Date published: 2025-9-19

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Alcoli amminici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di amminoalcoli da utilizzare in varie applicazioni. Gli amminoalcoli, caratterizzati dalla presenza di un gruppo amminico (-NH2) e di un gruppo ossidrilico (-OH) all'interno della stessa molecola, sono composti versatili che svolgono un ruolo significativo in numerosi campi della ricerca scientifica. Queste molecole bifunzionali sono intermedi chiave nella sintesi organica, consentendo la costruzione di molecole complesse attraverso una varietà di reazioni chimiche, tra cui sostituzioni nucleofile, riduzioni e ciclizzazioni. Gli amminoalcoli sono fondamentali nello sviluppo di polimeri e tensioattivi, dove la loro doppia funzionalità consente interazioni e proprietà uniche, migliorando le prestazioni e la stabilità dei materiali. In biochimica, gli amminoalcoli sono parte integrante dello studio delle vie metaboliche, delle funzioni degli enzimi e della sintesi delle biomolecole. Sono spesso utilizzati per la sintesi di aminoacidi, peptidi e altri composti biologicamente rilevanti, fornendo approfondimenti sulla struttura e la funzione delle proteine. Gli scienziati ambientali utilizzano gli aminoalcoli per studiare il comportamento dei composti contenenti azoto e ossigeno negli ecosistemi, contribuendo alla comprensione dei cicli biogeochimici e delle strategie di mitigazione dell'inquinamento. Nella scienza dei materiali, questi composti sono impiegati per modificare le superfici, migliorare l'adesione e creare materiali con reattività e funzionalità specifiche. Inoltre, gli amminoalcoli sono preziosi nella chimica analitica come reagenti e standard in varie tecniche, come la cromatografia e la spettroscopia, facilitando l'analisi accurata e l'identificazione di miscele complesse. Offrendo una vasta gamma di aminoalcoli, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'aminoalcol appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di aminoalcoli facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica, la biologia, le scienze ambientali e la scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli aminoalcoli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 321 to 330 of 491 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

N-(5-Hydroxypentyl)trifluoroacetamide

128238-44-8sc-253074
5 ml
$172.00
(0)

L'N-(5-idrossipentil)trifluoroacetammide è un particolare amminoalcol caratterizzato dalla sua parte trifluoroacetammidica, che conferisce una notevole polarità e migliora le capacità di legame a idrogeno. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, grazie alla natura di sottrazione di elettroni del gruppo trifluoroacetilico. La sua catena idrofila idrossipentilica contribuisce alla solubilità in solventi polari, facilitando diverse interazioni in vari ambienti chimici.

(S)-(-)-2-(Boc-amino)-1,4-butanediol

128427-10-1sc-255539
1 g
$106.00
(0)

Il (S)-(-)-2-(Boc-amino)-1,4-butandiolo è un notevole alcool amminico caratterizzato da un gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile) che ne aumenta la stabilità e la reattività. Questo composto presenta un forte legame idrogeno intramolecolare, che ne influenza la conformazione e la reattività nei percorsi sintetici. La sua doppia funzionalità alcolica consente una derivatizzazione versatile, rendendolo un intermedio chiave in varie trasformazioni organiche, in particolare nella formazione di ammine ed esteri.

(S)-(-)-2-Amino-1,1,2-triphenylethanol

129704-13-8sc-229179
1 g
$215.00
(0)

Il (S)-(-)-2-amino-1,1,2-trifeniletanolo è un alcool amminico chirale caratterizzato da una struttura trifenilica unica, che contribuisce all'ostacolo sterico e influenza la sua reattività. Il composto presenta significative capacità di legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità in solventi polari. La sua distinta stereochimica consente interazioni selettive nella sintesi asimmetrica, rendendolo un prezioso elemento costitutivo nelle reazioni organiche complesse e facilitando percorsi di reazione unici.

(1R,2S)-cis-2-Aminocyclopentanol hydrochloride

137254-03-6sc-224992
1 g
$310.00
(0)

Il (1R,2S)-cis-2-amminociclopentanolo cloridrato è un alcool amminico chirale caratterizzato dalla sua struttura ciclica, che introduce una deformazione dell'anello che può influenzare la reattività. Questo composto presenta capacità uniche di legame a idrogeno grazie ai suoi gruppi amminici e idrossilici, facilitando interazioni specifiche in vari ambienti chimici. La sua configurazione stereochimica consente una reattività selettiva nella sintesi asimmetrica, rendendolo un prezioso elemento costitutivo nelle trasformazioni organiche complesse.

N-Boc-DL-2-amino-1-hexanol

137258-12-9sc-228688
1 g
$55.00
(0)

L'N-Boc-DL-2-amino-1-esanolo è un versatile alcool amminico caratterizzato da un gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile) che ne aumenta la stabilità e la reattività. La presenza di funzionalità sia amminiche che idrossiliche consente diverse interazioni di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi polari. La sua struttura lineare promuove effetti sterici unici, che possono modulare la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici, rendendolo un candidato intrigante per varie trasformazioni organiche.

N-Boc-DL-2-amino-1-butanol

138373-86-1sc-228687
1 g
$24.00
(0)

L'N-Boc-DL-2-amino-1-butanolo è un alcool amminico unico nel suo genere, caratterizzato dal gruppo di protezione Boc, che conferisce maggiore stabilità e facilita le reazioni selettive. Il composto presenta doppi gruppi funzionali che consentono un forte legame idrogeno intermolecolare che influisce sul suo profilo di solubilità in vari solventi. La sua struttura compatta consente interazioni steriche efficienti, che influenzano i tassi e i percorsi di reazione, rendendolo un partecipante degno di nota nella sintesi organica e nella catalisi.

Boc-D-Leucinol

142121-48-0sc-254994
1 g
$66.00
(0)

Il Boc-D-Leucinolo è un intrigante alcool amminico che si distingue per la sua protezione Boc, che ne aumenta la reattività e la stabilità. La presenza di un centro chirale contribuisce alla sua complessità stereochimica, consentendo interazioni specifiche nella sintesi asimmetrica. Il suo gruppo ossidrilico può impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in diversi ambienti. Inoltre, l'ingombro sterico del composto può modulare la cinetica di reazione, rendendolo un intermedio versatile in varie trasformazioni chimiche.

(S)-(-)-2-Amino-3,3-dimethyl-1,1-diphenyl-1-butanol

144054-70-6sc-229180
1 g
$208.00
(0)

Il (S)-(-)-2-amino-3,3-dimetil-1,1-difenil-1-butanolo è un notevole alcool amminico caratterizzato da proprietà steriche ed elettroniche uniche. La presenza di due gruppi difenilici ingombranti crea un significativo ostacolo sterico, influenzando la sua reattività e selettività nelle reazioni nucleofile. Il suo gruppo ossidrilico facilita un forte legame a idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. La natura chirale di questo composto consente interazioni specifiche nei processi catalitici, rendendolo un valido partecipante alle trasformazioni asimmetriche.

(1S,2S)-trans-N-Boc-2-aminocyclopentanol

145106-43-0sc-259103
1 g
$431.00
(0)

Il (1S,2S)-trans-N-Boc-2-aminociclopentanolo è un intrigante alcool amminico che si distingue per la sua struttura ciclica e per la presenza di un gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile). Questa configurazione promuove una flessibilità conformazionale unica, consentendo diverse interazioni intramolecolari. Il gruppo idrossile si impegna in un robusto legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità in vari solventi. I suoi centri chirali contribuiscono alla reattività selettiva, rendendolo un elemento chiave nei percorsi di sintesi stereoselettiva.

6-(Allyloxycarbonylamino)-1-hexanol

146292-92-4sc-239085
1 g
$78.00
(0)

Il 6-(Allyloxycarbonylamino)-1-hexanol è un notevole alcool amminico caratterizzato dalla sua catena lineare e dal gruppo allyloxycarbonyl, che introduce modelli di reattività unici. La presenza del gruppo ossidrilico facilita un forte legame idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni specifiche con gli elettrofili, promuovendo cinetiche di reazione distinte. La versatilità di questo composto nel formare intermedi stabili lo rende significativo in diversi percorsi sintetici.