Items 91 to 100 of 491 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(R)-(+)-2-Amino-1,1,3-triphenyl-1-propanol | 86906-05-0 | sc-255484 | 1 g | $230.00 | ||
Il (R)-(+)-2-amino-1,1,3-trifenil-1-propanolo è un alcool amminico chirale caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni stereoselettive, che possono influenzare significativamente i percorsi di reazione. La sua struttura trifenilica ingombrante conferisce effetti sterici unici, aumentando la selettività nei processi catalitici. Il composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, consentendo una reattività controllata nelle applicazioni sintetiche, mentre le sue proprietà di solubilità facilitano diverse interazioni con i solventi. | ||||||
L-Tyrosinol hydrochloride | 87745-27-5 | sc-255250 | 1 g | $61.00 | ||
Il L-tirosinolo cloridrato è un alcool amminico chirale che si distingue per la capacità di creare legami idrogeno intramolecolari, che possono modulare la sua reattività e influenzare la conformazione molecolare. La presenza di un gruppo idrossile ne aumenta la polarità, favorendo la solvatazione in solventi polari. Questo composto presenta anche proprietà stereochimiche uniche, che consentono interazioni selettive nella sintesi asimmetrica. La sua stabilità in una gamma di livelli di pH supporta ulteriormente la sua utilità in vari ambienti chimici. | ||||||
(S)-(−)-(3-Chloro-2-hydroxypropyl)trimethylammonium chloride | 101396-91-2 | sc-224263 | 5 g | $52.00 | ||
Il (S)-(-)-(3-cloro-2-idrossipropil)trimetilammonio cloruro è un alcool amminico chirale caratterizzato dalla sua struttura di ammonio quaternario, che conferisce un significativo carattere ionico. Questo composto si impegna in forti interazioni elettrostatiche grazie al suo azoto carico positivamente, facilitando profili di solubilità unici in ambienti acquosi. Il suo gruppo idrossilico consente un potenziale legame a idrogeno, influenzando la reattività e la selettività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del cloro aumenta la sua natura elettrofila, rendendolo un partecipante versatile in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
(−)-Nebivolol | 118457-16-2 | sc-212366 | 1 mg | $439.00 | ||
Il (-)-Nebivololo è un alcool amminico chirale caratterizzato da una stereochimica unica e dalla capacità di formare legami idrogeno intramolecolari, che ne aumentano la stabilità e la reattività. La presenza di un gruppo alcolico secondario consente reazioni di ossidazione selettive, mentre l'anello aromatico contribuisce alle interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi organici. Le specifiche interazioni molecolari di questo composto facilitano diversi percorsi nella chimica sintetica, rendendolo un soggetto di studio degno di nota. | ||||||
1,3-Bis[bis(2-pyridylmethyl)amino]-2-propanol solution | 122413-32-5 | sc-251578 | 1 ml | $250.00 | ||
La soluzione di 1,3-Bis[bis(2-piridilmetil)ammino]-2-propanolo è un alcool amminico complesso caratterizzato da un doppio sito di coordinazione, che consente una robusta chelazione con gli ioni metallici. La sua struttura unica promuove un forte legame idrogeno intermolecolare, migliorando la solubilità nei solventi polari. Il composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, grazie alla presenza di più atomi di azoto, che possono influenzare le cinetiche e i percorsi di reazione in vari ambienti chimici. | ||||||
BIS-TRIS hydrochloride | 124763-51-5 | sc-257157 sc-257157A | 100 g 500 g | $204.00 $587.00 | ||
Il BIS-TRIS cloridrato è un alcool amminico versatile noto per la sua eccezionale capacità tampone e stabilità di pH in soluzioni acquose. La sua esclusiva struttura trifunzionale consente un'efficace protonazione e deprotonazione, facilitando un controllo preciso delle condizioni di reazione. La capacità del composto di formare complessi stabili con vari ioni ne esalta il ruolo nella modulazione della forza ionica, mentre la sua natura polare contribuisce ad aumentare la solubilità e l'interazione con le biomolecole, influenzando le dinamiche di reazione. | ||||||
6-(Fmoc-amino)-1-hexanol | 127903-20-2 | sc-252285 | 1 g | $78.00 | ||
Il 6-(Fmoc-amino)-1-esanolo è un particolare alcool amminico caratterizzato dal gruppo protettivo Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile), che ne aumenta la reattività nella sintesi dei peptidi. Questo composto presenta forti capacità di legame idrogeno grazie alle sue funzionalità idrossiliche e amminiche, promuovendo interazioni molecolari specifiche. La sua catena idrofobica di esanolo contribuisce a creare profili di solubilità unici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle trasformazioni organiche. | ||||||
N-Boc-(S)-(-)-2-amino-1-butanol | 150736-72-4 | sc-228671 | 1 g | $49.00 | ||
L'N-Boc-(S)-(-)-2-amino-1-butanolo è un alcool amminico chirale caratterizzato da un gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile), che stabilizza la funzionalità amminica e facilita le reazioni selettive. La sua stereochimica unica consente interazioni specifiche nella sintesi asimmetrica. Il gruppo alcolico secondario del composto aumenta la sua capacità di partecipare al legame a idrogeno, influenzando la reattività e la selettività in varie trasformazioni organiche, mentre la sua moderata idrofobicità influenza la solubilità e la dinamica di reazione. | ||||||
Nebivolol hydrochloride | 152520-56-4 | sc-204122 sc-204122A | 10 mg 50 mg | $147.00 $350.00 | ||
Il nebivololo cloridrato è un alcool amminico chirale caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in interazioni stereoselettive grazie alla sua specifica configurazione molecolare. La presenza di un gruppo alcolico secondario favorisce il legame idrogeno intramolecolare, che può influenzare i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, la sua natura idrofila, combinata con una parte idrofobica, consente di ottenere profili di solubilità versatili, che influenzano la sua reattività in diversi ambienti chimici. | ||||||
3-(Fmoc-amino)-1-propanol | 157887-82-6 | sc-238466 | 1 g | $67.00 | ||
Il 3-(Fmoc-amino)-1-propanolo è un alcool amminico chirale che si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili attraverso il legame a idrogeno e le interazioni π-π stacking dovute al gruppo di protezione Fmoc. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, dove le sue proprietà steriche ed elettroniche possono influenzare significativamente i tassi di reazione. Il suo carattere anfifilico aumenta la solubilità in vari solventi, facilitando diverse applicazioni sintetiche. |