Gli inibitori dell'ANKH appartengono a un gruppo specializzato di composti che interagiscono con la proteina dell'anchilosi umana (ANKH), nota anche come proteina omologa dell'anchilosi progressiva. L'ANKH è una proteina transmembrana che svolge un ruolo cruciale nella regolazione del trasporto del pirofosfato inorganico (PPi) attraverso le membrane cellulari. Il PPi è un fattore chiave nella modulazione di vari processi fisiologici, tra cui la regolazione della calcificazione della matrice extracellulare e della mineralizzazione ossea. L'ANKH funziona come un condotto attraverso il quale il PPi viene rilasciato o assunto dalle cellule, bilanciando così i livelli di PPi sia all'interno che all'esterno della cellula. L'attività di ANKH è fondamentale per mantenere il delicato equilibrio di PPi, vitale per la normale funzione cellulare. Gli inibitori di ANKH interagiscono con questa proteina per influenzare il movimento di PPi, alterando la dinamica delle sue concentrazioni cellulari ed extracellulari.
Le strutture chimiche degli inibitori dell'ANKH sono diverse, in quanto sono progettate per colpire specificamente la proteina ANKH e modulare la sua funzione. Questi inibitori possono agire direttamente sulla proteina ANKH, legandosi ai suoi siti attivi o a siti allosterici che possono influenzare la conformazione della proteina e, di conseguenza, la sua attività. In questo modo, possono diminuire o aumentare il trasporto di PPi, a seconda della natura della loro interazione con la proteina. La progettazione di questi inibitori spesso implica una profonda comprensione della struttura della proteina per garantire la specificità e minimizzare gli effetti fuori bersaglio. L'inibizione può essere competitiva, con le molecole dell'inibitore che competono con PPi per i siti di legame su ANKH, o non competitiva, in cui l'interazione dell'inibitore con la proteina non interferisce direttamente con il sito di legame di PPi, ma risulta comunque nella modulazione dell'attività della proteina.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Alendronate acid | 66376-36-1 | sc-337520 | 5 g | $135.00 | 2 | |
L'alendronato è un bifosfonato che può legarsi all'idrossiapatite ossea e può influenzare l'attività dell'ANKH alterando l'equilibrio del pirofosfato. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Come antagonista dei folati, il metotrexato può interferire con la proliferazione cellulare e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ANKH. | ||||||
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Questa classe di composti può modulare l'attività di PPAR-gamma, con effetti a valle sulla formazione ossea e potenzialmente sull'attività di ANKH. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
I glucocorticoidi possono influire sul metabolismo osseo e potrebbero influenzare l'attività di ANKH nell'ambito dei loro ampi effetti sui processi cellulari. | ||||||
1α,25-Dihydroxyvitamin D3 | 32222-06-3 | sc-202877B sc-202877A sc-202877C sc-202877D sc-202877 | 50 µg 1 mg 5 mg 10 mg 100 µg | $325.00 $632.00 $1428.00 $2450.00 $400.00 | 32 | |
La forma attiva della vitamina D3 che può regolare l'omeostasi del calcio e del fosfato, eventualmente influenzando indirettamente l'ANKH. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
Coinvolta nel rimodellamento osseo, la PGE2 può modulare l'espressione di diverse proteine correlate all'osso, tra cui potenzialmente l'ANKH. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
Inibendo la segnalazione del TGF-beta, questi composti possono influire sulla formazione e sul rimodellamento osseo, influenzando così l'attività dell'ANKH. |