Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

α1-chimaerin Attivatori

I comuni attivatori dell'α1-cimaerina includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, il litio CAS 7439-93-2 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

L'α1-chimaerina è un membro della famiglia delle proteine attivatrici di GTPasi (GAP) che svolgono un ruolo cruciale nelle vie di segnalazione intracellulare. Come GAP, α1-chimaerina modula specificamente l'attività della GTPasi Rac1, un interruttore molecolare critico che controlla diverse funzioni cellulari come la dinamica citoscheletrica, la migrazione e la proliferazione cellulare. La regolazione di Rac1 da parte di α1-chimaerin è essenziale per mantenere una corretta architettura cellulare e facilitare la precisa coordinazione dei movimenti cellulari. I livelli di espressione della stessa α1-chimaerina sono soggetti a regolazione da parte di una varietà di segnali intracellulari, riflettendo la sua integrazione in una complessa rete di cascate di segnalazione. Il gene che codifica l'α1-chimaerina può essere reattivo ai cambiamenti dell'ambiente cellulare, con alcuni stimoli che innescano un aumento della sua trascrizione. La precisa modulazione dei livelli di α1-cimaerina è importante per garantire il corretto equilibrio dell'attività di Rac1, fondamentale per le normali funzioni cellulari e per le risposte ai segnali extracellulari.

È stata identificata una serie di composti chimici potenzialmente in grado di indurre l'espressione di α1-cimaerina, ciascuno dei quali agisce attraverso meccanismi distinti per influenzare le vie di segnalazione cellulare. Ad esempio, i composti che aumentano i livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP), come la forskolina, possono portare all'attivazione della protein chinasi A (PKA) e alla successiva fosforilazione di fattori di trascrizione che aumentano la trascrizione del gene α1-cimaerina. Analogamente, agenti come l'acido retinoico possono interagire con i recettori nucleari per aumentare l'espressione genica nell'ambito dei programmi di differenziazione cellulare. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come il butirrato di sodio e la tricostatina A, possono promuovere uno stato di cromatina più attivo dal punto di vista trascrizionale, portando a un aumento dell'espressione di α1-cimaerina. D'altra parte, fattori come il fattore di crescita epidermico (EGF) stimolano le tirosin-chinasi recettoriali, avviando eventi di segnalazione a valle che culminano in cambiamenti dell'espressione genica, tra cui potenzialmente l'upregolazione di α1-chimaerin. Questi attivatori, attraverso le loro diverse azioni su differenti vie cellulari, sottolineano la complessa rete di regolazione che governa l'espressione di α1-cimaerina ed evidenziano le complessità della modulazione della segnalazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione