Items 181 to 190 of 392 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Galvinoxyl, free radical | 2370-18-5 | sc-202620 sc-202620A | 10 mg 50 mg | $14.00 $23.00 | ||
Il galvinoxil è un radicale libero stabile noto per la sua eccezionale attività antiossidante, soprattutto grazie alla sua capacità di donare elettroni e neutralizzare le specie reattive dell'ossigeno. La sua struttura unica consente interazioni efficaci con le membrane lipidiche, potenziando il suo ruolo protettivo contro la perossidazione lipidica. Inoltre, il galvinoxil presenta una cinetica di reazione distinta, che gli consente di impegnarsi rapidamente in cicli redox, il che contribuisce ai suoi effetti antiossidanti prolungati e al suo potenziale di rigenerazione di altri antiossidanti nei sistemi biologici. | ||||||
N-tert-Butyl-a-phenylnitrone | 3376-24-7 | sc-202722 sc-202722A | 500 mg 1 g | $51.00 $87.00 | ||
L'N-tert-butil-a-fenilnitrone è un composto versatile riconosciuto per le sue proprietà antiossidanti, soprattutto grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi. L'esclusivo gruppo funzionale del nitrone facilita la formazione di addotti stabili con le specie reattive, interrompendo efficacemente le reazioni ossidative a catena. Questo composto dimostra anche una reattività selettiva, che gli consente di colpire radicali specifici riducendo al minimo l'interferenza con altri processi cellulari, potenziando così le sue capacità protettive in vari ambienti. | ||||||
Puerarin | 3681-99-0 | sc-202301 sc-202301A | 5 mg 100 mg | $129.00 $205.00 | 1 | |
La puerarina è un flavonoide noto per la sua potente attività antiossidante, soprattutto grazie alla sua capacità di donare atomi di idrogeno ai radicali liberi, stabilizzandoli e prevenendo i danni cellulari. La sua struttura unica consente un'efficace chelazione degli ioni metallici, che possono catalizzare lo stress ossidativo. Inoltre, la puerarina modula le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, potenziando i meccanismi di difesa naturali dell'organismo e promuovendo la resistenza cellulare contro i danni ossidativi. | ||||||
Ethyl Ferulate | 4046-02-0 | sc-200823 | 100 mg | $60.00 | ||
Il ferulato di etile è un composto fenolico riconosciuto per le sue solide proprietà antiossidanti, soprattutto grazie alla sua capacità di eliminare le specie reattive dell'ossigeno. Il suo esclusivo gruppo funzionale estere ne aumenta la lipofilia, facilitando la penetrazione nelle membrane e l'interazione con i processi di perossidazione lipidica. Il ferulato di etile mostra anche effetti sinergici con altri antiossidanti, amplificandone le capacità protettive. Inoltre, può modulare l'espressione genica legata alla risposta allo stress ossidativo, contribuendo all'omeostasi cellulare. | ||||||
Eriodictyol | 4049-38-1 | sc-263117 | 50 mg | $490.00 | 2 | |
L'Eriodictyol è un flavonoide noto per la sua potente attività antiossidante, soprattutto grazie alla sua capacità di neutralizzare i radicali liberi e inibire la perossidazione lipidica. La sua struttura unica consente un'efficace chelazione degli ioni metallici, riducendo lo stress ossidativo. L'Eriodictyol influenza anche le vie di segnalazione legate all'infiammazione e al danno ossidativo, migliorando la resilienza cellulare. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi ne favorisce l'interazione con le membrane biologiche, promuovendo gli effetti protettivi a livello cellulare. | ||||||
D-α-Tocopheryl Succinate | 4345-03-3 | sc-200141 sc-200141A sc-200141B sc-200141C sc-200141D | 1 g 5 g 25 g 100 g 1 kg | $42.00 $49.00 $112.00 $333.00 $3066.00 | ||
Il D-α-Tocoferil Succinato è un derivato della vitamina E che presenta notevoli proprietà antiossidanti, eliminando le specie reattive dell'ossigeno e stabilizzando le membrane cellulari. La sua struttura estere unica ne aumenta la lipofilia, facilitando l'incorporazione nei bilayer lipidici, dove protegge dal danno ossidativo. Questo composto modula anche l'espressione genica legata alla risposta allo stress ossidativo, promuovendo i meccanismi di difesa cellulare. La sua capacità di formare complessi con altri antiossidanti amplifica ulteriormente i suoi effetti protettivi. | ||||||
Maslinic Acid | 4373-41-5 | sc-221873 sc-221873A | 1 mg 5 mg | $62.00 $200.00 | 2 | |
L'acido maslinico è un composto triterpenoide noto per le sue potenti capacità antiossidanti, soprattutto grazie alla sua capacità di chelare gli ioni metallici e di inibire la perossidazione lipidica. La sua struttura unica consente un'efficace interazione con i radicali liberi, interrompendone la propagazione. Inoltre, l'acido maslinico può modulare le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, migliorando la resilienza cellulare. La sua natura anfifilica gli consente di integrarsi nelle membrane biologiche, fornendo una barriera protettiva contro i danni ossidativi. | ||||||
Pyrrolidinedithiocarbamic acid ammonium salt | 5108-96-3 | sc-203224 sc-203224A | 5 g 25 g | $32.00 $63.00 | 11 | |
Il sale d'ammonio dell'acido pirrolidinditiocarbammico presenta notevoli proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi e stabilizzare le specie reattive. La sua struttura unica di ditiocarbammato facilita le forti interazioni con gli ioni dei metalli di transizione, prevenendo lo stress ossidativo. Questo composto può anche influenzare le vie di segnalazione redox, promuovendo i meccanismi di difesa cellulare. Le sue caratteristiche di solubilità ne migliorano la distribuzione nei sistemi biologici, consentendo un'efficace protezione contro i danni ossidativi. | ||||||
Myeloperoxidase Inhibitor-I | 5351-17-7 | sc-204107 | 1 g | $92.00 | 10 | |
L'inibitore della mieloperossidasi-I funziona come un potente antiossidante modulando selettivamente l'attività enzimatica coinvolta nello stress ossidativo. La sua capacità unica di interrompere la formazione di specie reattive dell'ossigeno attraverso un'inibizione competitiva altera la cinetica delle reazioni ossidative. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che stabilizzano i radicali intermedi, riducendo così il danno cellulare. Le sue caratteristiche strutturali distintive aumentano la sua affinità per gli enzimi bersaglio, promuovendo un ambiente redox equilibrato. | ||||||
Luteolin-7-O-D-glucopyranoside | 5373-11-5 | sc-286140 sc-286140A | 2 mg 5 mg | $152.00 $224.00 | ||
La luteolina-7-O-D-glucopiranoside presenta notevoli proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi e di chelare gli ioni metallici, prevenendo così i danni ossidativi. La sua particolare glicosilazione migliora la solubilità e la biodisponibilità, facilitando un'efficace interazione con i componenti cellulari. Questo composto modula le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, influenzando l'espressione genica e promuovendo la resilienza cellulare. Le sue caratteristiche strutturali consentono di legarsi efficacemente alle specie reattive, contribuendo a creare un ambiente cellulare protettivo. |