Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ANKLE2 Inibitori

I comuni inibitori dell'ANKLE2 comprendono, ma non solo, SB 203580 CAS 152121-47-6, Roscovitina CAS 186692-46-6, Purvalanol A CAS 212844-53-6, SP600125 CAS 129-56-6 e Y-27632, base libera CAS 146986-50-7.

Gli inibitori chimici di ANKLE2 possono funzionare attraverso vari meccanismi, principalmente interrompendo il ciclo cellulare e le vie di segnalazione in cui ANKLE2 è coinvolto. Paullone, roscovitina, olomoucina II e purvalanolo A sono composti che inibiscono le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), un gruppo di enzimi fondamentali per la regolazione del ciclo cellulare. Questa inibizione può impedire la fosforilazione di proteine essenziali per la progressione del ciclo cellulare, influenzando così indirettamente il ruolo di ANKLE2 nel controllo della divisione e del mantenimento cellulare. Analogamente, AZD7762, un inibitore della chinasi di checkpoint, può bloccare le funzioni di ANKLE2 legate ai controlli di checkpoint del ciclo cellulare e ai meccanismi di riparazione del DNA. Impedendo l'attivazione di questi checkpoint, interrompe la progressione ordinata del ciclo cellulare in cui opera ANKLE2.

Altri inibitori chimici mirano a diverse vie di segnalazione che regolano le risposte cellulari in cui è coinvolto ANKLE2. SP600125 interferisce con la via JNK, una parte della segnalazione MAPK, che può influenzare la partecipazione di ANKLE2 alle risposte cellulari agli stress esterni. PD98059 e SB203580 sono inibitori rispettivamente della MEK e della p38 MAP chinasi e, puntando su queste chinasi, possono influenzare l'attività di ANKLE2 nella risposta allo stress e in altre vie regolate dalla segnalazione MAPK. Anche l'inibitore della chinasi RSK BI-D1870 agisce su un componente della via MAPK, che può influenzare le azioni regolatorie di ANKLE2. Y-27632, un inibitore di ROCK, agisce sull'organizzazione citoscheletrica, alterando potenzialmente il ruolo di ANKLE2 nei processi associati al citoscheletro. Infine, LY294002 e wortmannin sono inibitori di PI3K che possono interrompere la via di segnalazione PI3K/Akt, influenzando così la funzione di ANKLE2 nei processi regolati da questa via, compresi vari aspetti della crescita e della sopravvivenza cellulare. Ciascuno di questi inibitori, mirando a specifici enzimi e vie, può modulare il coinvolgimento di ANKLE2 nell'intricata rete di regolazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione