Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Aldehydes

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di aldeidi da utilizzare in varie applicazioni. Le aldeidi, caratterizzate dalla presenza di un gruppo carbonilico (C=O) con un atomo di idrogeno attaccato all'atomo di carbonio, sono composti organici altamente reattivi ampiamente utilizzati sia nella chimica organica che in quella inorganica. La loro reattività deriva dalla natura elettrofila del carbonio carbonilico, che li rende intermedi fondamentali in numerose reazioni chimiche, tra cui le reazioni di addizione nucleofila, ossidazione e condensazione. Nella ricerca scientifica, le aldeidi sono essenziali per la sintesi di una vasta gamma di composti chimici, come alcoli, acidi e polimeri. Servono come mattoni fondamentali nella sintesi organica, consentendo la costruzione di molecole complesse e lo sviluppo di nuove metodologie sintetiche. Nella ricerca biochimica, le aldeidi sono utilizzate per studiare le vie metaboliche, in particolare quelle che coinvolgono il metabolismo dei carboidrati, e per studiare le reazioni catalizzate dagli enzimi. Inoltre, le aldeidi svolgono un ruolo cruciale nella scienza dei materiali, dove vengono utilizzate per modificare e reticolare i polimeri, migliorandone le proprietà meccaniche e la durata. La loro capacità di formare basi di Schiff con le ammine le rende preziose anche nella progettazione di sensori e sistemi di rilevamento. Gli scienziati ambientali utilizzano le aldeidi per studiare la chimica atmosferica e la formazione degli inquinanti, nonché per analizzare i prodotti naturali e le loro vie di degradazione. Offrendo una vasta gamma di aldeidi, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'aldeide appropriata per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di aldeidi facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica, la biologia e la scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sulle aldeidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 231 to 240 of 321 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

3,5-Difluorobenzaldehyde

32085-88-4sc-238688
25 g
$109.00
(0)

La 3,5-Difluorobenzaldeide è una notevole aldeide caratterizzata da due sostituenti di fluoro, che ne influenzano significativamente la reattività e la stabilità. La presenza di questi atomi elettronegativi aumenta la natura elettrofila del composto, favorendo un efficiente attacco nucleofilo. La sua configurazione elettronica unica consente interazioni selettive nelle reazioni di condensazione, mentre il sistema aromatico contribuisce alle sue distinte proprietà spettroscopiche. Il comportamento di questo composto in varie reazioni organiche mostra il suo potenziale per diverse applicazioni sintetiche.

3-Phenoxybenzaldehyde

39515-51-0sc-238614
5 g
$31.00
(0)

La 3-fenossibenzaldeide è un'aldeide intrigante che si distingue per il suo gruppo fenossi, che conferisce proprietà steriche ed elettroniche uniche. Questa sostituzione aumenta la sua reattività nella sostituzione elettrofila aromatica e facilita le interazioni di legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività in vari solventi. Il composto presenta un notevole comportamento fotochimico, che lo rende un candidato per le reazioni guidate dalla luce. La sua struttura aromatica contribuisce anche alle distinte caratteristiche di assorbimento UV-Vis, consentendo un efficace monitoraggio nei percorsi sintetici.

2-(3-Chlorobenzyloxy)benzaldehyde

40359-59-9sc-282559
5 g
$100.00
(0)

La 2-(3-clorobenzilossi)benzaldeide è un'aldeide particolare caratterizzata dal suo sostituente clorobenzilossi, che introduce effetti elettronici significativi che ne potenziano la reattività elettrofila. Questo composto presenta una stabilizzazione di risonanza unica, che influenza il suo comportamento nelle reazioni di addizione nucleofila. La presenza dell'atomo di cloro influisce anche sul suo momento di dipolo, alterando la solubilità in solventi polari. Inoltre, la sua struttura aromatica contribuisce a specifiche proprietà di assorbimento UV-Vis, facilitandone l'uso in studi fotochimici.

5-Hydroxy-2-nitrobenzaldehyde

42454-06-8sc-254831
5 g
$89.00
(0)

La 5-idrossi-2-nitrobenzaldeide è un'intrigante aldeide caratterizzata da un gruppo idrossile e uno nitro che ne influenzano significativamente la reattività e l'interazione con i nucleofili. Il gruppo nitro aumenta l'elettrofilia attraverso forti effetti di sottrazione di elettroni, mentre il gruppo idrossile può partecipare al legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. Questo composto presenta anche distinte caratteristiche di assorbimento UV-Vis, che lo rendono adatto a varie applicazioni analitiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano diversi percorsi di reazione, in particolare nelle reazioni di condensazione e sostituzione.

2-Amino-3,5-dibromobenzaldehyde

50910-55-9sc-223406
sc-223406A
5 g
25 g
$53.00
$206.00
(0)

La 2-amino-3,5-dibromobenzaldeide è un'aldeide particolare, caratterizzata dai suoi sostituenti bromo e dal gruppo amminico, che ne modulano la reattività. La presenza del bromo aumenta il carattere elettrofilo, favorendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni. Inoltre, il gruppo amminico può impegnarsi in legami idrogeno, influenzando i profili di solubilità e reattività. Questo composto presenta notevoli proprietà colorimetriche, che lo rendono utile in specifici contesti analitici, mentre la sua struttura unica consente diverse vie di sintesi, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica e di condensazione.

4-Butoxy-3-methoxy-benzaldehyde

51301-87-2sc-277166
1 g
$140.00
(0)

La 4-butossi-3-metossi-benzaldeide è un'aldeide unica che si distingue per i suoi sostituenti butossi e metossi, che ne influenzano significativamente la reattività e la solubilità. Il gruppo butossi aumenta le interazioni idrofobiche, mentre il gruppo metossi può partecipare alla risonanza, stabilizzando la funzionalità carbonilica. Questo composto presenta un'interessante reattività nelle reazioni di addizione nucleofila e il suo ingombro sterico può influenzare la cinetica di reazione, portando a percorsi selettivi nelle applicazioni sintetiche.

4-(Bromomethyl)benzaldehyde

51359-78-5sc-261383
sc-261383A
sc-261383B
250 mg
1 g
5 g
$130.00
$309.00
$615.00
(0)

La 4-(Bromometil)benzaldeide è un'aldeide particolare caratterizzata dal suo sostituente bromometilico, che introduce proprietà elettrofile uniche. La presenza dell'atomo di bromo aumenta la reattività del composto nelle reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando la formazione di vari derivati. Inoltre, il gruppo bromometilico può impegnarsi nel legame alogeno, influenzando le interazioni molecolari e la selettività delle reazioni. Le caratteristiche strutturali di questo composto consentono diversi percorsi sintetici, rendendolo un versatile intermedio in chimica organica.

3-Methoxy-2-nitrobenzaldehyde

53055-05-3sc-238575
5 g
$229.00
(0)

La 3-metossi-2-nitrobenzaldeide è un'aldeide intrigante che si distingue per i suoi sostituenti metossi e nitro, che influenzano significativamente le sue proprietà elettroniche. Il gruppo nitro, che sottrae elettroni, aumenta l'elettrofilia del carbonio carbonilico, favorendo la reattività nelle reazioni di condensazione. Il gruppo metossico può partecipare al legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. La struttura unica di questo composto consente reazioni selettive, rendendolo un prezioso intermedio in vari processi sintetici.

CGP 13501

56189-68-5sc-203542
sc-203542A
10 mg
50 mg
$161.00
$645.00
1
(0)

CGP 13501 è una notevole aldeide caratterizzata da caratteristiche strutturali uniche che facilitano specifiche interazioni molecolari. La presenza di gruppi funzionali ne aumenta la reattività, in particolare nelle reazioni di addizione nucleofila, dove il carbonio carbonilico agisce come potente elettrofilo. Inoltre, il composto presenta effetti sterici distinti che influenzano la cinetica di reazione, consentendo percorsi selettivi nelle trasformazioni sintetiche. Le sue proprietà fisiche, come la polarità, contribuiscono ulteriormente al suo comportamento in vari ambienti chimici.

2-Chloro-4-hydroxybenzaldehyde

56962-11-9sc-256113
500 mg
$91.00
(0)

La 2-cloro-4-idrossibenzaldeide è un'aldeide intrigante che si distingue per la sua struttura aromatica clorurata, che conferisce proprietà elettroniche uniche. Il gruppo idrossile aumenta le capacità di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. Questo composto partecipa alla sostituzione elettrofila aromatica, dove il cloro che sottrae elettroni modula i modelli di reattività. Le sue distinte caratteristiche steriche ed elettroniche facilitano le interazioni selettive in vari processi chimici, rendendolo un partecipante versatile alla sintesi organica.