Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AGRP Attivatori

Gli attivatori AGRP più comuni includono, a titolo esemplificativo, l'anamorelina CAS 249921-19-5, l'aloperidolo CAS 52-86-8, la morfina CAS 57-27-2, la fluoxetina CAS 54910-89-3 e la proglumide CAS 6620-60-6.

L'Agouti-related protein (AGRP) è un neuropeptide espresso prevalentemente nell'ipotalamo, noto per il suo ruolo centrale nella regolazione dell'assunzione di cibo e dell'omeostasi energetica. L'AGRP agisce come antagonista endogeno dei recettori della melanocortina, in particolare MC3R e MC4R, coinvolti nel controllo del comportamento alimentare e del dispendio energetico. Legandosi a questi recettori, AGRP inibisce la cascata di segnalazione a valle mediata dai peptidi della melanocortina, come l'ormone α-melanocito-stimolante (α-MSH), con conseguente aumento dell'assunzione di cibo e diminuzione del dispendio energetico.

L'attivazione dell'AGRP comporta complessi meccanismi di regolazione all'interno del sistema nervoso centrale. I neuroni AGRP ricevono input da vari sistemi neurotrasmettitoriali, tra cui input glutammatergici, GABAergici e serotoninergici, che integrano i segnali provenienti da segnali metabolici periferici come leptina e grelina. In condizioni di deficit energetico o di bilancio energetico negativo, i neuroni AGRP si attivano, portando a un aumento dell'espressione e del rilascio di AGRP. Questa attivazione serve come risposta omeostatica per ripristinare l'equilibrio energetico, promuovendo il comportamento alimentare e riducendo il dispendio energetico. Inoltre, i neuroni AGRP sono regolati da una rete di nuclei ipotalamici a monte, tra cui il nucleo arcuato e il nucleo paraventricolare, che integrano i segnali relativi a fame, sazietà e disponibilità di energia. Nel complesso, l'attivazione dell'AGRP rappresenta una componente cruciale dell'intricato circuito neurale che regola l'omeostasi energetica e il comportamento alimentare nei mammiferi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Anamorelin

249921-19-5sc-480157
10 mg
$260.00
(0)

L'anamorelina imita l'azione della grelina, aumentando indirettamente i livelli di AGRP e la sua attività antagonista sull'MC4R.

Haloperidol

52-86-8sc-507512
5 g
$190.00
(0)

L'aloperidolo blocca i recettori della dopamina, promuovendo indirettamente l'espressione di AGRP, che può inibire la segnalazione di MC4R.

Fluoxetine

54910-89-3sc-279166
500 mg
$312.00
9
(1)

La fluoxetina inibisce la ricaptazione della serotonina, aumentando indirettamente i livelli di serotonina e sopprimendo l'AGRP, attivando l'MC4R.

Diphenhydramine hydrochloride

147-24-0sc-204729
sc-204729A
sc-204729B
10 g
25 g
100 g
$51.00
$82.00
$122.00
4
(1)

La difenidramina inibisce i recettori H1 dell'istamina, promuovendo indirettamente l'espressione di AGRP e inibendo MC4R.

Caffeine

58-08-2sc-202514
sc-202514A
sc-202514B
sc-202514C
sc-202514D
5 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$32.00
$66.00
$95.00
$188.00
$760.00
13
(1)

La caffeina inibisce i recettori dell'adenosina, aumentando indirettamente i livelli di AGRP e il suo legame con MC4R, inibendo MC4R.