Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antitumor

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti antitumorali da utilizzare in varie applicazioni. I composti antitumorali sono agenti chimici che inibiscono la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali, rendendoli indispensabili nella ricerca sul cancro. Questi composti sono fondamentali per studiare i complessi meccanismi alla base dello sviluppo, della progressione e delle metastasi dei tumori. I ricercatori utilizzano gli agenti antitumorali per studiare processi cellulari come l'apoptosi, la regolazione del ciclo cellulare e le vie di trasduzione del segnale che sono spesso disregolate nelle cellule tumorali. Comprendendo questi meccanismi, gli scienziati possono identificare potenziali bersagli per nuove ricerche e scoperte scientifiche. I composti antitumorali svolgono un ruolo importante anche nella ricerca genetica e di biologia molecolare, dove vengono utilizzati per studiare gli effetti dei cambiamenti di espressione genica e delle mutazioni sulla crescita cellulare. Gli scienziati ambientali possono esaminare l'impatto dei composti antitumorali come contaminanti ambientali e i loro effetti sugli organismi non bersaglio negli ecosistemi. Inoltre, gli agenti antitumorali sono utilizzati nella ricerca agricola per esplorare il loro potenziale nel controllo delle malattie delle piante causate da crescite tumorali. Nella scienza dei materiali, i composti antitumorali sono incorporati in materiali avanzati per sviluppare strumenti diagnostici e biosensori innovativi. Le applicazioni dei composti antitumorali nella ricerca scientifica sono vaste e vanno dagli studi di base sulla biologia cellulare allo sviluppo di nuovi materiali e tecniche di monitoraggio ambientale. L'ampia utilità di questi composti evidenzia la loro importanza nel far progredire la comprensione della biologia del cancro e nel contribuire a soluzioni innovative in vari campi scientifici. Per informazioni dettagliate sui composti antitumorali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 141 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cyclosporin D

63775-96-2sc-204702
sc-204702A
1 mg
5 mg
$100.00
$370.00
5
(1)

La ciclosporina D ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le risposte immunitarie e di inibire l'attivazione dei linfociti. Interagisce con le proteine ciclofiliniche, determinando l'interruzione delle vie di segnalazione della calcineurina, cruciali per l'attivazione delle cellule T. La conformazione unica di questo composto consente un legame selettivo, influenzando i processi cellulari che regolano l'apoptosi e la proliferazione. Il suo meccanismo d'azione distinto contribuisce ad alterare il comportamento delle cellule tumorali e le dinamiche del microambiente.

Lipase Inhibitor, THL

96829-58-2sc-203108
50 mg
$51.00
7
(1)

L'inibitore della lipasi, THL, dimostra un'attività antitumorale mirando alle vie del metabolismo lipidico, in particolare inibendo gli enzimi lipasi che facilitano il rilascio di acidi grassi. Questa interruzione altera l'omeostasi energetica delle cellule tumorali, con conseguente riduzione della proliferazione. L'esclusiva affinità di legame del THL ai siti attivi delle lipasi impedisce l'accesso al substrato, modulando efficacemente le cascate di segnalazione derivate dai lipidi. Influenzando il flusso metabolico, influisce sulla crescita e sulla sopravvivenza del tumore, evidenziando il suo ruolo nella bioenergetica delle cellule tumorali.

1400 W

214358-33-5sc-3564
sc-3564A
5 mg
25 mg
$56.00
$160.00
9
(1)

1400 W ha proprietà antitumorali grazie all'inibizione selettiva di specifiche interazioni proteiche coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare. Interrompendo l'attività di chinasi chiave, altera gli stati di fosforilazione, portando a una riduzione della progressione del ciclo cellulare e a una maggiore apoptosi nelle cellule maligne. La sua capacità unica di stabilizzare alcune conformazioni proteiche ne aumenta l'efficacia, mentre il suo profilo cinetico consente un'azione prolungata, rendendolo un potente modulatore della dinamica delle cellule tumorali.

Belinostat

414864-00-9sc-269851
sc-269851A
10 mg
100 mg
$153.00
$561.00
(1)

Belinostat funziona come agente antitumorale colpendo le istone deacetilasi, che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica. Questa inibizione porta a un accumulo di istoni acetilati, con conseguente alterazione della struttura della cromatina e attivazione trascrizionale dei geni soppressori del tumore. Il suo meccanismo d'azione distinto promuove la differenziazione cellulare e l'apoptosi, mentre la sua cinetica di reazione favorevole facilita un impegno prolungato con le proteine bersaglio, migliorando il suo impatto complessivo sulla biologia tumorale.

TAK-960

1137868-52-0sc-364631
sc-364631A
5 mg
10 mg
$310.00
$653.00
1
(1)

TAK-960 presenta proprietà antitumorali grazie all'inibizione selettiva di specifiche chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare. Interrompendo queste vie, altera i meccanismi di proliferazione e sopravvivenza cellulare. Le sue interazioni molecolari uniche aumentano l'affinità di legame con le proteine bersaglio, portando a una cascata di effetti a valle che promuovono l'apoptosi nelle cellule maligne. La stabilità e la reattività del composto consentono una precisa modulazione delle risposte cellulari, rendendolo un candidato degno di nota nella ricerca sul cancro.

Pheophorbide a

15664-29-6sc-264070B
sc-264070A
sc-264070C
sc-264070F
sc-264070D
sc-264070E
sc-264070
10 mg
100 mg
250 mg
1 g
5 g
10 g
50 mg
$100.00
$450.00
$1099.00
$1999.00
$7299.00
$13260.00
$275.00
11
(1)

Il feoforbide a dimostra un'attività antitumorale inducendo lo stress ossidativo nelle cellule tumorali, con conseguente apoptosi. La sua struttura unica consente un'efficace interazione con le membrane cellulari, facilitando la generazione di specie reattive dell'ossigeno. Questo composto interrompe anche la funzione mitocondriale, promuovendo ulteriormente la morte cellulare. Inoltre, il feoforbide a può modulare le vie di segnalazione legate alla regolazione del ciclo cellulare, aumentando il suo potenziale come agente terapeutico mirato nella biologia dei tumori.

Kibdelone B

934464-78-5sc-362758
500 µg
$280.00
(1)

Il kibdelone B ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di interferire con i meccanismi di segnalazione cellulare, in particolare quelli coinvolti nella proliferazione e nella sopravvivenza. La sua struttura molecolare unica gli consente di legarsi selettivamente a specifici bersagli proteici, interrompendo le vie critiche su cui si basano le cellule tumorali. Questo composto aumenta anche la produzione di intermedi reattivi, che possono portare a danni cellulari e apoptosi. Inoltre, le interazioni del Kibdelone B con il DNA possono inibire la replicazione, contribuendo alla sua efficacia antitumorale complessiva.

Ginsenoside Rg1

22427-39-0sc-205708
sc-205708A
5 mg
10 mg
$260.00
$476.00
(1)

Il ginsenoside Rg1 dimostra attività antitumorale modulando le principali vie cellulari associate alla crescita e all'apoptosi. La sua struttura glicosilata unica consente interazioni specifiche con i recettori della superficie cellulare, influenzando le cascate di trasduzione del segnale che regolano la progressione del ciclo cellulare. Inoltre, il ginsenoside Rg1 potenzia la risposta immunitaria, promuovendo l'attivazione delle cellule immunitarie che colpiscono le cellule tumorali. La sua capacità di indurre stress ossidativo contribuisce ulteriormente ai suoi effetti antitumorali, interrompendo l'omeostasi delle cellule tumorali.

Cyclocreatine

35404-50-3sc-217984
sc-217984A
sc-217984B
1 g
10 g
100 g
$125.00
$754.00
$6150.00
3
(2)

La ciclocreatina ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di interrompere il metabolismo energetico nelle cellule tumorali. Imitando la creatina, interferisce con la produzione di ATP, portando a un esaurimento energetico nelle cellule tumorali in rapida divisione. Questo composto influenza anche le vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle coinvolte nell'apoptosi e nella sopravvivenza cellulare. La sua particolare conformazione strutturale consente un legame selettivo con i bersagli mitocondriali, aumentando la generazione di specie reattive dell'ossigeno e promuovendo la morte delle cellule tumorali.

Irinotecan-d10 Hydrochloride

718612-62-5sc-280849
sc-280849A
1 mg
10 mg
$296.00
$2040.00
8
(1)

L'irinotecan-d10 cloridrato funziona come agente antitumorale inibendo la topoisomerasi I, un enzima fondamentale per la replicazione e la riparazione del DNA. La forma deuterata di questo composto ne aumenta la stabilità e ne altera la farmacocinetica, portando a un'azione prolungata negli ambienti cellulari. Le sue interazioni uniche con il DNA creano un complesso che impedisce la rilegatura dei filamenti, inducendo infine stress cellulare e apoptosi nelle cellule neoplastiche. La marcatura isotopica distinta del composto aiuta anche a tracciare le vie metaboliche in contesti di ricerca.