Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Naphthol AS-MX phosphate disodium salt | 96189-12-7 | sc-215539 sc-215539A sc-215539B | 100 mg 500 mg 1 g | $57.00 $130.00 $217.00 | 1 | |
Il sale disodico di naftolo AS-MX fosfato presenta proprietà uniche come catalizzatore acido, facilitando le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La sua struttura consente forti interazioni di legame a idrogeno, migliorando la reattività e la selettività in vari percorsi chimici. Le caratteristiche anfifiliche del composto favoriscono la solubilità in solventi polari e non polari, consentendo applicazioni versatili in ambienti di reazione complessi. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione contribuisce a migliorare la cinetica di reazione, rendendolo un componente prezioso nei processi di sintesi. | ||||||
Naphthol AS-BI-phosphate disodium salt | 530-79-0 | sc-219334 sc-219334A | 100 mg 500 mg | $65.00 $110.00 | ||
Il naftolo AS-BI-fosfato, sale disodico, funge da efficace catalizzatore acido, promuovendo l'attacco nucleofilo nei sistemi aromatici. La sua architettura molecolare unica favorisce specifiche interazioni π-π stacking, aumentando la stabilità degli intermedi. Il doppio profilo di solubilità del composto gli permette di impegnarsi in diversi mezzi di reazione, mentre la sua capacità di modulare gli ambienti elettronici aiuta a mettere a punto i percorsi di reazione. Questa versatilità favorisce una catalisi efficiente nelle trasformazioni organiche complesse. | ||||||
Naphthol AS-BI-phosphate | 1919-91-1 | sc-222042 sc-222042A | 100 mg 1 g | $96.00 $282.00 | 1 | |
Il naftolo AS-BI-fosfato presenta notevoli proprietà come catalizzatore acido, facilitando le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La sua struttura unica consente forti interazioni di legame a idrogeno, che stabilizzano gli stati di transizione e aumentano la velocità di reazione. La natura anfifilica del composto gli consente di interagire con substrati polari e non polari, favorendo diverse condizioni di reazione. Inoltre, la sua capacità di influenzare la distribuzione della carica all'interno dei sistemi aromatici contribuisce alla reattività selettiva, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica. |