Gli attivatori di AMPD1 comprendono un insieme di composti chimici che facilitano la funzione enzimatica di AMPD1 attraverso vari meccanismi biochimici. L'AICAR e la sua forma fosforilata ZMP, essendo analoghi strutturali dell'AMP, possono interagire direttamente con l'AMPD1, potenziando eventualmente l'efficienza catalitica dell'enzima. Allo stesso modo, la presenza di Inosina, un prodotto della reazione mediata da AMPD1, potrebbe promuovere l'attività dell'enzima attraverso l'attivazione indotta dal prodotto, un fenomeno in cui l'accumulo del prodotto porta a un effetto positivo sulla funzione dell'enzima. Substrati come l'adenosina e il D-Ribosio contribuiscono al pool intracellulare di AMP, con il D-Ribosio che fornisce la parte di ribosio per la sintesi dell'AMP, creando così indirettamente un maggior numero di substrati su cui agire per AMPD1. Inoltre, composti come il NADH e il coenzima Q10, modulando lo stato redox cellulare e l'equilibrio energetico, possono influenzare il rapporto AMP/ATP, potenziando indirettamente l'attività dell'AMPD1 garantendo una fornitura costante di AMP.
Gli attivatori di AMPD1 sono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di AMPD1, un enzima responsabile della deaminazione dell'adenosina monofosfato (AMP) in inosina monofosfato (IMP), aumentando la disponibilità di substrato o alterando l'affinità dell'enzima per il suo substrato. Ad esempio, l'AICAR, un analogo dell'AMP, potrebbe essere fosforilato a ZMP nelle cellule, aumentando così la concentrazione di molecole simili all'AMP disponibili per la deaminazione da parte dell'AMPD1. Analogamente, la presenza di inosina, il prodotto di deaminazione dell'AMP, può potenziare l'attività dell'AMPD1 stabilizzando il complesso enzima-substrato o regolando l'espressione dell'enzima. Il D-Ribosio contribuisce alla sintesi di AMP, aumentando di fatto il pool di substrati su cui AMPD1 può agire. Anche gli agenti redox cellulari NADH e il coenzima Q10, influenzando il rapporto AMP/ATP, svolgono un ruolo nel potenziamento indiretto dell'attività dell'AMPD1, assicurando una fornitura costante di AMP.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può influenzare diverse vie di segnalazione e processi cellulari, compresa la via metabolica, che potrebbe risultare in un rapporto AMP/ATP alterato e quindi migliorare indirettamente l'attività di AMPD1. |