Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ANP32B Inibitori

Gli inibitori comuni dell'ANP32B includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, l'RG 108 CAS 48208-26-0 e il disulfiram CAS 97-77-8.

Gli inibitori di ANP32B sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire la funzione della fosfoproteina nucleare acida 32 membro della famiglia B (ANP32B), una proteina coinvolta in vari processi cellulari, tra cui il rimodellamento della cromatina, la regolazione genica e il trasporto di mRNA. ANP32B fa parte della famiglia di proteine LRR (leucine-rich repeat) ed è nota per il suo ruolo nella regolazione della struttura della cromatina, influenzando l'acetilazione degli istoni e partecipando all'assemblaggio di complessi modificanti la cromatina. Controllando l'accesso al DNA, ANP32B influenza l'attività trascrizionale e, di conseguenza, numerose vie di espressione genica. Gli inibitori di ANP32B agiscono interrompendo la sua interazione con altre proteine o bloccando la sua capacità di partecipare ai complessi di rimodellamento della cromatina, interferendo così con le sue funzioni regolatorie nel nucleo. L'inibizione di ANP32B fornisce preziose indicazioni sui meccanismi molecolari che controllano l'espressione genica e la dinamica della cromatina. Bloccando la funzione di ANP32B, i ricercatori possono studiare come questa proteina influenzi l'assemblaggio dei complessi di modificazione della cromatina e i suoi effetti sull'acetilazione o la deacetilazione degli istoni, che sono fondamentali per l'accessibilità del DNA e la trascrizione. Inoltre, ANP32B è coinvolto in altri processi nucleari, come l'esportazione di mRNA e la regolazione del ciclo cellulare, per cui la sua inibizione può rivelare come queste funzioni siano interconnesse con la regolazione della cromatina. Lo studio degli inibitori di ANP32B contribuisce ad approfondire la comprensione della complessa interazione tra architettura della cromatina, regolazione trascrizionale ed elaborazione dell'RNA, offrendo spunti di riflessione su come le cellule controllano l'espressione genica e mantengono l'organizzazione nucleare in risposta a vari segnali cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione