Items 281 to 290 of 491 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(S)-(−)-2-Amino-3-methyl-1,1-diphenyl-1-butanol | 78603-95-9 | sc-236722 | 1 g | $218.00 | ||
Il (S)-(-)-2-amino-3-metil-1,1-difenil-1-butanolo è un alcool amminico chirale che si distingue per la sua intricata stereochimica, che aumenta la sua capacità di formare interazioni intermolecolari specifiche. L'ingombrante struttura difenilica conferisce un significativo ostacolo sterico, influenzando la sua reattività nelle sintesi asimmetriche. I suoi doppi gruppi funzionali consentono un legame a idrogeno versatile, promuovendo percorsi di reazione unici e selettività nelle applicazioni catalitiche, mentre il suo carattere idrofobico influisce sulla dinamica di solvatazione. | ||||||
(S)-(-)-2-Amino-4-methyl-1,1-diphenyl-1-pentanol | 78603-97-1 | sc-236724 | 1 g | $163.00 | ||
Il (S)-(-)-2-ammino-4-metil-1,1-difenil-1-pentanolo è un alcool amminico chirale caratterizzato da una disposizione spaziale unica, che facilita le interazioni selettive in vari ambienti chimici. La presenza di entrambi i gruppi amminico e ossidrilico consente un robusto legame a idrogeno, rafforzando il suo ruolo nella stabilizzazione degli stati di transizione durante le reazioni. La sua voluminosa parte difenilica contribuisce a produrre effetti sterici significativi, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici, mentre le sue regioni idrofobiche hanno un impatto sulla solubilità e sul comportamento di aggregazione. | ||||||
(S)-2-(Boc-amino)-1-propanol | 79069-13-9 | sc-255588 | 5 g | $147.00 | ||
Il (S)-2-(Boc-amino)-1-propanolo è un alcool amminico chirale che si distingue per il suo gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile), che ne aumenta la stabilità e la reattività nelle applicazioni sintetiche. Il composto presenta forti capacità di legame idrogeno grazie alle sue funzionalità amminiche e idrossiliche, promuovendo interazioni specifiche in vari solventi. La sua struttura stericamente ostacolata influenza la velocità di reazione e la selettività, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. | ||||||
Boc-L-valinol | 79069-14-0 | sc-254998 | 1 g | $57.00 | ||
Il Boc-L-valinol è un aminoalcol chirale caratterizzato da proprietà steriche ed elettroniche uniche, conferite dal gruppo di protezione Boc. Questo composto dimostra una notevole solubilità nei solventi polari, facilitando diversi percorsi di reazione. I suoi doppi gruppi funzionali consentono intricate interazioni molecolari, tra cui il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo, che possono influenzare la cinetica di reazione e la selettività nelle trasformazioni sintetiche. La stabilità configurazionale del composto ne aumenta ulteriormente l'utilità nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(S)-(-)-2-Amino-1,1,3-triphenyl-1-propanol | 79868-78-3 | sc-236721 | 1 g | $163.00 | ||
Il (S)-(-)-2-amino-1,1,3-trifenil-1-propanolo è un alcool amminico chirale che si distingue per i suoi ingombranti gruppi trifenilici, che creano un ambiente sterico unico. Questa configurazione favorisce interazioni selettive nei processi catalitici, migliorando l'enantioselettività. Il composto presenta forti capacità di legame a idrogeno, che influenzano le dinamiche di solvatazione e la reattività. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione può portare a velocità di reazione accelerate, rendendolo un attore chiave nella sintesi asimmetrica e nelle trasformazioni organiche complesse. | ||||||
(R)-(−)-2-Amino-1-hexanol | 80696-28-2 | sc-253367 | 1 g | $124.00 | ||
Il (R)-(-)-2-amino-1-esanolo è un alcool amminico chirale caratterizzato da una catena alifatica lineare, che facilita interazioni molecolari uniche attraverso effetti idrofobici. Questo composto presenta un notevole potenziale di legame a idrogeno, che ne aumenta la solubilità nei solventi polari. La sua configurazione strutturale consente interazioni steriche specifiche, che influenzano i percorsi di reazione e la cinetica. La capacità del composto di agire come nucleofilo in varie reazioni sottolinea la sua versatilità nella sintesi organica, in particolare nella formazione di intermedi stabili. | ||||||
(S)-(+)-2-Amino-1-hexanol | 80696-29-3 | sc-253493 | 1 g | $124.00 | ||
Il (S)-(+)-2-ammino-1-esanolo è un alcool amminico chirale caratterizzato da una stereochimica unica, che ne influenza la reattività e l'interazione con altre molecole. La presenza di gruppi funzionali sia amminici che idrossilici consente un forte legame idrogeno intermolecolare, migliorando la sua solubilità in vari solventi. Questo composto può partecipare a diversi meccanismi di reazione, tra cui le sostituzioni nucleofile e le reazioni di condensazione, che lo rendono un prezioso intermedio nella chimica di sintesi. La sua catena alifatica contribuisce al suo carattere idrofobico, influenzando il suo comportamento in sistemi di solventi misti. | ||||||
(R)-(-)-2-Amino-1-pentanol | 80696-30-6 | sc-253368 | 1 g | $130.00 | ||
Il (R)-(-)-2-amino-1-pentanolo è un alcool amminico chirale caratterizzato da una specifica configurazione stereochimica, che influisce significativamente sulle sue interazioni molecolari. Il composto presenta sia un gruppo amminico che un gruppo ossidrilico, facilitando un solido legame a idrogeno e migliorando la sua solubilità in solventi polari. La sua struttura unica gli consente di impegnarsi in vari percorsi di reazione, tra cui la sintesi enantioselettiva e i processi catalitici, mentre la sua natura alifatica ne influenza la reattività nelle trasformazioni organiche. | ||||||
3-Amino-4-methylbenzyl alcohol | 81863-45-8 | sc-231460 | 5 g | $194.00 | ||
L'alcol 3-amino-4-metilbenzilico è un alcol amminico che si distingue per la sua struttura aromatica, che contribuisce alle sue proprietà elettroniche e alla sua reattività uniche. La presenza di un gruppo amminico e di un gruppo ossidrilico consente un forte legame idrogeno intermolecolare, migliorando la sua solubilità in vari solventi. Questo composto può partecipare a diversi meccanismi di reazione, tra cui le sostituzioni nucleofile e le reazioni di condensazione, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. L'ostacolo sterico del gruppo metilico influenza anche la sua reattività e selettività nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
Boc-L-leucinol | 82010-31-9 | sc-254996 | 1 g | $57.00 | ||
Il Boc-L-leucinolo è un alcool amminico caratterizzato dall'ingombrante gruppo protettore tert-butossicarbonilico (Boc), che conferisce un significativo ostacolo sterico. Questa caratteristica influenza la sua reattività, in particolare negli attacchi nucleofili, dove il gruppo ingombrante può modulare l'approccio dei reagenti. Il composto presenta un forte legame a idrogeno grazie alle sue funzionalità idrossiliche e amminiche, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua struttura unica permette di partecipare in modo selettivo a varie trasformazioni organiche, rendendolo un notevole elemento di costruzione nella chimica sintetica. |