Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antitumorale

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di composti antitumorali da utilizzare in varie applicazioni. I composti antitumorali, che colpiscono e inibiscono la crescita delle cellule cancerose, sono fondamentali nella ricerca scientifica per comprendere i meccanismi molecolari e cellulari dello sviluppo e della progressione del cancro. Questi composti sono ampiamente utilizzati negli studi incentrati sulla regolazione del ciclo cellulare, sull'apoptosi e sulle vie di segnalazione alterate nelle cellule cancerose. I ricercatori utilizzano i composti antitumorali per studiare i cambiamenti genetici ed epigenetici alla base del cancro, fornendo approfondimenti sulla biologia tumorale e l'identificazione di bersagli essenziali. Nella scienza ambientale, questi composti aiutano a studiare l'impatto dei fattori ambientali sull'incidenza e sulla progressione del cancro. Svolgono anche un ruolo nell'agricoltura, dove la ricerca si concentra sui potenziali effetti cancerogeni di vari pesticidi ed erbicidi, con l'obiettivo di sviluppare pratiche agricole più sicure. Inoltre, i composti antitumorali sono fondamentali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per lo screening di potenziali cancerogeni e per la comprensione dei meccanismi della cancerogenesi indotta da sostanze chimiche. L'ampia applicabilità e l'importanza critica dei composti antitumorali in molteplici discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo nel progresso della ricerca, nel miglioramento della salute ambientale e nel sostegno alla sicurezza agricola. Per informazioni dettagliate sui composti antitumorali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 311 to 320 of 414 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sodium oxamate

565-73-1sc-215880
sc-215880B
sc-215880C
sc-215880D
sc-215880A
5 g
100 g
250 g
1 kg
25 g
$75.00
$460.00
$1084.00
$4030.00
$149.00
14
(1)

L'ossamato di sodio agisce come inibitore competitivo della lattato deidrogenasi, un enzima chiave nella via metabolica che converte il piruvato in lattato. Interrompendo questa conversione, sposta il metabolismo cellulare dalla glicolisi anaerobica, promuovendo invece la fosforilazione ossidativa. Questa riprogrammazione metabolica può portare a una riduzione dei livelli di lattato e a un'alterazione della produzione di energia nelle cellule tumorali, inibendo potenzialmente la crescita del tumore e aumentando la morte cellulare attraverso lo stress metabolico.

Lapatinib

231277-92-2sc-353658
100 mg
$412.00
32
(1)

Lapatinib è un doppio inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio selettivo il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) e il recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2). Legandosi al dominio intracellulare di questi recettori, interrompe le vie di segnalazione a valle, in particolare le vie PI3K/Akt e MAPK. Questa inibizione porta a una riduzione della proliferazione e della sopravvivenza cellulare, alterando efficacemente il microambiente tumorale e promuovendo l'apoptosi nelle cellule cancerose.

sPLA2 inhibitor Inibitore

393569-31-8sc-215901
sc-215901A
5 mg
25 mg
$270.00
$989.00
(0)

Gli inibitori della sPLA2 funzionano modulando l'attività degli enzimi fosfolipasi A2 secreti, che svolgono un ruolo cruciale nei processi infiammatori e nelle dinamiche della membrana cellulare. Interferendo con il metabolismo lipidico, questi inibitori possono alterare la produzione di lipidi bioattivi, influenzando le vie di segnalazione cellulare coinvolte nella crescita tumorale e nelle metastasi. Il loro meccanismo unico consiste nell'interrompere il rilascio di acido arachidonico, influenzando così il microambiente tumorale e le interazioni cellulari che promuovono la progressione del cancro.

Suramin sodium

129-46-4sc-507209
sc-507209F
sc-507209A
sc-507209B
sc-507209C
sc-507209D
sc-507209E
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
10 g
25 g
50 g
$149.00
$210.00
$714.00
$2550.00
$10750.00
$21410.00
$40290.00
5
(1)

La suramina sodica presenta proprietà antitumorali uniche grazie alla sua capacità di inibire vari fattori di crescita ed enzimi coinvolti nella proliferazione tumorale. Interrompe la segnalazione purinergica bloccando i recettori dell'ATP e dell'adenosina, fondamentali per la comunicazione e la sopravvivenza cellulare. Inoltre, la suramina interferisce con il legame dei fattori di crescita ai loro recettori, ostacolando così le vie di segnalazione a valle che promuovono l'angiogenesi e la crescita tumorale. Le sue molteplici interazioni contribuiscono a creare una complessa rete di risposte cellulari in grado di sopprimere la vitalità delle cellule tumorali.

4-Chloro-6-nitroquinazoline

19815-16-8sc-397159
25 mg
$360.00
(0)

La 4-cloro-6-nitrochinazolina dimostra una notevole attività antitumorale mirando selettivamente a specifiche chinasi coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare e nell'apoptosi. I suoi unici sostituenti nitro e cloro aumentano l'affinità di legame con queste chinasi, portando all'inibizione delle vie di segnalazione critiche che regolano la proliferazione cellulare. Questo composto presenta anche proprietà elettrofile reattive, che facilitano le interazioni con i siti nucleofili delle proteine, che possono alterare l'omeostasi cellulare e promuovere la morte cellulare programmata.

LY293111

161172-51-6sc-221866
sc-221866A
500 µg
1 mg
$138.00
$340.00
(1)

LY293111 presenta potenti proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le principali vie di segnalazione associate alla crescita tumorale. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono l'inibizione selettiva di interazioni proteiche specifiche, in particolare quelle coinvolte nella sopravvivenza e nella proliferazione cellulare. La natura elettrofila del composto gli consente di formare legami covalenti con le proteine bersaglio, alterandone efficacemente la funzione e interrompendo i processi cellulari critici. Questo approccio mirato ne aumenta l'efficacia nella lotta contro le cellule cancerose.

NVP-ADW742

475488-23-4sc-391129
sc-391129A
5 mg
10 mg
$255.00
$480.00
(0)

NVP-ADW742 dimostra una notevole attività antitumorale grazie a interazioni molecolari selettive che interrompono le reti di segnalazione cellulare. La sua capacità unica di colpire specifiche chinasi consente la modulazione di vie integranti la regolazione del ciclo cellulare e l'apoptosi. La reattività del composto facilita la formazione di addotti stabili con le proteine chiave, con conseguente alterazione dell'attività enzimatica e riduzione della vitalità delle cellule tumorali. Questa specificità aumenta il suo potenziale di influenzare efficacemente le dinamiche delle cellule tumorali.

Dihydroaeruginoic acid

143209-04-5sc-391518
5 mg
$194.00
(0)

L'acido diidroaeruginoico presenta potenti proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione sensibili al redox. Interagendo con le specie reattive dell'ossigeno, influenza le risposte allo stress cellulare e promuove l'apoptosi nelle cellule maligne. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli permettono di formare complessi transitori con biomolecole critiche, alterando così la loro funzione e interrompendo la crescita tumorale. Il profilo cinetico di questo composto suggerisce un impegno rapido con i siti bersaglio, aumentando la sua efficacia negli ambienti delle cellule tumorali.

Quadrone

66550-08-1sc-391537
500 µg
$315.00
(0)

Il quadrone dimostra una notevole attività antitumorale mirando e interrompendo selettivamente le cascate di segnalazione cellulare chiave. La sua capacità unica di formare legami covalenti con proteine specifiche ne altera la conformazione e la funzione, portando all'inibizione della proliferazione tumorale. Le distinte interazioni molecolari del composto facilitano la modulazione dell'espressione genica legata alla regolazione del ciclo cellulare. Inoltre, la reattività di Quadrone con i nucleofili aumenta il suo potenziale di interferire con i meccanismi di riparazione del DNA, contribuendo ulteriormente ai suoi effetti antitumorali.

Belotecan Hydrochloride

213819-48-8sc-391564
10 mg
$360.00
(0)

Il cloridrato di belotecan presenta potenti proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di interagire con la topoisomerasi I, un enzima essenziale nella replicazione del DNA. Formando un complesso stabile con questo enzima, induce rotture del filamento di DNA, innescando infine l'apoptosi nelle cellule tumorali. La sua struttura unica consente un legame selettivo, aumentando l'efficacia e riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Inoltre, il profilo cinetico del composto suggerisce un rapido inizio d'azione, rendendolo un candidato interessante per ulteriori esplorazioni nella ricerca sul cancro.