Date published: 2025-10-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Akp-3 Attivatori

Gli attivatori Akp-3 più comuni includono, a titolo esemplificativo, il cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, lo zinco CAS 7440-66-6, il fosfato di sodio CAS 7601-54-9, la soluzione di acido fitico CAS 83-86-3 e la L-fenilalanina CAS 63-91-2.

Gli attivatori chimici della fosfatasi alcalina 3 intestinale, che non richiedono Mn, comprendono una varietà di composti che si legano all'enzima per potenziarne l'attività catalitica. Il cloruro di magnesio e il cloruro di zinco sono particolarmente importanti in quanto forniscono ioni essenziali che fungono da cofattori per l'enzima. Gli ioni magnesio sono fondamentali per l'integrità strutturale e la funzione di molti enzimi, tra cui la fosfatasi alcalina 3, in quanto facilitano il corretto ripiegamento e quindi la conformazione attiva. Gli ioni zinco, invece, sono direttamente coinvolti nella catalisi dell'enzima, il che indica che il loro ruolo non è solo strutturale ma anche funzionale nel sito attivo dell'enzima. Il fosfato di sodio fornisce i necessari gruppi fosfato che costituiscono i substrati per questo enzima, consentendo la sua attività di fosfatasi, che consiste nella rimozione dei gruppi fosfato da varie molecole.

Inoltre, una serie di aminoacidi come L-fenilalanina, L-omoarginina, L-leucina, L-lisina, L-arginina, L-serina, L-acido aspartico e L-acido glutammico sono noti per stimolare l'attività della fosfatasi alcalina 3. Questi aminoacidi possono interagire con la fosfatasi alcalina 3 e con la fosfatasi alcalina. Questi aminoacidi possono interagire con l'enzima in modi diversi per migliorarne la funzione. Alcuni possono agire come stabilizzatori molecolari, contribuendo al mantenimento di una conformazione più favorevole all'attività dell'enzima. Altri potrebbero fungere da effettori allosterici positivi, legandosi a siti diversi dal sito attivo per indurre un cambiamento conformazionale che si traduce in una maggiore efficienza catalitica. L'esafosfato di inositolo è un altro attivatore, che funziona come substrato per la fosfatasi alcalina 3 e quindi partecipa direttamente alla sua azione enzimatica. Insieme, queste sostanze chimiche interagiscono con l'enzima, sfruttando le sue vie biochimiche naturali per rafforzare la sua attività di fosfatasi.

VEDI ANCHE...

Items 251 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione