VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Naphthol AS phosphate disodium salt | 69815-54-9 | sc-206043 sc-206043A sc-206043B | 500 mg 1 g 5 g | $159.00 $225.00 $762.00 | 1 | |
Il naftolo AS sale disodico di fosfato funge da substrato per la fosfatasi alcalina, subendo l'idrolisi per rilasciare il naftolo, che può essere rilevato spettrofotometricamente. La sua struttura unica facilita le interazioni specifiche con l'enzima, promuovendo una catalisi efficiente. La solubilità del composto in condizioni alcaline ne aumenta la reattività, mentre le sue proprietà cinetiche indicano un rapido tasso di conversione, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio della cinetica e dell'attività enzimatica. | ||||||
Naphthol AS-TR phosphate disodium salt | 4264-93-1 | sc-253179 sc-253179A sc-253179B | 100 mg 1 g 5 g | $72.00 $196.00 $646.00 | ||
Il sale disodico di naftolo AS-TR fosfato agisce come un potente substrato per la fosfatasi alcalina, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che potenziano l'attività enzimatica. La sua struttura aromatica unica consente un legame efficace, che porta a una rapida reazione idrolitica che libera il naftolo. L'elevata solubilità del composto in ambiente alcalino non solo ne aumenta la reattività, ma supporta anche diverse condizioni sperimentali, rendendolo un componente essenziale negli studi enzimatici e nelle analisi cinetiche. | ||||||
6-Chloro-3-indoxyl phosphate, p-toluidine salt | 159954-33-3 | sc-239096 sc-239096A | 50 mg 100 mg | $58.00 $105.00 | ||
Il 6-cloro-3-indossilfosfato, sale di p-toluidina, funge da substrato selettivo per la fosfatasi alcalina, mostrando una reattività unica grazie alla sua parte indolica. Il composto subisce una rapida de-fosforilazione, con conseguente formazione di un prodotto colorato che facilita il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La sua stabilità in varie condizioni di pH e la capacità di partecipare a reazioni di trasferimento di elettroni ne aumentano l'utilità nei saggi biochimici, fornendo approfondimenti sulla cinetica e sui meccanismi enzimatici. | ||||||
3-Indoxyl phosphate, bis(2-amino-2-methyl-1,3-propanediol) salt | 107475-12-7 | sc-281358 sc-281358A | 100 mg 250 mg | $142.00 $250.00 | ||
Il fosfato di 3-indossile, sale di bis(2-ammino-2-metil-1,3-propandiolo) agisce come substrato per la fosfatasi alcalina, caratterizzato dal suo caratteristico gruppo fosfato che favorisce specifiche interazioni enzimatiche. Il composto presenta una notevole affinità per l'enzima, portando a un'idrolisi efficiente e al rilascio di indoxil, che può partecipare ulteriormente alle reazioni di ossidazione. La sua solubilità e stabilità in diverse condizioni lo rendono uno strumento efficace per lo studio della dinamica enzimatica e delle vie di reazione. | ||||||
3-Indoxyl phosphate, disodium salt | 3318-43-2 | sc-206651 sc-206651A | 250 mg 1 g | $214.00 $615.00 | ||
Il 3-indossilfosfato, sale disodico, serve come substrato per la fosfatasi alcalina, caratterizzato da una struttura indolica unica che ne migliora l'interazione con il sito attivo dell'enzima. Questo composto subisce una rapida de-fosforilazione, con conseguente generazione di indoxile, che può essere coinvolto in successive trasformazioni biochimiche. La sua elevata solubilità e stabilità in varie condizioni di pH facilita le indagini dettagliate sulla cinetica enzimatica e sulle vie metaboliche, fornendo approfondimenti sull'attività della fosfatasi. | ||||||
3-Indoxyl phosphate p-toluidine salt | 31699-61-3 | sc-281357 sc-281357A | 250 mg 500 mg | $162.00 $255.00 | ||
Il sale di 3-indossilfosfato di p-toluidina funge da substrato per la fosfatasi alcalina, caratterizzata dalla sua caratteristica moiety di p-toluidina che influenza l'affinità e la specificità dell'enzima. Il composto presenta una notevole velocità di idrolisi, che porta al rilascio di indoxil, che può partecipare a ulteriori reazioni biochimiche. La sua solubilità in ambiente acquoso e la resistenza alla degradazione in diverse condizioni lo rendono uno strumento efficace per lo studio dei meccanismi enzimatici e delle dinamiche di reazione. | ||||||
Naphthol AS-BI-phosphate disodium salt | 530-79-0 | sc-219334 sc-219334A | 100 mg 500 mg | $65.00 $110.00 | ||
Il naftolo AS-BI-fosfato, sale disodico funge da substrato per la fosfatasi alcalina, caratterizzato da una struttura unica del naftolo che ne migliora l'interazione con l'enzima. Questo composto subisce una rapida de-fosforilazione, con conseguente rilascio di naftolo, che può essere coinvolto in reazioni successive. L'elevata solubilità in acqua e la stabilità a vari livelli di pH facilitano le indagini dettagliate sulla cinetica enzimatica e sui meccanismi alla base dell'attività della fosfatasi. | ||||||
Phenolphthalein monophosphate, bis(cyclohexylammonium) salt | 14815-59-9 | sc-208163 sc-208163A | 1 g 5 g | $225.00 $664.00 | ||
Il monofosfato di fenolftaleina, sale di bis(cicloesilammonio), agisce come substrato per la fosfatasi alcalina, caratterizzato dalla sua peculiare frazione fenolftaleinica che favorisce il legame specifico con l'enzima. Il composto presenta una notevole velocità di idrolisi, che porta alla generazione di fenolftaleina, che può partecipare a ulteriori trasformazioni chimiche. La sua natura anfifilica aumenta la solubilità in diversi ambienti, rendendolo adatto allo studio delle interazioni enzima-substrato e delle dinamiche di reazione. | ||||||
Naphthol AS-BI-phosphate | 1919-91-1 | sc-222042 sc-222042A | 100 mg 1 g | $96.00 $282.00 | 1 | |
Il naftolo AS-BI-fosfato funge da substrato per la fosfatasi alcalina, distinguendosi per la sua struttura a naftolo che facilita il riconoscimento selettivo dell'enzima. Il composto subisce una rapida de-fosforilazione, con conseguente rilascio di naftolo, che può essere coinvolto in reazioni successive. Le sue proprietà elettroniche uniche e le caratteristiche idrofobiche influenzano la cinetica di reazione, consentendo una maggiore interazione con il sito attivo dell'enzima e fornendo approfondimenti sui meccanismi enzimatici. | ||||||
p-Nitrophenyl Phosphate 50X solution | sc-358718 | 10 ml | $316.00 | |||
La soluzione di p-Nitrofenilfosfato 50X agisce come substrato per la fosfatasi alcalina, caratterizzata dal suo gruppo nitrofenilico che aumenta l'affinità enzimatica. Al momento dell'idrolisi enzimatica, rilascia il p-nitrofenolo, che presenta un netto cambiamento di colore, facilitando il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La struttura elettronica e le proprietà steriche del composto influenzano la sua reattività, favorendo un efficiente turnover del substrato e fornendo preziose indicazioni sulla cinetica e sulla specificità dell'enzima. |