Gli attivatori di AGA sono una classe eterogenea di composti chimici che influenzano varie vie di segnalazione cellulare, portando a una maggiore attività funzionale di AGA. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e la forskolina sono composti che attivano rispettivamente la PKC e l'adenililciclasi. Il PMA imita l'attivatore fisiologico del diacilglicerolo, coinvolgendo e attivando la PKC, che potrebbe fosforilare l'AGA o le proteine che ne modulano l'attività, portando a un aumento della funzione enzimatica dell'AGA. La forskolina aumenta i livelli intracellulari di cAMP, che attiva la PKA, influenzando AGA attraverso la fosforilazione di AGA stesso o di componenti regolatori che possono aumentarne l'efficienza catalitica.
I calcio-ionofori come la ionomicina e l'A23187 aumentano il calcio intracellulare, attivando le protein-chinasi calcio-dipendenti che sono in grado di potenziare l'attività di AGA. Ciò potrebbe derivare dalla fosforilazione diretta di AGA o dalla modificazione di proteine all'interno di complessi di segnalazione associati ad AGA. Gli inibitori delle fosfatasi proteiche, come l'acido okadaico e la calicolina A, aumentano i livelli di fosforilazione delle proteine cellulari, tra cui AGA o i suoi interattori, potenziando così indirettamente l'attività di AGA. Composti come la staurosporina e la bisindolilmaleimide I, pur essendo inibitori delle chinasi, possono indirettamente portare al potenziamento dell'attività di AGA modulando l'attività di chinasi specifiche o alterando l'equilibrio delle vie di segnalazione che controllano la funzione di AGA. La staurosporina, a basse dosi, attiva selettivamente alcune isoforme di PKC che potrebbero potenziare l'attività di AGA. La bisindolilmaleimide I, pur essendo un inibitore della PKC, può determinare un'attivazione compensatoria di vie alternative che portano all'attivazione di AGA.
Items 141 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|