Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Amelogenin Attivatori

I comuni attivatori di amelogenina includono, ma non solo, il β-glicerofosfato sale disodico CAS 819-83-0, l'idrossilapatite ceramica CAS 1306-06-5, il desametasone CAS 50-02-2 e il colecalciferolo CAS 67-97-0.

Gli attivatori dell'amelogenina comprendono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che modulano in modo intricato le attività dell'amelogenina, una proteina chiave coinvolta nella formazione e mineralizzazione dello smalto. Questi attivatori esercitano i loro effetti attraverso meccanismi diretti e indiretti, evidenziando la multiforme regolazione dell'amelogenina nell'ambito degli intricati processi di sviluppo dello smalto. Gli attivatori diretti includono il β-glicerofosfato, il fluoruro di sodio, l'idrossiapatite e altri, che si impegnano direttamente con l'amelogenina per facilitare la mineralizzazione dello smalto. Il β-glicerofosfato funge da donatore di fosfati nel processo di mineralizzazione, partecipando attivamente alla formazione di cristalli di idrossiapatite. Il fluoruro di sodio migliora la remineralizzazione dello smalto interagendo con l'idrossiapatite e rafforzando la struttura dello smalto. L'idrossiapatite, componente naturale dello smalto, attiva direttamente l'amelogenina fungendo da substrato per la mineralizzazione dello smalto.

Attivatori indiretti come l'acido ascorbico, il desametasone e la vitamina D3 hanno un impatto sui processi mediati dall'amelogenina, influenzando la sintesi del collagene, la differenziazione degli ameloblasti e l'omeostasi sistemica del calcio-fosfato. L'acido ascorbico sostiene la produzione di collagene, influenzando indirettamente l'amelogenina attraverso la matrice organica dello smalto. Il desametasone modula la differenziazione degli ameloblasti, influenzando i geni associati alla formazione dello smalto e all'amelogenina. Il colecalciferolo regola l'omeostasi del calcio e del fosfato, essenziali per la mineralizzazione dello smalto, influenzando indirettamente le vie legate all'amelogenina. Inoltre, composti come l'acido retinoico, il TGF-β1 e il cloruro di litio attivano indirettamente l'amelogenina regolando la differenziazione degli ameloblasti e le vie di segnalazione. L'acido retinoico influenza l'espressione genica legata allo sviluppo dello smalto, evidenziando il suo ruolo nei processi mediati dall'amelogenina. Il TGF-β1 modula la differenziazione degli ameloblasti e la sintesi della matrice extracellulare, influenzando le vie correlate all'amelogenina. Il cloruro di litio influenza la segnalazione di Wnt/β-catenina, strettamente legata al differenziamento degli ameloblasti e alla formazione dello smalto, influenzando indirettamente l'amelogenina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

β-Glycerophosphate disodium salt

819-83-0sc-220452
sc-220452A
sc-220452B
sc-220452C
sc-220452D
sc-220452E
25 g
100 g
500 g
1 kg
3 kg
6 kg
$62.00
$117.00
$433.00
$724.00
$2050.00
$3580.00
43
(1)

Il β-glicerofosfato attiva direttamente l'amelogenina fungendo da substrato nel processo di mineralizzazione. Come donatore di fosfati, partecipa alla formazione di cristalli di idrossiapatite, promuovendo il ruolo dell'amelogenina nella mineralizzazione della matrice dello smalto. Questo evidenzia il coinvolgimento diretto di molecole specifiche nel percorso di mineralizzazione governato dall'amelogenina.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone attiva indirettamente l'amelogenina modulando la differenziazione degli ameloblasti. Influenza l'espressione dei geni coinvolti nella formazione dello smalto, influenzando indirettamente i processi mediati dall'amelogenina durante lo sviluppo degli ameloblasti. Questa attivazione indiretta sottolinea il ruolo regolatore di composti specifici nel governare i processi cellulari legati all'amelogenina nel contesto dello sviluppo dello smalto.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Il colecalciferolo attiva indirettamente l'amelogenina promuovendo l'omeostasi del calcio e del fosfato. Regola l'assorbimento di questi minerali, che sono essenziali per la mineralizzazione dello smalto. Questa attivazione indiretta evidenzia l'influenza sistemica di composti come il colecalciferolo sulle vie molecolari controllate dall'amelogenina durante lo sviluppo dello smalto.