Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibacterials 03

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of antibacterials for use in various applications. Antibacterials, compounds that inhibit the growth of or kill bacteria, are crucial in scientific research for understanding bacterial physiology, genetics, and ecology. These compounds are indispensable tools in microbiology for investigating the mechanisms of bacterial resistance, the function of bacterial enzymes, and the impact of bacterial infections on host organisms. Researchers utilize antibacterials to study the structure and function of bacterial cell walls, membranes, and metabolic pathways, which can reveal targets for new antibacterial agents. In environmental science, antibacterials are used to monitor and control bacterial populations in natural and engineered ecosystems, such as soil, water, and wastewater treatment systems. They also play a significant role in agriculture, where they help manage bacterial diseases in plants and livestock, thereby improving food safety and agricultural productivity. Additionally, antibacterials are essential in biochemistry and molecular biology for developing assays to detect and quantify bacterial contamination in various samples. The broad applicability and importance of antibacterials in multiple scientific disciplines underscore their role in advancing research, improving environmental management, and enhancing agricultural practices. View detailed information on our available antibacterials by clicking on the product name.

Items 451 to 460 of 500 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Propyl-d7 Paraben

1246820-92-7sc-219662
5 mg
$372.00
(0)

Il propil-d7 parabene presenta una struttura deuterata che influenza in modo significativo le sue interazioni idrofobiche e le caratteristiche di solubilità. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali dei suoi legami molecolari, influenzando la sua reattività nei processi di esterificazione e transesterificazione. Questo composto presenta effetti sterici unici che possono modificare le interazioni enzima-substrato, influenzando potenzialmente il suo comportamento nei percorsi biochimici. La sua marcatura isotopica distinta aiuta anche a tracciare le vie metaboliche negli studi analitici.

Sulfapyridine-d4

1189863-86-2sc-220166
1 mg
$454.00
(0)

La sulfapiridina-d4 è un derivato deuterato che presenta effetti isotopici unici sulla sua dinamica molecolare, in particolare nelle interazioni di legame a idrogeno e di solvatazione. La presenza di deuterio aumenta la sua stabilità in vari ambienti chimici, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Le distinte proprietà vibrazionali di questo composto possono alterare la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, fornendo spunti per studi meccanicistici. La sua marcatura isotopica facilita inoltre le tecniche analitiche avanzate, migliorando la sensibilità di rilevamento.

Sulfamethoxazole-d4

1020719-86-1sc-220161
sc-220161A
sc-220161B
sc-220161C
5 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$375.00
$575.00
$915.00
$1380.00
4
(1)

Il sulfametossazolo-d4, una sulfonamide deuterata, mostra intriganti effetti isotopici che ne modificano le proprietà elettroniche e la reattività. L'incorporazione del deuterio altera le frequenze vibrazionali della molecola, influenzando la sua interazione con i solventi e gli altri reagenti. Questa modifica può portare a percorsi di reazione e cinetiche uniche, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei processi meccanici. La sua firma isotopica distinta favorisce anche una precisa caratterizzazione analitica, migliorando la risoluzione delle tecniche spettroscopiche.

Sulfathiazole-d4

1020719-89-4sc-220168
2.5 mg
$372.00
(0)

Il sulfatiazolo-d4, un derivato deuterato del sulfatiazolo, presenta caratteristiche isotopiche uniche che influenzano le sue dinamiche di legame a idrogeno e di solvatazione. La presenza di deuterio altera i modi rotazionali e vibrazionali della molecola, che possono influenzare la sua reattività in vari ambienti chimici. Questa modifica aumenta la sua stabilità in alcune reazioni, consentendo l'esplorazione di percorsi meccanici alternativi. Inoltre, l'etichettatura isotopica facilita le tecniche analitiche avanzate, migliorando l'accuratezza dell'elucidazione strutturale.

Tetracycline-d6

2373374-42-4sc-220216
sc-220216A
500 µg
1 mg
$1065.00
$1885.00
7
(0)

La tetraciclina-d6, una forma deuterata di tetraciclina, presenta effetti isotopici unici che ne modificano la reattività chimica e i profili di interazione. L'incorporazione del deuterio migliora le sue caratteristiche NMR, consentendo di tracciare con precisione i movimenti molecolari e i cambiamenti conformazionali. Questa sostituzione isotopica può influenzare il legame a idrogeno e le interazioni di solvatazione, fornendo approfondimenti sulla sua dinamica strutturale e sulla reattività in sistemi complessi. La sua marcatura isotopica distinta facilita studi avanzati sui meccanismi di reazione e sul comportamento molecolare.

Tobramycin Deuterated

32986-56-4 (unlabeled)sc-220265
sc-220265A
1 mg
10 mg
$357.00
$2458.00
(0)

La tobramicina deuterata, una variante deuterata della tobramicina, presenta proprietà isotopiche uniche che ne alterano le dinamiche di interazione e i percorsi di reazione. La presenza di deuterio modifica le frequenze vibrazionali dei legami molecolari, migliorando le sue firme spettroscopiche. Questa etichettatura isotopica consente di effettuare indagini dettagliate sulle interazioni molecolari, sulla cinetica di reazione e sulla stabilità conformazionale, fornendo preziose indicazioni sul suo comportamento in vari ambienti chimici.

Trimethoprim-d3

1189923-38-3sc-220337
1 mg
$367.00
6
(0)

Il trimetoprim-d3, una forma deuterata di trimetoprim, presenta caratteristiche isotopiche distintive che ne influenzano la reattività chimica e la stabilità. L'incorporazione del deuterio altera l'effetto isotopico cinetico, portando a variazioni nei tassi e nei meccanismi di reazione. Questa modifica migliora le sue proprietà spettroscopiche, consentendo di seguire con precisione le interazioni molecolari e i cambiamenti conformazionali. Queste caratteristiche facilitano studi avanzati sulla dinamica di reazione e sul comportamento molecolare in diverse condizioni.

Trimethoprim-d9 (Major)

1189460-62-5sc-220338
1 mg
$337.00
(0)

Il trimetoprim-d9, una variante deuterata del trimetoprim, presenta un'etichettatura isotopica unica che influisce significativamente sui suoi spettri vibrazionali e sulle sue caratteristiche NMR. La presenza di deuterio ne aumenta la solubilità e altera la dinamica del legame a idrogeno, influenzando le interazioni molecolari. Questa modifica consente di migliorare la risoluzione delle analisi spettroscopiche, permettendo ai ricercatori di studiare i percorsi di reazione e le conformazioni molecolari con maggiore precisione e dettaglio.

Mezlocillin

51481-65-3sc-279447
1 g
$700.00
(0)

La mezlocillina, un derivato della penicillina, presenta una particolare catena laterale acilica che ne aumenta la reattività come alogenuro acido. Questa struttura facilita l'attacco nucleofilo da parte delle ammine, portando alla formazione di ammidi stabili. La sua particolare configurazione elettronica influenza la cinetica di reazione, favorendo una rapida idrolisi in ambiente acquoso. Inoltre, la capacità della Mezlocillina di formare legami idrogeno con le molecole circostanti altera il suo profilo di solubilità, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici.

Azlocillin sodium salt

37091-65-9sc-254950
1 g
$101.00
1
(1)

L'azlocillina sale sodico, un analogo della penicillina, presenta un'esclusiva struttura ad anello tiazolidinico che ne esalta il carattere elettrofilo, consentendo interazioni efficienti con i nucleofili. La sua particolare catena laterale favorisce la reattività selettiva, facilitando la formazione di legami covalenti con le molecole bersaglio. La solubilità del composto è influenzata dalle interazioni ioniche, che possono modulare le sue proprietà di diffusione in diversi mezzi. Inoltre, la sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nel dettare la sua reattività e stabilità in vari ambienti chimici.