Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Alcoli

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di alcoli da utilizzare in varie applicazioni. Gli alcoli, caratterizzati dalla presenza di uno o più gruppi ossidrilici (-OH) attaccati a un atomo di carbonio, sono composti versatili ampiamente utilizzati nella chimica organica e inorganica. Le loro proprietà uniche, come la capacità di partecipare al legame idrogeno e di agire come solventi, li rendono indispensabili nella ricerca scientifica. Gli alcoli svolgono un ruolo fondamentale in diverse reazioni chimiche, tra cui l'ossidazione, la riduzione e l'esterificazione, fungendo da intermedi chiave nella sintesi di una vasta gamma di composti chimici. Nella sintesi organica, gli alcoli sono utilizzati per produrre esteri, eteri e altri derivati, facilitando la costruzione di strutture molecolari complesse. Metanolo, etanolo e isopropanolo sono comunemente utilizzati come solventi in laboratorio, grazie alla loro capacità di sciogliere un'ampia gamma di sostanze e alla loro relativamente bassa tossicità. Inoltre, gli alcoli sono fondamentali nella ricerca biochimica, dove vengono utilizzati per studiare la cinetica degli enzimi, il ripiegamento delle proteine e le vie metaboliche. Nella scienza dei materiali, gli alcoli sono impiegati nella preparazione e nella modifica di polimeri e nanomateriali, migliorandone le proprietà e le funzionalità. Hanno un ruolo importante anche nelle scienze ambientali, dove vengono utilizzati per studiare la biodegradazione degli inquinanti organici e lo sviluppo di fonti energetiche sostenibili. Grazie all'offerta di una vasta gamma di alcoli, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'alcool più adatto alle loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di alcoli facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica, la biologia e la scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli alcoli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 171 to 180 of 413 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1-Phenyl-2-propanol

698-87-3sc-237615
sc-237615A
5 g
25 g
$95.00
$325.00
(0)

L'1-fenil-2-propanolo presenta proprietà intriganti grazie al suo centro chirale, che porta a un comportamento enantioselettivo in varie reazioni chimiche. Il gruppo fenilico idrofobico del composto ne migliora l'interazione con i solventi non polari, mentre il gruppo idrossilico facilita il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. La sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila e di formare intermedi stabili lo rende un elemento versatile nella sintesi organica, con una cinetica di reazione unica.

2-Methylcitric Acid

6061-96-7sc-397064
10 mg
$398.00
(0)

L'acido 2-metilcitrico è caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche, tra cui gruppi carbossilici multipli che ne aumentano l'acidità e la reattività. La presenza di un gruppo metile introduce un ostacolo sterico, influenzando la sua interazione con enzimi e substrati nelle vie metaboliche. Questo composto può essere coinvolto in reazioni di esterificazione e decarbossilazione, mostrando profili cinetici distinti. La sua natura polare favorisce la solubilità in ambiente acquoso, facilitando diverse trasformazioni chimiche.

15-Bromo-1-pentadecanol

59101-27-8sc-265120
100 mg
$74.00
(0)

Il 15-bromo-1-pentadecanolo è un alcol a catena lunga che si distingue per il suo sostituente bromo, che ne altera significativamente la reattività e le interazioni molecolari. La presenza dell'atomo di bromo aumenta la nucleofilia, consentendo reazioni di sostituzione uniche. La sua catena alchilica idrofobica contribuisce al suo carattere anfifilico, influenzando la solubilità in vari solventi. Questo composto può partecipare all'esterificazione e all'eterificazione, mostrando cinetiche di reazione distinte grazie alla sua complessità strutturale.

3-O-Dodecyl-sn-glycerol

sc-220880
250 mg
$164.00
1
(0)

Il 3-O-Dodecil-sn-glicerolo è un alcol a catena lunga caratterizzato da un'unica spina dorsale di glicerolo, che facilita il legame a idrogeno e ne aumenta la solubilità in ambienti polari. Il gruppo dodecilico conferisce notevoli proprietà idrofobiche, favorendo l'autoassemblaggio nelle applicazioni dei tensioattivi. La sua struttura consente interazioni versatili con lipidi e proteine, influenzando la dinamica e la stabilità delle membrane. Inoltre, può essere sottoposto a esterificazione, dando origine a diversi derivati con proprietà personalizzate.

Caged Ins(1,4,5)P3, Trisodium Salt

sc-221392
10 µg
$259.00
(0)

L'Ins(1,4,5)P3 ingabbiato, sale trisodico è un inositolo fosfato ciclico che presenta interazioni molecolari uniche grazie alla sua struttura ingabbiata, che ne stabilizza la conformazione e ne modula la reattività. Questo composto partecipa a specifiche vie di segnalazione, influenzando il rilascio di calcio e le risposte cellulari. La sua forma di sale trisodico aumenta la solubilità in ambiente acquoso, facilitando la rapida diffusione e l'interazione con i componenti cellulari, influenzando così la cinetica di reazione e l'attività biologica.

Mevastatin Sodium

99782-89-5sc-205752
sc-205752A
5 mg
25 mg
$62.00
$325.00
(0)

La mevastatina sodica, in quanto alcol, presenta interessanti interazioni molecolari caratterizzate dal suo gruppo idrossilico, che aumenta le capacità di legame a idrogeno. Questa proprietà influenza la sua solubilità e reattività in vari ambienti. Le caratteristiche strutturali uniche del composto gli permettono di partecipare a percorsi di reazione distinti, influenzando i profili cinetici e la stabilità. La sua capacità di formare complessi con ioni metallici altera ulteriormente le sue proprietà fisiche, influenzando il suo comportamento in diversi contesti chimici.

1-O-Octadecyl-3-O-methyl-rac-glycerol

sc-220489
250 mg
$200.00
(0)

L'1-O-Octadecil-3-O-metil-rac-glicerolo presenta caratteristiche uniche come alcol, principalmente a causa della sua lunga catena alchilica idrofobica, che influenza significativamente la sua solubilità e il suo comportamento di fase in diversi solventi. La presenza del gruppo metiletere ne aumenta la stabilità e ne altera la reattività, consentendo interazioni selettive con altre molecole. Questo composto può impegnarsi in forze intermolecolari specifiche, come le interazioni di van der Waals, che influenzano il suo comportamento di aggregazione e le proprietà fisiche complessive in vari ambienti chimici.

AC-265347

1253901-26-6sc-364395
sc-364395A
5 mg
25 mg
$87.00
$370.00
1
(0)

AC-265347 è caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che facilitano specifiche interazioni di legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La struttura alcolica ramificata del composto promuove effetti sterici distinti, influenzando la sua reattività e l'interazione con altre specie chimiche. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili attraverso interazioni dipolo-dipolo contribuisce al suo comportamento unico in vari contesti chimici, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione.

D-(−)-Ribose

50-69-1sc-221458
sc-221458A
sc-221458B
sc-221458C
sc-221458D
sc-221458E
sc-221458F
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
10 kg
$25.00
$57.00
$110.00
$230.00
$600.00
$1200.00
$2000.00
1
(0)

Il D-(-)-Ribosio è un alcol di zucchero pentoso che presenta una stereochimica unica, che consente interazioni specifiche con enzimi e altre biomolecole. I suoi gruppi idrossilici consentono un ampio legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità in ambienti acquosi. Le forme cicliche e lineari del composto possono interconvertirsi, influenzando la sua reattività e la partecipazione alle vie metaboliche. Questo equilibrio dinamico gioca un ruolo cruciale nelle sue interazioni con i nucleotidi e altri componenti cellulari.

Propylene Glycol

57-55-6sc-215754
sc-215754A
500 ml
4 L
$232.00
$447.00
1
(0)

Il glicole propilenico è un diolo versatile caratterizzato da due gruppi ossidrilici che favoriscono un forte legame idrogeno e ne esaltano la natura igroscopica. Questa proprietà gli consente di interagire efficacemente con vari solventi polari, influenzandone la solubilità e la reattività. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici e altre piccole molecole può alterare la cinetica di reazione, rendendolo un attore chiave in diversi processi chimici. La sua bassa volatilità e l'alta viscosità contribuiscono ulteriormente al suo comportamento unico in diversi ambienti.