Items 241 to 250 of 283 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Propiconazole | 60207-90-1 | sc-250786 sc-250786A | 250 mg 1 g | $120.00 $400.00 | ||
Il propiconazolo funziona come antimicotico interrompendo la biosintesi dell'ergosterolo, un componente critico delle membrane cellulari dei funghi. Inibisce l'enzima lanosterolo demetilasi, provocando l'accumulo di intermedi sterolici tossici. Questa interferenza destabilizza la struttura della membrana, con conseguente aumento della permeabilità e lisi cellulare. Le sue caratteristiche idrofobiche consentono un'efficace penetrazione nei tessuti fungini, potenziandone l'efficacia contro un ampio spettro di patogeni fungini. | ||||||
Jamaicin | 24211-36-7 | sc-489111 | 2.5 mg | $403.00 | ||
La giamaicina ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità unica di interagire con i componenti della parete cellulare dei funghi, in particolare la chitina e il glucano. Inibendo la sintesi di questi polisaccaridi, la giamaicina compromette l'integrità strutturale della parete cellulare, portando alla morte delle cellule. La sua specifica affinità di legame con gli enzimi fungini coinvolti nella biosintesi della parete cellulare ne aumenta l'efficacia. Inoltre, la natura lipofila della giamaicina ne facilita l'assorbimento nelle cellule fungine, amplificandone l'azione antimicotica. | ||||||
Glucotropaeolin | 5115-71-9 | sc-285861 sc-285861A | 20 mg 50 mg | $1224.00 $2448.00 | 3 | |
La glucotropaeolina dimostra un'attività antimicotica interrompendo le vie metaboliche dei funghi. Agisce come precursore di composti bioattivi che interferiscono con processi cellulari essenziali, tra cui la produzione di energia e l'integrità delle membrane. La sua struttura unica consente un'interazione selettiva con gli enzimi fungini, inibendo le funzioni metaboliche chiave. Inoltre, le proprietà di solubilità della glucotropaeolina ne migliorano la diffusione attraverso le membrane fungine, aumentandone l'efficacia nel colpire la crescita fungina. | ||||||
5-Fluoro Cytosine-13C,15N2 | 1216616-31-7 | sc-217180 | 1 mg | $900.00 | ||
La 5-fluoro-citosina-13C,15N2 ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di imitare le nucleobasi, portando all'incorporazione di nucleotidi fluorurati nell'RNA fungino. Questa incorporazione interrompe la sintesi proteica e ostacola la crescita fungina. La sua marcatura isotopica con carbonio e azoto migliora la tracciabilità negli studi metabolici, fornendo approfondimenti sul metabolismo fungino. Inoltre, la sua particolare configurazione elettronica può influenzare le interazioni enzimatiche, inibendo ulteriormente la proliferazione fungina. | ||||||
Itraconazole-d9 | 84625-61-6 (unlabeled) | sc-495557 | 1 mg | $311.00 | ||
L'itraconazolo-d9 è un antifungino triazolico che inibisce selettivamente l'enzima lanosterolo 14α-demetilasi, cruciale nella biosintesi dell'ergosterolo. La sua forma deuterata aumenta la stabilità e altera la cinetica di reazione, consentendo studi più precisi delle vie metaboliche nei funghi. La presenza di deuterio può anche influire sulle interazioni molecolari, influenzando potenzialmente l'affinità di legame e l'efficacia complessiva del composto nel distruggere l'integrità della membrana cellulare fungina. | ||||||
(R)-Semivioxanthin | 70477-26-8 | sc-364131 sc-364131A | 500 µg 1 mg | $169.00 $278.00 | ||
La (R)-semivioxantina è un composto antimicotico unico nel suo genere, caratterizzato dalla capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare fungina attraverso interazioni specifiche con gli enzimi chitina sintasi. La sua stereochimica aumenta l'affinità di legame, portando a un'alterazione delle vie metaboliche negli organismi bersaglio. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che favorisce un rapido assorbimento e accumulo all'interno delle cellule fungine, il che può aumentarne l'efficacia nell'inibire la crescita e la proliferazione. | ||||||
Omethoate | 1113-02-6 | sc-212478 | 100 mg | $71.00 | ||
L'ometoato è un composto organofosfato che presenta proprietà antimicotiche inibendo le vie enzimatiche chiave coinvolte nel metabolismo fungino. La sua struttura unica consente un'efficace interazione con l'acetilcolinesterasi, interrompendo la neurotrasmissione nei funghi. Questa interferenza porta a una cascata di interruzioni del metabolismo, compromettendo in ultima analisi la crescita. Inoltre, la natura lipofila di Omethoate ne facilita la penetrazione nelle membrane fungine, aumentandone la biodisponibilità e l'efficacia contro vari ceppi fungini. | ||||||
Posaconazole | 171228-49-2 | sc-212571 | 1 mg | $353.00 | 7 | |
Il posaconazolo è un antimicotico triazolico caratterizzato dalla capacità di inibire l'enzima lanosterolo 14α-demetilasi, fondamentale per la biosintesi dell'ergosterolo nei funghi. Questa inibizione selettiva altera l'integrità e la funzione della membrana, portando alla morte cellulare. Le sue interazioni idrofobiche uniche aumentano l'affinità di legame, mentre le catene laterali estese migliorano la solubilità e la distribuzione nei sistemi biologici. La farmacocinetica del posaconazolo è influenzata dal suo esteso metabolismo, che contribuisce alla sua azione prolungata contro i ceppi fungini resistenti. | ||||||
Paclobutrazol | 76738-62-0 | sc-236284 sc-236284A sc-236284B | 250 mg 1 g 5 g | $33.00 $51.00 $144.00 | 2 | |
Il paclobutrazol è un regolatore di crescita vegetale che presenta proprietà antifungine inibendo la biosintesi della gibberellina, essenziale per la crescita e lo sviluppo dei funghi. Il suo meccanismo unico prevede l'interruzione di specifiche vie enzimatiche, con conseguente alterazione della segnalazione cellulare nei funghi. La natura lipofila del composto ne aumenta la penetrazione nelle membrane fungine, mentre la sua stabilità ne consente un'attività prolungata, rendendolo efficace contro una serie di patogeni fungini. | ||||||
2,4-Difluoro-α-(1H-1,2,4-triazolyl)acetophenone | 86404-63-9 | sc-209322 | 5 g | $134.00 | ||
Il 2,4-difluoro-α-(1H-1,2,4-triazolil)acetofenone dimostra un'attività antimicotica grazie alla sua capacità di interferire con il metabolismo delle cellule fungine. La sua struttura ad anello triazolica consente forti interazioni con gli enzimi del citocromo P450, interrompendo la biosintesi dell'ergosterolo, un componente critico delle membrane cellulari fungine. Le proprietà elettroniche uniche di questo composto ne aumentano la reattività, facilitando un rapido legame con i siti bersaglio e promuovendo un'efficace inibizione della crescita fungina. |