Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibiotici

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di antibiotici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antibiotici, composti che inibiscono la crescita o uccidono i batteri, sono fondamentali nella ricerca scientifica per il loro ruolo nello studio della fisiologia, della genetica e dell'ecologia batterica. Questi composti sono strumenti preziosi in microbiologia per esplorare i meccanismi della resistenza batterica, la funzione degli enzimi batterici e l'impatto delle interazioni batteriche all'interno delle comunità e degli organismi ospiti. I ricercatori utilizzano gli antibiotici per studiare la struttura e la funzione delle pareti cellulari batteriche, delle membrane e delle vie metaboliche, fornendo indicazioni sul comportamento e sull'evoluzione dei batteri. Nelle scienze ambientali, gli antibiotici aiutano a monitorare e controllare le popolazioni batteriche negli ecosistemi naturali e ingegnerizzati, come il suolo, l'acqua e i sistemi di trattamento delle acque reflue, contribuendo alla comprensione dell'ecologia microbica e della salute ambientale. Sono fondamentali anche in agricoltura, dove aiutano a gestire le malattie batteriche nelle piante e nel bestiame, migliorando la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Inoltre, gli antibiotici sono essenziali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per rilevare e quantificare la contaminazione batterica in vari campioni, garantendo l'integrità e la sicurezza della ricerca e dei prodotti commerciali. L'ampia applicabilità e l'importanza degli antibiotici in diverse discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo critico nel progresso della ricerca, nel miglioramento della gestione ambientale e nel sostegno alle pratiche agricole. Per informazioni dettagliate sugli antibiotici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 181 to 190 of 201 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Amoxicillin-13C6

sc-217639
1 mg
$736.00
1
(0)

Amoxicillina-13C6 è un derivato isotopico stabile dell'amoxicillina, caratterizzato da un arricchimento in carbonio-13 che facilita gli studi metabolici avanzati. La sua firma isotopica unica consente di seguire con precisione le vie biochimiche, migliorando la comprensione del metabolismo degli antibiotici e dei meccanismi di resistenza. Le distinte interazioni molecolari del composto con gli enzimi batterici possono alterare la cinetica di reazione, fornendo informazioni sull'inibizione enzimatica e sulla competizione tra substrati. Le sue caratteristiche di solubilità influenzano ulteriormente il suo comportamento in vari ambienti, rendendolo uno strumento prezioso per la ricerca sulla dinamica microbica.

Ampicillin-d5 (Mixture of Diastereomers)

69-53-4sc-217642
1 mg
$430.00
(0)

L'ampicillina-d5, una variante deuterata dell'ampicillina, presenta un'etichettatura isotopica unica che aiuta a tracciare le vie metaboliche con una maggiore risoluzione. La presenza di deuterio altera le dinamiche del legame idrogeno, influenzando potenzialmente l'interazione del composto con i ribosomi batterici e gli enzimi di sintesi della parete cellulare. Questa modifica può influenzare i tassi di reazione e la stabilità, fornendo approfondimenti sui meccanismi di azione e resistenza degli antibiotici. Il suo profilo isotopico distinto consente inoltre di utilizzare tecniche analitiche avanzate nella ricerca biochimica.

Cefadroxil-d4 (Major)

sc-217852
1 mg
$380.00
(0)

Il cefadroxil-d4 (Major) è un derivato deuterato del cefadroxil, caratterizzato da una marcatura isotopica che migliora lo studio della sua farmacocinetica e del suo comportamento metabolico. L'incorporazione del deuterio modifica le frequenze vibrazionali del composto, che possono influenzare la sua solubilità e la velocità di diffusione nei sistemi biologici. Questa alterazione può anche influenzare le interazioni enzima-substrato, fornendo una prospettiva unica sui suoi percorsi biochimici. La sua firma isotopica distinta facilita le analisi spettroscopiche avanzate, consentendo un'esplorazione più approfondita della sua dinamica molecolare.

Clarithromycin-N-methyl-d3

959119-22-3sc-217926
5 mg
$372.00
(0)

La claritromicina-N-metil-d3 è una variante deuterata della claritromicina, caratterizzata da un'etichettatura isotopica che consente una migliore tracciabilità negli studi metabolici. La presenza di deuterio altera le caratteristiche rotazionali e vibrazionali del composto, influenzando potenzialmente la sua interazione con l'RNA ribosomiale durante l'inibizione della sintesi proteica. Questa modifica può anche influenzare la cinetica dell'affinità di legame con i bersagli batterici, fornendo indicazioni sui percorsi meccanici. Il profilo isotopico unico facilita le tecniche analitiche avanzate, rivelando dettagli intricati del suo comportamento molecolare.

Gatifloxacin-d4

sc-218565
1 mg
$360.00
(0)

La gatifloxacina-d4 è un derivato deuterato della gatifloxacina, caratterizzato da una marcatura isotopica che ne migliora la tracciabilità nella ricerca biochimica. L'incorporazione del deuterio modifica i modi vibrazionali del composto, che possono influenzare le sue dinamiche di interazione con la DNA girasi batterica e la topoisomerasi IV. Questa alterazione può portare a cinetiche di reazione distinte, fornendo approfondimenti sul suo meccanismo d'azione e sulle sfumature strutturali delle sue interazioni di legame. L'arricchimento isotopico facilita anche le analisi spettroscopiche avanzate, rivelando dettagli intricati del suo comportamento molecolare in vari ambienti.

Mycophenolic acid-d3

1185242-90-3sc-218896
1 mg
$669.00
1
(0)

L'acido micofenolico-d3 è una variante deuterata dell'acido micofenolico, nota per la sua marcatura isotopica che aiuta negli studi metabolici. La presenza di deuterio altera i modelli di legame idrogeno del composto, influenzandone potenzialmente la solubilità e l'interazione con gli enzimi coinvolti nella sintesi delle purine. Questa modifica può portare a percorsi di reazione e cinetiche uniche, consentendo ai ricercatori di esplorare il suo comportamento molecolare e la sua stabilità in condizioni diverse, migliorando la comprensione delle sue interazioni biochimiche.

Spiramycin I-d3

1355452-20-8sc-220130
1 mg
$430.00
(0)

La spiramicina I-d3 è un antibiotico macrolide deuterato che presenta effetti isotopici unici sulle sue interazioni molecolari. L'incorporazione del deuterio altera i modi vibrazionali del composto, che possono influenzare la sua affinità per l'RNA ribosomiale batterico. Questa modifica può determinare cinetiche di reazione e percorsi metabolici distinti, migliorando la nostra comprensione della sua dinamica strutturale e della sua stabilità in condizioni diverse, contribuendo così all'esplorazione dei meccanismi antibiotici.

Sulfamethoxazole-d4

1020719-86-1sc-220161
sc-220161A
sc-220161B
sc-220161C
5 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$375.00
$575.00
$915.00
$1380.00
4
(1)

Il sulfametossazolo-d4 è un antibiotico sulfamidico deuterato che mostra intriganti effetti di sostituzione isotopica sul suo comportamento chimico. La presenza di deuterio modifica i modelli di legame idrogeno, influenzando potenzialmente la sua solubilità e l'interazione con gli enzimi bersaglio. Questa alterazione può portare a variazioni nei tassi di reazione e nella stabilità metabolica, fornendo approfondimenti sui suoi percorsi meccanici e sull'influenza dell'etichettatura isotopica sulla reattività molecolare e sulla selettività nei sistemi biochimici.

WP631 dimethanesulfonate

sc-222419
500 µg
$166.00
1
(0)

Il dimetansolfonato WP631 presenta una reattività unica grazie al suo gruppo solfonato, che ne esalta il carattere elettrofilo. Questo composto può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando la formazione di diversi derivati. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i processi catalitici. Inoltre, la presenza di gruppi dimetilici può influire sull'ostacolo sterico, alterando la cinetica di reazione e la selettività in vari ambienti chimici.

Cephalothin sodium salt

58-71-9sc-257223
sc-257223A
100 mg
250 mg
$35.00
$42.00
1
(0)

Il sale sodico di cefalotina è caratterizzato da una struttura ad anello beta-lattamica unica, che svolge un ruolo cruciale nella sua interazione con gli enzimi batterici. Questo composto inibisce la transpeptidazione, interrompendo la sintesi del peptidoglicano nelle pareti cellulari batteriche. La sua forma di sale di sodio aumenta la solubilità, facilitando la diffusione attraverso le membrane biologiche. La stabilità del composto in condizioni fisiologiche consente un'attività prolungata, mentre la sua specifica affinità di legame con le proteine che legano la penicillina sottolinea il suo meccanismo d'azione mirato.