Date published: 2025-10-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ALS2CR12 Inibitori

I comuni inibitori di ALS2CR12 includono, ma non sono limitati a, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, PD 98059 CAS 167869-21-8, SB 203580 CAS 152121-47-6 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori di ALS2CR12 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per inibire l'attività della proteina ALS2CR12, codificata dal gene ALS2CR12. Sebbene la funzione esatta della proteina ALS2CR12 non sia del tutto nota, si ritiene che sia coinvolta in varie vie cellulari, comprese quelle relative alle interazioni proteina-proteina o alla segnalazione molecolare. Gli inibitori di ALS2CR12 agiscono in genere legandosi al sito attivo della proteina o ad altre regioni chiave essenziali per la sua funzione. Questo legame impedisce ad ALS2CR12 di interagire con i suoi substrati o cofattori naturali, bloccando di fatto il suo ruolo nelle vie biochimiche interessate. La progettazione di inibitori di ALS2CR12 spesso comporta l'imitazione della struttura dei ligandi naturali della proteina o delle molecole di substrato per ottenere un'elevata specificità e affinità per il sito bersaglio. Questi inibitori possono contenere gruppi funzionali come donatori di legami idrogeno, anelli aromatici o regioni idrofobiche, che facilitano il legame stretto con i residui critici della proteina ALS2CR12. Il processo di sviluppo degli inibitori di ALS2CR12 è guidato da tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, che rivelano la struttura tridimensionale della proteina e dei suoi siti di legame. Questi dati strutturali sono fondamentali per progettare inibitori che si adattino con precisione ai siti attivi o regolatori della proteina. Inoltre, metodi computazionali come il docking molecolare e le simulazioni di dinamica molecolare vengono impiegati per prevedere come i potenziali inibitori interagiranno con ALS2CR12, ottimizzando l'efficienza e la selettività del legame dell'inibitore. Alcuni inibitori di ALS2CR12 possono anche funzionare in modo allosterico, legandosi a regioni della proteina che non sono direttamente coinvolte nella sua attività catalitica, ma che ne influenzano la conformazione complessiva e la funzione. Questi inibitori forniscono strumenti preziosi per lo studio del ruolo biochimico di ALS2CR12 nei processi cellulari, offrendo approfondimenti sulle sue interazioni molecolari e sui suoi contributi a vie di segnalazione o di regolazione più ampie. Grazie alla loro precisa inibizione di ALS2CR12, questi composti aiutano i ricercatori a scoprire i meccanismi sottostanti che regolano l'attività della proteina nelle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione