Items 221 to 230 of 321 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
6-Bromo-2-hydroxy-3-methoxybenzaldehyde | 20035-41-0 | sc-254876 | 5 g | $88.00 | ||
La 6-bromo-2-idrossi-3-metossi-benzaldeide è un'aldeide aromatica caratterizzata da gruppi bromo e idrossile che sottraggono elettroni e che ne aumentano la reattività elettrofila. Il gruppo metossi contribuisce alla stabilizzazione della risonanza, influenzando la sua interazione con i nucleofili. Questo composto può essere coinvolto in varie reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, dimostrando la sua versatilità nei percorsi sintetici. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono anche una funzionalizzazione selettiva, rendendolo un prezioso intermedio nella chimica organica. | ||||||
trans-4-(Diethylamino)cinnamaldehyde | 22411-59-2 | sc-216000 sc-216000A | 100 mg 1 g | $82.00 $168.00 | ||
La trans-4-(dietilammino)cinnamaldeide è un'aldeide aromatica che si distingue per il suo gruppo dietilammino, che ne aumenta la nucleofilia e facilita interazioni molecolari uniche. Questo composto presenta una notevole reattività nelle reazioni di condensazione, in particolare con le ammine, portando alla formazione di imine. Il suo sistema coniugato contribuisce a una significativa assorbanza UV-Vis, rendendolo utile negli studi fotochimici. Gli effetti sterici del gruppo dietilammino influenzano anche la cinetica di reazione, consentendo percorsi sintetici personalizzati. | ||||||
6-Chloroimidazo[2,1-b]thiazole-5-carboxaldehyde | 23576-84-3 | sc-284760 sc-284760A | 2.5 g 10 g | $376.00 $992.00 | ||
La 6-cloroimidazo[2,1-b]tiazolo-5-carbossaldeide è un'aldeide eterociclica caratterizzata da una struttura imidazo-tiazolica unica, che conferisce proprietà elettroniche distinte. La presenza del sostituente cloro aumenta la sua elettrofilia, favorendo reazioni rapide con i nucleofili. Questo composto mostra un comportamento intrigante nelle reazioni di ciclizzazione, portando a diversi prodotti. La sua struttura planare facilita le interazioni π-stacking, influenzando la solubilità e la reattività in vari solventi. | ||||||
3-Formylbenzonitrile | 24964-64-5 | sc-238554 sc-238554A | 1 g 5 g | $29.00 $106.00 | ||
Il 3-Formilbenzonitrile è un'aldeide aromatica caratterizzata da un gruppo ciano che ne influenza significativamente la reattività e le caratteristiche elettroniche. La coniugazione tra il gruppo aldeidico e il gruppo nitrile esalta la sua natura elettrofila, facilitando le reazioni di addizione nucleofila. La sua struttura rigida promuove forti interazioni π-π, che possono influenzare la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione in ambienti diversi. Inoltre, partecipa a varie reazioni di condensazione, dando origine a diversi derivati. | ||||||
Decadienal | 25152-84-5 | sc-200954 | 20 mg | $200.00 | 7 | |
Il decadienale è un'aldeide lineare caratterizzata da un sistema di dieni coniugati unico nel suo genere, che conferisce reattività e stabilità distinte. La presenza di doppi legami multipli aumenta la sua suscettibilità all'attacco elettrofilo, consentendo diverse reazioni di addizione. La sua struttura molecolare promuove significative interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità nei solventi organici. Inoltre, il decadienale può subire isomerizzazione, dando luogo a varie configurazioni geometriche che ne influenzano la reattività e le proprietà fisiche. | ||||||
3,5-Dihydroxybenzaldehyde | 26153-38-8 | sc-238690 | 1 g | $79.00 | ||
La 3,5-diidrossibenzaldeide è un'aldeide aromatica versatile caratterizzata da gruppi ossidrilici che ne potenziano la reattività attraverso il legame a idrogeno e gli effetti di donazione di elettroni. Questo composto presenta proprietà uniche di orto e paradirezione nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, facilitando la formazione di diversi derivati. I suoi doppi gruppi funzionali consentono percorsi selettivi di ossidazione e riduzione, mentre la sua natura polare influenza la solubilità e l'interazione con vari solventi, potenziandone l'utilità nella sintesi organica. | ||||||
3-Phenyl-2-thiophenecarboxaldehyde | 26170-85-4 | sc-391151 | 10 mg | $300.00 | ||
La 3-fenil-2-tiofenecarbossaldeide è un'intrigante aldeide aromatica caratterizzata dall'anello tiofenico, che introduce proprietà elettroniche uniche e migliora la reattività. La presenza dell'anello tiofenico consente interazioni π-π stacking distinte e facilita i processi di trasferimento di carica. Questo composto presenta una notevole regioselettività nelle reazioni elettrofile, favorendo la formazione di prodotti di sostituzione specifici. Il suo carattere polare influenza la solubilità, rendendolo un valido candidato per varie trasformazioni organiche. | ||||||
5-Methyl-benzo[b]thiophene-2-carbaldehyde | 27035-41-2 | sc-284668 | 1 g | $800.00 | ||
La 5-metil-benzo[b]tiofene-2-carbaldeide è una particolare aldeide aromatica caratterizzata da una struttura fusa di tiofene e benzene, che conferisce proprietà steriche ed elettroniche uniche. Questo composto presenta una maggiore reattività grazie al suo ambiente ricco di elettroni, che facilita l'attacco nucleofilo. La sua geometria planare promuove efficaci interazioni π-π, influenzando il comportamento di aggregazione. Inoltre, il gruppo funzionale aldeidico contribuisce alla sua versatilità nelle reazioni di condensazione, consentendo diversi percorsi sintetici. | ||||||
Antimycin A4 | 27220-59-3 | sc-391461 | .5 mg | $255.00 | ||
L'antimicina A4 è un composto complesso caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche, tra cui un sistema di anelli fusi che ne aumenta la reattività. Come aldeide, presenta forti proprietà elettrofile che consentono interazioni selettive con i nucleofili. La presenza di più gruppi funzionali facilita intricati percorsi di reazione, mentre la sua conformazione rigida promuove specifiche interazioni molecolari. Le caratteristiche elettroniche distinte di questo composto influenzano il suo comportamento in vari ambienti chimici, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
5-chloro-2-propoxybenzaldehyde | 27590-75-6 | sc-284598 | 100 mg | $100.00 | ||
La 5-cloro-2-propossibenzaldeide è un'intrigante aldeide che si distingue per il suo gruppo cloro che sottrae elettroni e che ne aumenta l'elettrofilia. Questo composto è coinvolto in reazioni di addizione nucleofila, che spesso portano a diversi percorsi sintetici. Il suo sostituente propoxy contribuisce alla solubilità nei solventi organici, facilitando la cinetica di reazione. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto consentono una reattività selettiva, rendendolo un intermedio versatile in varie trasformazioni organiche. |