Items 421 to 430 of 489 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
2-amino-1-(4-chlorophenyl)ethanol | 41870-82-0 | sc-341094 sc-341094A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | ||
Il 2-amino-1-(4-clorofenil)etanolo, classificato come alcool amminico, presenta proprietà distintive dovute alla presenza di un gruppo clorofenilico, che introduce una significativa elettronegatività ed effetti sterici. Questo composto può partecipare a diverse reti di legami a idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività nei solventi polari. L'anello aromatico clorurato può anche influenzare la distribuzione elettronica, alterando potenzialmente i meccanismi di reazione e aumentando la selettività nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
(R)-(+)-5′-Benzyloxy Carvedilol | 1217637-76-7 | sc-219727 | 1 mg | $320.00 | ||
Il carvedilolo (R)-(+)-5'-benzilossi, un alcool amminico, è caratterizzato da un unico sostituente benzilossi che ne aumenta la lipofilia e facilita le interazioni π-π stacking. Questo composto presenta un'intrigante stereochimica, che può influenzare la sua flessibilità conformazionale e la sua reattività. La presenza del gruppo benzilossico può anche modulare le capacità di legame a idrogeno, influenzando le dinamiche di solvatazione e la reattività in varie reazioni organiche, influenzando così il suo comportamento cinetico nei percorsi sintetici. | ||||||
Diphenhydramine-d6 Hydrochloride | 147-24-0 (unlabeled) | sc-218244 | 1 mg | $337.00 | ||
La difenidramina-d6 cloridrato, un alcool amminico, è caratterizzata dalla sua struttura deuterata, che ne altera gli spettri vibrazionali e migliora la precisione dell'analisi NMR. La presenza degli atomi di deuterio influenza le interazioni di legame a idrogeno, stabilizzando potenzialmente alcune conformazioni. Questo composto presenta proprietà di solubilità uniche nei solventi polari, che ne influenzano la velocità di diffusione e la reattività in vari ambienti chimici, incidendo così sul suo comportamento nelle applicazioni sintetiche e analitiche. | ||||||
Ethambutol-d4 Dihydrochloride | 1129526-19-7 | sc-218335 | 1 mg | $342.00 | ||
L'etambutolo-d4 dicloridrato, un alcool amminico, presenta una spina dorsale deuterata che modifica la sua composizione isotopica, portando a profili cinetici distinti nelle reazioni. La presenza di deuterio aumenta la sua stabilità in vari ambienti chimici, influenzando la sua reattività e l'interazione con i nucleofili. Questo composto presenta anche dinamiche di solvatazione uniche, che possono alterare il suo comportamento di ripartizione in sistemi di solventi misti, influenzando il suo comportamento chimico complessivo e la sua reattività. | ||||||
Mabuterol-d9 | 1246819-58-8 | sc-280948 | 1 mg | $360.00 | ||
Il mabuterolo-d9, un alcool amminico, presenta una disposizione particolare dei gruppi funzionali che promuove effetti stereoelettronici unici. La presenza di deuterio aumenta la sua stabilità isotopica, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione. Questo composto presenta forti forze intermolecolari, in particolare il legame a idrogeno, che possono influenzare significativamente il suo profilo di solubilità e la sua reattività in vari ambienti chimici. Le sue sfumature strutturali possono portare a interazioni selettive nei processi catalitici, alterando le dinamiche di reazione tipiche. | ||||||
N-(3-Fluorobenzyl)-2-hydroxyl-2-(4-fluorophenyl) ethylamine | sc-338113 | 10 mg | $560.00 | |||
La N-(3-fluorobenzil)-2-idrossil-2-(4-fluorofenil) etilammina, un alcool amminico, mostra intriganti proprietà steriche ed elettroniche grazie ai suoi gruppi aromatici fluorurati. Queste sostituzioni aumentano le capacità di legame a idrogeno e alterano la polarità del composto, influenzandone la solubilità in vari solventi. La struttura unica del composto facilita interazioni molecolari specifiche, portando potenzialmente a percorsi di reazione distinti e a cinetiche alterate nelle reazioni di sostituzione nucleofila. | ||||||
2-[(2,2,2-trifluoroethyl)amino]ethanol | 371-99-3 | sc-340609 sc-340609A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | ||
Il 2-[(2,2,2-trifluoroetil)ammino]etanolo presenta un caratteristico gruppo trifluoroetilico che conferisce proprietà elettroniche uniche, potenziando le sue capacità di legame a idrogeno. Questo composto presenta forti interazioni polari dovute agli atomi di fluoro elettronegativi, che possono influenzare la solubilità e la reattività in vari solventi. Le sue funzionalità amminiche e alcoliche consentono percorsi di reazione intricati, promuovendo diverse vie sintetiche e alterando potenzialmente la cinetica di reazione attraverso effetti sterici ed elettronici. | ||||||
N-Boc-diethanolamine | 103898-11-9 | sc-253104 | 5 ml | $193.00 | ||
La N-Boc-dietanolammina è caratterizzata da una struttura bifunzionale unica, che consente di creare legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo versatili. La presenza del gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile) ne aumenta la stabilità e la reattività, facilitando gli attacchi nucleofili selettivi. La capacità di questo composto di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare la chimica di coordinazione, mentre la sua doppia funzionalità alcolica e amminica consente diverse vie di trasformazione sintetica, influenzando la cinetica di reazione e la distribuzione dei prodotti. | ||||||
4-(1-Amino-2-methyl-propyl)-hepta-1,6-dien-4-ol | 315248-94-3 | sc-313800 | 500 mg | $240.00 | ||
Il 4-(1-amino-2-metil-propil)-epta-1,6-dien-4-olo è caratterizzato da una struttura epta-dienilica unica, che introduce doppi legami coniugati che possono partecipare a varie reazioni di addizione elettrofila. Il gruppo amminico aumenta la nucleofilia, facilitando le interazioni con gli elettrofili. La funzionalità alcolica consente il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. La configurazione sterica del composto può anche influenzare la selettività e la cinetica di reazione, rendendolo un elemento versatile nella sintesi organica. | ||||||
3-(propan-2-ylamino)propan-1-ol | 33918-15-9 | sc-344654 sc-344654A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | ||
Il 3-(Propan-2-ylamino)propan-1-olo presenta proprietà intriganti come alcol amminico, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno grazie alla presenza di gruppi sia amminici che idrossilici. Questa doppia funzionalità facilita comportamenti di solvatazione unici e aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. L'ostacolo sterico del gruppo isopropilico può influenzare i percorsi di reazione, portando potenzialmente a risultati regioselettivi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||