Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Alcoli

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di alcoli da utilizzare in varie applicazioni. Gli alcoli, caratterizzati dalla presenza di uno o più gruppi ossidrilici (-OH) attaccati a un atomo di carbonio, sono composti versatili ampiamente utilizzati nella chimica organica e inorganica. Le loro proprietà uniche, come la capacità di partecipare al legame idrogeno e di agire come solventi, li rendono indispensabili nella ricerca scientifica. Gli alcoli svolgono un ruolo fondamentale in diverse reazioni chimiche, tra cui l'ossidazione, la riduzione e l'esterificazione, fungendo da intermedi chiave nella sintesi di una vasta gamma di composti chimici. Nella sintesi organica, gli alcoli sono utilizzati per produrre esteri, eteri e altri derivati, facilitando la costruzione di strutture molecolari complesse. Metanolo, etanolo e isopropanolo sono comunemente utilizzati come solventi in laboratorio, grazie alla loro capacità di sciogliere un'ampia gamma di sostanze e alla loro relativamente bassa tossicità. Inoltre, gli alcoli sono fondamentali nella ricerca biochimica, dove vengono utilizzati per studiare la cinetica degli enzimi, il ripiegamento delle proteine e le vie metaboliche. Nella scienza dei materiali, gli alcoli sono impiegati nella preparazione e nella modifica di polimeri e nanomateriali, migliorandone le proprietà e le funzionalità. Hanno un ruolo importante anche nelle scienze ambientali, dove vengono utilizzati per studiare la biodegradazione degli inquinanti organici e lo sviluppo di fonti energetiche sostenibili. Grazie all'offerta di una vasta gamma di alcoli, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'alcool più adatto alle loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di alcoli facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica, la biologia e la scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli alcoli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 251 to 260 of 413 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2-(4-Methoxyphenyl)propan-2-ol

7428-99-1sc-273900
200 mg
$214.00
(0)

Il 2-(4-metossifenile)propan-2-olo è un notevole alcol caratterizzato da un anello aromatico sostituito con metossi, che ne aumenta le proprietà elettron-donanti. Questa sostituzione influenza la sua reattività, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila e di ossidazione. Il composto presenta capacità uniche di legame a idrogeno grazie al suo gruppo idrossilico, che influisce sulla solubilità in solventi polari. Anche la sua configurazione sterica gioca un ruolo nel determinare la sua interazione con vari reagenti, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione.

PETCM

10129-56-3sc-202279
sc-202279A
10 mg
50 mg
$31.00
$84.00
(0)

Il PETCM è un alcol intrigante che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche che facilitano specifiche interazioni intermolecolari. La presenza di gruppi funzionali consente un maggiore legame a idrogeno, che influenza in modo significativo la sua solubilità in vari solventi. La sua disposizione sterica contribuisce alla reattività selettiva nei percorsi di ossidazione e riduzione, mentre le caratteristiche elettroniche del composto possono modulare la cinetica di reazione, portando a risultati diversi nelle applicazioni sintetiche.

3,6-Anhydro-D-galactose - 10% aqueous solution

14122-18-0sc-283927
sc-283927A
25 mg
50 mg
$200.00
$360.00
(0)

Il 3,6-anidro-D-galattosio in una soluzione acquosa al 10% presenta proprietà notevoli grazie alla sua struttura ciclica, che promuove modelli unici di legame a idrogeno. La capacità di questo composto di formare complessi stabili con l'acqua ne aumenta la solubilità e la reattività. La presenza di gruppi idrossilici consente interazioni versatili, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. Inoltre, la sua particolare stereochimica può portare a percorsi selettivi nelle reazioni, mostrando il suo potenziale in diverse applicazioni.

Methyl 3-Hydroxyoctadecanoate, (C18)

14531-40-9sc-280971
25 mg
$238.00
(0)

Il 3-idrossiottadecanoato di metile è caratterizzato da una lunga catena idrocarburica, che contribuisce alle interazioni idrofobiche e influenza la sua solubilità nei solventi organici. Il gruppo idrossile facilita il legame a idrogeno, aumentando la sua reattività nelle reazioni di esterificazione e transesterificazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni molecolari specifiche, che portano a cinetiche e percorsi di reazione distinti, rendendolo un composto notevole in vari processi chimici.

2-Chloro-2-deoxy-D-glucose

14685-79-1sc-256111
sc-256111A
sc-256111B
10 mg
50 mg
100 mg
$462.00
$1200.00
$2100.00
(0)

Il 2-cloro-2-deossi-D-glucosio è un alcol di zucchero clorurato che presenta un comportamento molecolare intrigante grazie al suo sostituente alogeno. La presenza del cloro aumenta il suo carattere elettrofilo, facilitando interazioni uniche con i nucleofili. Questo composto può partecipare alle reazioni di glicosilazione, influenzando la cinetica e la selettività della reazione. La sua configurazione strutturale influisce anche sulle capacità di legame a idrogeno, influenzando la solubilità in solventi polari e alterando il suo profilo di reattività in vari ambienti chimici.

TAPSO Free Acid

68399-81-5sc-296445
sc-296445B
sc-296445A
100 g
250 g
1 kg
$60.00
$130.00
$480.00
(0)

L'acido libero TAPSO è un agente tampone versatile che presenta proprietà di solubilità uniche, migliorando la sua interazione con varie specie ioniche in soluzione. La sua struttura facilita un forte legame idrogeno, che stabilizza i livelli di pH in ambienti diversi. Il composto dimostra una cinetica di reazione distinta, in particolare negli equilibri acido-base, consentendo una rapida regolazione del pH. Inoltre, la sua capacità di formare complessi con ioni metallici può influenzare i percorsi catalitici, evidenziando il suo ruolo in vari processi chimici.

1,4-Dihydroxy-2,6-dimethoxybenzene

15233-65-5sc-224946
5 g
$125.00
(0)

L'1,4-diidrossi-2,6-dimetossibenzene presenta proprietà intriganti come alcol, soprattutto grazie ai suoi doppi gruppi ossidrilici che consentono un solido legame a idrogeno. I sostituenti metossilici di questo composto aumentano la sua capacità di donare elettroni, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La disposizione spaziale dei suoi gruppi funzionali consente interazioni steriche uniche, che possono modulare i tassi e i percorsi di reazione, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi di chimica organica.

Ganglioside GQ1b tetrasodium salt

68652-37-9sc-203054
sc-203054A
100 µg
500 µg
$200.00
$570.00
(1)

Il ganglioside GQ1b sale tetrasodico è un glicosfingolipide complesso che si distingue per le sue uniche società di carboidrati, che facilitano interazioni specifiche con i recettori della superficie cellulare. Questo composto presenta un elevato grado di idrofilia, che ne favorisce la solubilità in ambiente acquoso. La sua configurazione strutturale consente di modulare la fluidità della membrana e di influenzare le vie di segnalazione cellulare. La presenza di residui di acido sialico potenzia il suo ruolo nel mediare le interazioni cellula-cellula e i processi di riconoscimento.

α-Chloralose

15879-93-3sc-208501
sc-208501A
25 g
100 g
$48.00
$258.00
1
(0)

L'α-cloralosio, in quanto alcol, presenta caratteristiche uniche derivanti dalla sua struttura clorurata. La presenza dell'atomo di cloro introduce una significativa elettronegatività, influenzando la polarità e la solubilità del composto in vari solventi. Questa alogenazione può portare a interazioni intermolecolari distintive, come le interazioni dipolo-dipolo, che influenzano la sua reattività. Inoltre, la capacità del composto di partecipare al legame idrogeno, combinata con la sua configurazione sterica, consente diversi meccanismi di reazione, rendendolo un candidato interessante per ulteriori esplorazioni nella sintesi chimica.

3-Hydroxypropane-1-sulfonic acid

15909-83-8sc-254493
25 g
$65.00
1
(0)

L'acido 3-idrossipropano-1-solfonico presenta proprietà intriganti come alcol grazie al suo gruppo acido solfonico, che ne aumenta l'idrofilia e la solubilità in solventi polari. Il gruppo solfonico facilita le forti interazioni ioniche, promuovendo percorsi di reazione unici. La capacità di formare legami idrogeno stabili contribuisce alla sua reattività, consentendogli di effettuare sostituzioni nucleofile e reazioni di condensazione, rendendolo un composto versatile in vari contesti chimici.