Gli inibitori di Akt sono una classe di composti progettati per colpire e inibire selettivamente l'attività della proteina chinasi B specifica per la serina/treonina, comunemente nota come Akt. L'Akt svolge un ruolo centrale in vari processi cellulari, tra cui il metabolismo, la proliferazione, la sopravvivenza cellulare, la crescita e l'angiogenesi, trasmettendo segnali all'interno della cellula. Fa parte della via di segnalazione della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) ed è attivato dalla fosforilazione dei suoi residui di treonina e serina. Akt ha tre isoforme - Akt1, Akt2 e Akt3 - ciascuna con ruoli distinti e sovrapposti nelle cellule. Gli inibitori di Akt sono molecole che si legano al dominio chinasi di Akt, tipicamente al sito di legame dell'ATP, e ne impediscono l'attività di fosforilazione, bloccando così la successiva cascata di segnalazione che Akt normalmente propagherebbe.
Lo sviluppo di inibitori di Akt richiede una comprensione completa della struttura della chinasi e dei cambiamenti conformazionali che subisce al momento dell'attivazione. Le tecniche di analisi strutturale ad alta risoluzione, come la cristallografia a raggi X e la microscopia crioelettronica, possono fornire informazioni dettagliate sulle tasche di legame e sui siti attivi di Akt. Con queste informazioni, i chimici medicinali possono progettare inibitori a piccole molecole che si inseriscono in questi siti, imitando la struttura dell'ATP, il substrato naturale della chinasi, o inibitori allosterici che si legano a regioni di Akt lontane dal sito attivo, inducendo cambiamenti conformazionali che rendono l'enzima inattivo. Tali strategie di progettazione devono tenere conto della natura altamente conservata dei domini della chinasi in tutta la famiglia delle chinasi, che richiede un alto grado di specificità per evitare la reattività incrociata con altre chinasi.
VEDI ANCHE...
Items 41 to 31 of 31 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|