Items 71 to 75 of 75 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Antibiotic TS 155-2 | 303009-07-6 | sc-362015 | 1 mg | $250.00 | ||
L'antibiotico TS 155-2 presenta una potente attività antiprotozoaria grazie all'inibizione selettiva di enzimi metabolici chiave coinvolti nella crescita dei protozoi. La sua struttura chimica unica facilita il legame a specifici siti attivi, interrompendo le vie biochimiche critiche. La natura lipofila del composto favorisce la penetrazione nella membrana, consentendogli di interferire con la segnalazione cellulare e l'assorbimento dei nutrienti. Inoltre, la reattività di TS 155-2 con i gruppi tiolici può modulare gli stati redox, influenzando la vitalità dei protozoi. | ||||||
Maduramicin Ammonium Salt | 84878-61-5 | sc-211759 | 100 mg | $129.00 | 5 | |
La maduramicina sale di ammonio è un potente agente antiprotozoario caratterizzato dalla capacità unica di distruggere l'integrità cellulare dei protozoi. La sua struttura consente forti interazioni con i componenti della membrana, con conseguente aumento della permeabilità e conseguente disfunzione cellulare. L'affinità del composto per specifici canali ionici altera l'equilibrio ionico, fondamentale per la sopravvivenza dei protozoi. Inoltre, la sua rapida cinetica consente un'azione rapida contro gli organismi bersaglio, aumentando la sua efficacia nell'interrompere i processi metabolici. | ||||||
Robenidine-d8 | sc-219985 | 1 mg | $330.00 | |||
La robenidina-d8 è un composto antiprotozoario specializzato che presenta proprietà di legame uniche con gli enzimi dei protozoi, inibendo le vie metaboliche critiche. La sua struttura deuterata aumenta la stabilità e altera la cinetica di reazione, consentendo un'attività prolungata nei sistemi biologici. L'interazione selettiva del composto con specifici bersagli proteici interrompe le funzioni cellulari essenziali, portando a una disregolazione metabolica. Questa specificità contribuisce alla sua efficacia nel modulare la crescita e la riproduzione dei protozoi. | ||||||
Carnaubadiol | 4547-30-2 | sc-506424 | 1 mg | $225.00 | ||
Il carnaubadiolo, un composto naturale derivato dalla cera di carnauba, presenta notevoli proprietà come agente antiprotozoario. I suoi gruppi idrossilici unici facilitano un forte legame idrogeno intermolecolare, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La struttura molecolare rigida del composto contribuisce alla sua stabilità e all'interazione selettiva con le membrane protozoarie, potenzialmente in grado di alterarne l'integrità. Inoltre, la sua capacità di formare complessi con ioni metallici può influenzare la sua reattività e bioattività in diversi contesti chimici. | ||||||
Secnidazole | 3366-95-8 | sc-212917 | 10 mg | $134.00 | ||
Il secnidazolo è un agente antiprotozoario caratterizzato dalla capacità di formare intermedi reattivi che interagiscono con il DNA dei protozoi, provocando la rottura del filamento e compromettendo la replicazione. Il suo esclusivo gruppo nitro facilita il trasferimento di elettroni, aumentando la sua reattività in condizioni anaerobiche. Questo composto presenta anche una particolare lipofilia, che consente un'efficiente penetrazione nella membrana, fondamentale per la sua bioattività. La conseguente interruzione della sintesi degli acidi nucleici ha un impatto significativo sulla vitalità dei protozoi. |