ACRV1 è una proteina espressa principalmente nel testicolo, in particolare all'interno della vescicola acrosomiale degli spermatidi, che alla fine formano le cellule spermatiche mature. La vescicola acrosomiale rilascia enzimi che aiutano gli spermatozoi a penetrare negli strati esterni dell'ovulo durante la fecondazione, suggerendo che ACRV1 svolge un ruolo cruciale nella riproduzione umana. L'identificazione o la progettazione di composti in grado di attivare l'espressione o l'attività di ACRV1 potrebbe essere di grande interesse per la ricerca biologica di base, aiutandoci a comprendere meglio i complessi processi della funzione testicolare e della spermatogenesi. Tuttavia, non esiste una classe specifica di composti chimici noti per attivare direttamente ACRV1. È possibile che alcuni ormoni o molecole di segnalazione coinvolti nella spermatogenesi possano influenzare indirettamente l'espressione di ACRV1, ma ciò farebbe probabilmente parte di una rete di interazioni più ampia e complessa e non sarebbe il risultato di un'attivazione diretta.
Come per qualsiasi processo biologico, la regolazione dell'attività o dell'espressione di ACRV1 è probabilmente multiforme, coinvolgendo varie vie di segnalazione, fattori di trascrizione ed eventualmente meccanismi epigenetici. Pertanto, ogni potenziale attivatore di ACRV1 dovrebbe interagire con questo contesto biologico più ampio. Potrebbero funzionare, ad esempio, modulando altre proteine o vie di segnalazione che, a loro volta, influenzano ACRV1. Man mano che la nostra comprensione di questi processi e del ruolo di proteine come ACRV1 continua ad evolversi, potremmo ancora scoprire composti in grado di influenzare l'espressione o l'attività di ACRV1. Tali scoperte potrebbero far progredire in modo significativo le nostre conoscenze sulla biologia riproduttiva.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico è coinvolto nella regolazione della differenziazione cellulare, compresa la spermatogenesi, e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ACRV1. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
L'estradiolo, una forma di estrogeno, svolge un ruolo nella regolazione della spermatogenesi e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ACRV1. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva le vie cAMP-dipendenti, influenzando potenzialmente l'espressione di ACRV1. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli cellulari di cAMP, un messaggero secondario che potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ACRV1. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
La vitamina D3 svolge un ruolo nella funzione testicolare e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di proteine come ACRV1. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco è un minerale essenziale per la spermatogenesi e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ACRV1. | ||||||
Selenium | 7782-49-2 | sc-250973 | 50 g | $61.00 | 1 | |
Il selenio è coinvolto nella funzione testicolare e nella spermatogenesi e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ACRV1. | ||||||
D-Aspartic acid | 1783-96-6 | sc-202562 | 1 g | $30.00 | ||
L'acido D-aspartico è coinvolto nella regolazione della sintesi del testosterone e può avere un impatto indiretto sull'espressione di ACRV1. | ||||||
Coenzyme Q10 | 303-98-0 | sc-205262 sc-205262A | 1 g 5 g | $70.00 $180.00 | 1 | |
Il coenzima Q10 è coinvolto nella produzione di energia nelle cellule e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di proteine come ACRV1. |