Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibiotici

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di antibiotici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antibiotici, composti che inibiscono la crescita o uccidono i batteri, sono fondamentali nella ricerca scientifica per il loro ruolo nello studio della fisiologia, della genetica e dell'ecologia batterica. Questi composti sono strumenti preziosi in microbiologia per esplorare i meccanismi della resistenza batterica, la funzione degli enzimi batterici e l'impatto delle interazioni batteriche all'interno delle comunità e degli organismi ospiti. I ricercatori utilizzano gli antibiotici per studiare la struttura e la funzione delle pareti cellulari batteriche, delle membrane e delle vie metaboliche, fornendo indicazioni sul comportamento e sull'evoluzione dei batteri. Nelle scienze ambientali, gli antibiotici aiutano a monitorare e controllare le popolazioni batteriche negli ecosistemi naturali e ingegnerizzati, come il suolo, l'acqua e i sistemi di trattamento delle acque reflue, contribuendo alla comprensione dell'ecologia microbica e della salute ambientale. Sono fondamentali anche in agricoltura, dove aiutano a gestire le malattie batteriche nelle piante e nel bestiame, migliorando la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Inoltre, gli antibiotici sono essenziali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per rilevare e quantificare la contaminazione batterica in vari campioni, garantendo l'integrità e la sicurezza della ricerca e dei prodotti commerciali. L'ampia applicabilità e l'importanza degli antibiotici in diverse discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo critico nel progresso della ricerca, nel miglioramento della gestione ambientale e nel sostegno alle pratiche agricole. Per informazioni dettagliate sugli antibiotici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 151 to 160 of 201 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bleomycin A5 hydrochloride

55658-47-4sc-394413
1 mg
$148.00
(0)

La bleomicina A5 cloridrato è un notevole antibiotico caratterizzato dalla capacità di indurre rotture del filamento di DNA attraverso meccanismi ossidativi. Interagisce con gli ioni metallici, in particolare il ferro, per generare specie reattive dell'ossigeno, che facilitano la scissione del DNA. Questo percorso unico interrompe i processi di replicazione e riparazione cellulare negli organismi bersaglio. La sua particolare affinità di legame con il DNA e i cambiamenti conformazionali che ne derivano giocano un ruolo cruciale nella sua efficacia antimicrobica.

Ionomycin, free acid

56092-81-0sc-263405
sc-263405A
1 mg
5 mg
$94.00
$259.00
2
(2)

La ionomicina, un acido libero, è uno ionoforo di calcio che trasporta selettivamente gli ioni di calcio attraverso le membrane cellulari, influenzando significativamente i livelli di calcio intracellulare. Questa modulazione dell'omeostasi del calcio innesca diverse vie di segnalazione, comprese quelle coinvolte nell'apoptosi e nelle risposte immunitarie. La sua capacità unica di formare complessi con gli ioni di calcio ne migliora l'interazione con i componenti cellulari, portando a un'alterazione delle funzioni cellulari e dei processi metabolici. La cinetica distinta del composto nel trasporto degli ioni contribuisce al suo ruolo nelle dinamiche di segnalazione cellulare.

Cefotetan disodium

74356-00-6sc-357307
100 mg
$76.00
(0)

Il cefotetan disodico è un antibiotico cefalosporinico caratterizzato da una struttura beta-lattamica unica, che gli consente di inibire la sintesi della parete cellulare batterica. La sua reattività con le proteine legate alla penicillina interrompe la reticolazione del peptidoglicano, portando alla lisi cellulare. Il composto presenta un ampio spettro di attività contro i batteri gram-negativi e gram-positivi, con proprietà farmacocinetiche distinte che ne influenzano la distribuzione e l'eliminazione nei sistemi biologici. La sua stabilità in vari ambienti di pH ne aumenta l'efficacia in diverse condizioni.

Clarithromycin

81103-11-9sc-205634
sc-205634A
100 mg
250 mg
$75.00
$120.00
1
(1)

La claritromicina è un antibiotico macrolide che si distingue per la sua struttura ad anello lattonico, che facilita il legame con la subunità ribosomiale 50S dei batteri. Questa interazione inibisce la sintesi proteica ostacolando l'allungamento della catena peptidica, bloccando di fatto la crescita batterica. La sua capacità unica di penetrare le membrane cellulari ne potenzia l'attività contro i patogeni intracellulari. Inoltre, la claritromicina presenta una notevole stabilità in ambienti acidi, che ne influenza la biodisponibilità e la cinetica di interazione.

Meropenem with sodium carbonate

96036-03-2 free acidsc-337896
1 g
$576.00
(0)

Il meropenem, un antibiotico carbapenem, presenta un anello beta-lattamico che gli consente di legarsi alle proteine che legano la penicillina, interrompendo la sintesi della parete cellulare batterica. Questa interazione porta alla lisi e alla morte delle cellule. La sua attività ad ampio spettro è potenziata dalla resistenza a molte beta-lattamasi, che le consente di colpire un'ampia gamma di agenti patogeni. La presenza di carbonato di sodio può influenzare la sua solubilità e stabilità, incidendo potenzialmente sulla sua reattività e interazione con gli enzimi batterici.

Valnemulin hydrochloride

133868-46-9sc-391635
25 mg
$90.00
(0)

La valnemulina cloridrato è un antibiotico pleuromutilinico caratterizzato dalla capacità unica di inibire la sintesi proteica batterica. Ha come bersaglio specifico il centro della peptidil transferasi della subunità ribosomiale 50S, interrompendo la formazione del legame peptidico. Questa interazione selettiva determina un effetto batteriostatico, bloccando efficacemente la crescita batterica. La sua stabilità in ambienti acidi ne aumenta la biodisponibilità, mentre la sua natura lipofila facilita la penetrazione nella membrana, ottimizzando l'interazione con i ribosomi batterici.

Thaxtomin C

140111-05-3sc-364220
sc-364220A
1 mg
5 mg
$315.00
$1051.00
(0)

Il Thaxtomin C è una fitotossina prodotta da specie di Streptomyces, nota per il suo ruolo nell'inibire la sintesi di cellulosa nei patogeni vegetali. Interrompe l'assemblaggio del complesso della cellulosa sintasi, con conseguente compromissione dell'integrità della parete cellulare. Questo composto presenta interazioni uniche con specifici bersagli proteici, alterando le vie di segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali consentono un legame efficace, influenzando la cinetica di reazione e potenziando la sua potenza contro gli organismi sensibili.

Sulfadiazine-13C6

1189426-16-1sc-220154
1 mg
$360.00
2
(0)

La sulfadiazina-13C6 è un antibiotico sulfamidico caratterizzato da un'etichettatura isotopica stabile, che aiuta a tracciare le vie metaboliche. Inibisce selettivamente la diidropteroato sintasi batterica, interrompendo la sintesi di folato essenziale per la produzione di acidi nucleici. Questo composto presenta affinità di legame uniche, influenzando la cinetica enzimatica e alterando le interazioni con i substrati. La sua composizione isotopica consente di utilizzare tecniche analitiche avanzate, migliorando la comprensione del suo comportamento biochimico in vari ambienti.

Sulfathiazole sodium salt

144-74-1sc-251089
sc-251089A
sc-251089B
sc-251089C
100 g
1 kg
5 kg
10 kg
$190.00
$953.00
$4302.00
$8166.00
(0)

Il sale sodico di sulfatiazolo è un composto sulfamidico noto per le sue caratteristiche strutturali uniche che ne potenziano l'interazione con gli enzimi batterici. Ha come bersaglio principale la diidropteroato sintasi, interrompendo efficacemente la via di biosintesi dei folati. La presenza di un anello tiazolico contribuisce alla sua spiccata reattività e solubilità, facilitandone la penetrazione nelle cellule microbiche. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che influenza la dinamica del legame con il substrato e l'attività enzimatica.

Aurofusarin

13191-64-5sc-364213
sc-364213A
1 mg
5 mg
$465.00
$1230.00
2
(0)

L'aurofusarina è un composto naturale caratterizzato dalla capacità unica di interrompere la sintesi della parete cellulare batterica. La sua struttura presenta un cromoforo distintivo che ne aumenta l'affinità per specifici recettori batterici, determinando un'efficace inibizione della crescita. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, che gli consente di mantenere l'attività in ambienti diversi. La sua interazione con le membrane microbiche ne altera la permeabilità, contribuendo ulteriormente alla sua efficacia antimicrobica.