Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anhydrides

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di anidridi da utilizzare in varie applicazioni. Le anidridi sono una classe di composti organici che si formano dalla rimozione dell'acqua da due molecole di acidi carbossilici, ottenendo un composto con due gruppi acilici legati allo stesso atomo di ossigeno. Questi composti altamente reattivi sono fondamentali nella chimica organica di sintesi per la loro capacità di agire come agenti acilanti, facilitando la formazione di esteri, ammidi e altri derivati attraverso reazioni di sostituzione nucleofila dell'acile. Le anidridi sono fondamentali nella chimica dei polimeri, dove vengono utilizzate per produrre poliesteri e poliammidi, materiali che hanno importanti applicazioni industriali grazie alla loro resistenza, durata e versatilità. In biochimica, le anidridi giocano un ruolo importante nella sintesi delle biomolecole e nello studio dei meccanismi enzimatici, in particolare quelli che coinvolgono le reazioni di trasferimento degli acili. Gli scienziati ambientali studiano le anidridi per comprenderne la reattività e il potenziale impatto sugli ecosistemi, nonché per sviluppare metodi per la loro manipolazione e smaltimento sicuri. Inoltre, le anidridi sono impiegate nella scienza dei materiali per modificare le proprietà superficiali, migliorare l'adesione e creare materiali avanzati con specifiche caratteristiche strutturali e funzionali. Sono anche fondamentali nella chimica analitica come reagenti per la derivatizzazione, migliorando il rilevamento e l'analisi di vari composti con tecniche come la gascromatografia e la spettrometria di massa. Offrendo una vasta gamma di anidridi, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'anidride appropriata per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di anidridi facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienze dei materiali. Per informazioni dettagliate sulle anidridi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 62 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trimellitic anhydride

552-30-7sc-237330
1 kg
$66.00
(0)

L'anidride trimellitica presenta una struttura triciclica unica che ne aumenta la reattività come anidride. La presenza di tre gruppi carbonilici facilita processi di acilazione efficienti, consentendole di agire come un forte elettrofilo. La sua configurazione geometrica promuove interazioni specifiche con i nucleofili, portando a percorsi di reazione selettivi. Inoltre, la capacità del composto di formare legami idrogeno può influenzare la solubilità e la reattività, incidendo sulla cinetica e sui meccanismi di reazione complessivi.

Diethylenetriaminepentaacetic acid dianhydride

23911-26-4sc-255097
sc-255097A
1 g
5 g
$51.00
$155.00
(0)

La dianidride dell'acido dietilenetriammino-pentaacetico presenta una caratteristica struttura pentacoordinata che ne aumenta significativamente la reattività come anidride. La presenza di più funzionalità anidridee consente reazioni di acilazione versatili, rendendola un potente elettrofilo. La sua particolare disposizione spaziale favorisce interazioni specifiche con i nucleofili, promuovendo percorsi selettivi. Inoltre, la capacità del composto di creare interazioni intramolecolari può modulare la sua reattività e influenzare la cinetica di vari processi chimici.

Citraconic anhydride

616-02-4sc-326680
sc-326680A
sc-326680B
sc-326680C
25 g
100 g
250 g
1 kg
$44.00
$108.00
$224.00
$561.00
(0)

L'anidride citraconica è caratterizzata da una struttura ciclica unica, che facilita le reazioni di acilazione rapida grazie alla sua natura elettrofila. La reattività dell'anidride è potenziata dalla presenza di un doppio legame adiacente alla moiety dell'anidride, che consente interazioni selettive con i nucleofili. Questa caratteristica favorisce percorsi di reazione distinti, che portano a prodotti diversi. Inoltre, la sua capacità di formare addotti stabili attraverso interazioni intramolecolari può influenzare la cinetica e i meccanismi di reazione.

4-Chlorophthalic anhydride

118-45-6sc-281671
25 g
$51.00
(0)

L'anidride 4-cloroftalica presenta un profilo di reattività distintivo attribuito alla sua struttura aromatica clorurata, che aumenta l'elettrofilia e facilita l'attacco nucleofilo. La presenza del gruppo funzionale anidride permette la formazione efficiente di derivati acilici, mentre la posizione clorurata può influenzare la regioselettività nelle reazioni. La sua geometria planare rigida promuove le interazioni π-stacking, influenzando potenzialmente la solubilità e la reattività in vari ambienti chimici.

2,2-Dimethylsuccinic anhydride

17347-61-4sc-283304
sc-283304A
1 g
5 g
$31.00
$70.00
(0)

L'anidride 2,2-dimetilsuccinica è caratterizzata da un ostacolo sterico unico, dovuto ai due gruppi metilici adiacenti alla moiety dell'anidride, che ne influenza la reattività e la selettività nelle reazioni di acilazione. Questa caratteristica strutturale può portare a una maggiore stabilità dell'anidride, influenzando al contempo la cinetica degli attacchi nucleofili. La capacità del composto di formare addotti stabili con i nucleofili è ulteriormente rafforzata dalla sua natura polare, che favorisce gli effetti di solvatazione in vari solventi.

Boc-Trp-N-carboxyanhydride

175837-77-1sc-300294
500 mg
$40.00
(0)

La Boc-Trp-N-carbossianidride presenta intriganti modelli di reattività grazie al suo ingombrante gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile), che conferisce un ostacolo sterico e influenza la sua interazione con i nucleofili. Questa anidride facilita l'acilazione selettiva, consentendo percorsi di polimerizzazione controllati. Le sue proprietà elettroniche uniche migliorano l'elettrofilia del carbonio carbonilico, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto possono variare significativamente tra i diversi solventi, influenzando il suo profilo di reattività.

3-methyl-3-phenyldihydrofuran-2,5-dione

sc-347138
sc-347138A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

Il 3-metil-3-fenildiidrofurano-2,5-dione mostra una reattività distintiva come anidride, caratterizzata dal suo sistema coniugato che aumenta l'attacco elettrofilo ai centri carbonilici. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche, in particolare con i nucleofili, che portano all'acilazione regioselettiva. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono una rapida cinetica di reazione, mentre la presenza del gruppo fenilico influenza la dinamica di solvatazione, influenzando la reattività in vari ambienti.

3-Pyridinecarboxylic anhydride

16837-38-0sc-289244
sc-289244A
1 g
5 g
$153.00
$459.00
(0)

L'anidride 3-piridinecarbossilica presenta una notevole reattività come anidride, guidata dai suoi gruppi carbonilici privi di elettroni che facilitano l'attacco nucleofilo. La presenza dell'anello piridinico introduce effetti sterici ed elettronici unici, aumentando la selettività nelle reazioni di acilazione. La sua capacità di formare addotti stabili con vari nucleofili è influenzata dalle interazioni di legame a idrogeno, che possono modulare i percorsi e le cinetiche di reazione, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica.

4H,6H-Benzo[e]pyrrolo[2,1-c][1,4]oxazepine-4,6-dione

sc-356930
sc-356930A
100 mg
250 mg
$45.00
$92.00
(0)

Il 4H,6H-Benzo[e]pirrolo[2,1-c][1,4]ossazepina-4,6-dione funziona come un'anidride caratterizzata da una struttura biciclica unica, che influenza il suo profilo di reattività. I gruppi carbonilici del composto presentano un forte carattere elettrofilo, favorendo una rapida addizione nucleofila. La sua struttura rigida può portare a distinte preferenze conformazionali, influenzando l'orientamento dei nucleofili in ingresso. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in interazioni intramolecolari può stabilizzare gli stati di transizione, migliorando l'efficienza di reazione e la selettività in vari percorsi sintetici.

n-Octanoic Anhydride

623-66-5sc-488200
sc-488200A
25 ml
500 ml
$104.00
$924.00
(0)

L'anidride n-ottanoica presenta una notevole reattività come anidride, caratterizzata dalla capacità di subire efficienti reazioni di acilazione. La struttura lineare e la natura idrofobica del composto ne migliorano l'interazione con i solventi polari, influenzandone la solubilità e la reattività. I suoi gruppi carbonilici elettrofili sono altamente suscettibili all'attacco nucleofilo, consentendo la formazione di esteri e ammidi. Inoltre, l'ambiente sterico unico del composto può indirizzare i percorsi di reazione, dando origine a prodotti specifici con proprietà personalizzate.