Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ANKDD1A Inibitori

I comuni inibitori di ANKDD1A includono, a titolo esemplificativo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la wortmannina CAS 19545-26-7, la triciribina CAS 35943-35-2 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di ANKDD1A comprendono una serie di composti chimici che funzionano attraverso meccanismi diversi per diminuire l'attivazione o l'attività funzionale della proteina ANKDD1A. Gli inibitori delle chinasi, come Staurosporine, hanno come bersaglio le chinasi proteiche che sono essenziali per l'attivazione fosforilazione-dipendente delle proteine, tra cui ANKDD1A. Inibendo queste chinasi, Staurosporine interrompe la cascata di fosforilazione necessaria per l'attivazione di ANKDD1A. Analogamente, LY294002 e Wortmannin, entrambi potenti inibitori di PI3K, impediscono gli eventi di fosforilazione a monte di ANKDD1A, ostacolandone così l'attività. La via AKT, un altro meccanismo di segnalazione vitale, è bersagliata dalla triciribina che, inibendo AKT, riduce la conseguente fosforilazione e attivazione di ANKDD1A. Inoltre, la rapamicina agisce sulla via mTOR per inibire le proteine a valle come ANKDD1A, indicando un approccio a più livelli alla repressione dell'attività di questa proteina.

Proseguendo con questa strategia inibitoria sfaccettata, composti come PD98059, SP600125 e SB203580 colpiscono specificamente la via MAPK in diversi punti. PD98059 impedisce a MEK di attivare ERK, mentre SP600125 e SB203580 inibiscono rispettivamente le vie JNK e p38 MAPK, determinando una riduzione dell'attività di ANKDD1A. Anche PP2 e U0126 contribuiscono all'inibizione funzionale di ANKDD1A prendendo di mira le chinasi della famiglia Src e MEK1/2, ostacolando la segnalazione a monte necessaria per il ruolo di ANKDD1A. BIX 02189 estende questo tema inibendo selettivamente MEK5, una chinasi della via MAPK, influenzando così lo stato di attivazione di ANKDD1A. Infine, l'inibitore selettivo dell'istone acetiltransferasi, C646, agisce a livello genomico, attenuando l'espressione di ANKDD1A modificando la struttura e l'accessibilità della cromatina. Questa varietà di inibitori, ciascuno con bersagli unici all'interno delle vie di segnalazione cellulare, serve collettivamente a smorzare l'attività funzionale di ANKDD1A attraverso una rete di interazioni biochimiche che culminano nella sua ridotta attivazione.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione