sc-275523A | 1 g 5 g | $56.00 $128.00 | ||
La gemcitabina interferisce con l'APG12 indirettamente inibendo la sintesi del DNA, portando all'arresto del ciclo cellulare e all'apoptosi nelle cellule tumorali. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il 5-fluorouracile altera indirettamente l'APG12 interferendo con la replicazione del DNA e la sintesi dell'RNA, causando citotossicità nelle cellule in divisione. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato inibisce l'APG12 interrompendo la sintesi del DNA e la divisione cellulare grazie al suo ruolo di antagonista dei folati. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il paclitaxel agisce indirettamente sull'APG12 stabilizzando i microtubuli, portando all'arresto mitotico e all'apoptosi nelle cellule tumorali. | ||||||