Items 281 to 290 of 321 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Citalopram Carboxaldehyde | 227954-87-2 | sc-391130 | 25 mg | $330.00 | ||
La carbossaldeide di Citalopram è caratterizzata dalla capacità di partecipare a reazioni di ossidazione selettiva, in cui il gruppo funzionale aldeidico può subire facilmente un attacco nucleofilo. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni uniche di legame a idrogeno, aumentando la sua reattività nelle reazioni di condensazione. La presenza di specifici sostituenti può influenzare l'ostacolo sterico, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Le proprietà elettroniche distinte di questo composto facilitano inoltre il suo ruolo in varie trasformazioni sintetiche, dimostrando la sua versatilità nella chimica organica. | ||||||
4′-Acetyl-biphenyl-4-carbaldehyde | 230647-85-5 | sc-284476 | 1 g | $745.00 | ||
La 4'-Acetil-bifenil-4-carbaldeide presenta una notevole reattività grazie al suo gruppo aldeidico, che può impegnarsi in reazioni di addizione elettrofila. La struttura bifenilica del composto introduce effetti sterici unici, che influenzano l'orientamento e la velocità delle reazioni. Il gruppo acetile, che sottrae elettroni, aumenta l'elettrofilia del carbonio carbonilico, favorendo una rapida condensazione con i nucleofili. Inoltre, la geometria planare del composto consente efficaci interazioni di π-stacking, con un potenziale impatto sul suo comportamento nei processi di polimerizzazione. | ||||||
5-Bromo-3-fluorosalicylaldehyde | 251300-28-4 | sc-311139 | 1 g | $166.00 | ||
La 5-bromo-3-fluorosalicilaldeide è caratterizzata dai suoi unici sostituenti alogeni, che ne influenzano significativamente la reattività e l'interazione con i nucleofili. La presenza degli atomi di bromo e fluoro aumenta la natura elettrofila del gruppo aldeidico, favorendo rapide reazioni di condensazione. La sua struttura aromatica consente forti interazioni π-π, che possono influenzare la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari ambienti. Inoltre, la capacità del composto di partecipare al legame idrogeno può portare a percorsi e cinetiche di reazione distinti. | ||||||
1-Cyclopentyl-2,5-dimethyl-1H-pyrrole-3-carbaldehyde | 326916-19-2 | sc-303357 | 500 mg | $257.00 | ||
La 1-ciclopentil-2,5-dimetil-1H-pirrolo-3-carbaldeide presenta un'intrigante reattività grazie al suo anello pirrolico, che contribuisce al suo carattere ricco di elettroni. Questa struttura aumenta la sua suscettibilità all'attacco nucleofilo, promuovendo diverse vie di reazione. Il gruppo ciclopentilico introduce un ostacolo sterico che influenza l'orientamento spaziale e la reattività del composto. La sua configurazione unica consente interazioni selettive con vari reagenti, influenzando la cinetica di reazione e la formazione dei prodotti. | ||||||
4′-Trifluoromethyl-biphenyl-3-carbaldehyde | 343604-24-0 | sc-284496 | 1 g | $745.00 | ||
La 4'-Trifluorometil-bifenil-3-carbaldeide è caratterizzata dal suo gruppo trifluorometilico, che ne aumenta significativamente la natura elettrofila, rendendola un potente bersaglio per le reazioni di addizione nucleofila. La struttura bifenilica fornisce una struttura rigida che influenza gli effetti sterici e la distribuzione elettronica, portando a modelli di reattività unici. Le distinte interazioni molecolari di questo composto possono facilitare trasformazioni selettive, influenzando i tassi di reazione e la selettività dei prodotti nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
4-Butoxy-3-nitrobenzaldehyde | 351002-94-3 | sc-310997 | 1 g | $34.00 | ||
La 4-butossi-3-nitrobenzaldeide presenta un sostituente butossi che ne aumenta la solubilità nei solventi organici, favorendo la sua reattività in vari ambienti chimici. Il gruppo nitro introduce forti effetti di sottrazione di elettroni, aumentando l'elettrofilia del carbonio aldeidico, che può portare a un attacco nucleofilo accelerato. Gli attributi strutturali unici di questo composto consentono diversi percorsi di reazione, influenzando sia la cinetica che la selettività nelle trasformazioni sintetiche. | ||||||
4-(Trifluoromethyl)benzenebutanal | 528867-43-8 | sc-391222 | 100 mg | $360.00 | ||
Il 4-(Trifluorometil)benzenebutanale è caratterizzato dal suo gruppo trifluorometilico, che aumenta notevolmente le sue proprietà di sottrazione di elettroni, rendendo il carbonio aldeidico altamente elettrofilo. Questa caratteristica unica facilita le reazioni di addizione nucleofila, che spesso portano a percorsi di reazione distinti. La natura idrofobica e il forte momento di dipolo del composto possono influenzare la solubilità e la reattività in ambienti polari e non polari, influenzando il suo comportamento in varie applicazioni sintetiche. | ||||||
2′-Trifluoromethyl-biphenyl-3-carbaldehyde | 675596-31-3 | sc-283501 | 1 g | $745.00 | ||
La 2'-Trifluorometil-bifenil-3-carbaldeide presenta una notevole carenza di elettroni dovuta alla presenza del sostituente trifluorometilico, che ne aumenta la reattività come elettrofilo. Questa aldeide può essere coinvolta in reazioni di condensazione selettive, dando spesso origine a intermedi stabili. La sua struttura bifenilica contribuisce a creare effetti sterici unici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni chimiche, oltre a influenzare la sua solubilità in diversi solventi. | ||||||
1-Cyclohexyl-1H-pyrrole-2-carbaldehyde | 878422-21-0 | sc-303337 | 500 mg | $260.00 | ||
L'1-cicloesil-1H-pirrolo-2-carbaldeide presenta un gruppo cicloesilico che conferisce un significativo ostacolo sterico, influenzando il suo profilo di reattività. Questa aldeide può partecipare a reazioni di addizione nucleofila, in cui l'anello pirrolico aumenta la densità di elettroni, facilitando le interazioni con i nucleofili. La sua struttura unica consente diversi percorsi di reazione, tra cui la ciclizzazione e la polimerizzazione, influenzando anche la sua solubilità e stabilità in vari ambienti chimici. | ||||||
3-(5-methyl-2-furyl)-1H-pyrazole-4-carbaldehyde | 1006464-09-0 | sc-344474 sc-344474A | 250 mg 1 g | $240.00 $510.00 | ||
La 3-(5-metil-2-furil)-1H-pirazolo-4-carbaldeide presenta un'intrigante reattività grazie alle sue società furaniche e pirazoliche, che possono impegnarsi nella sostituzione elettrofila aromatica. La presenza del gruppo metile aumenta la donazione di elettroni, promuovendo l'attacco nucleofilo al carbonio carbonilico. La struttura unica di questo composto consente la potenziale formazione di intermedi stabili, influenzando la cinetica di reazione e consentendo diversi percorsi sintetici, tra cui reazioni di cross-coupling e condensazione. |