Date published: 2025-10-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ACK Attivatori

Gli attivatori ACK più comuni includono, ma non solo, PP 2 CAS 172889-27-9, Saracatinib CAS 379231-04-6, PF-562271 CAS 717907-75-0, AP 24534 CAS 943319-70-8 ed Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6.

Gli attivatori di ACK appartengono a una classe di composti chimici coinvolti nella modulazione dell'attività di ACK, acronimo di Activated Cdc42 kinase (chinasi Cdc42 attivata). ACK è un membro della famiglia delle tirosin-chinasi non recettoriali e svolge un ruolo significativo nella regolazione di vari processi cellulari, in particolare quelli legati alla segnalazione cellulare, alla dinamica citoscheletrica e all'adesione cellulare. L'attività chinasica di ACK è diretta principalmente alla fosforilazione di specifici residui di tirosina sulle proteine bersaglio, influenzandone così le funzioni. Gli attivatori di ACK sono piccole molecole progettate per interagire con ACK, alterando la sua attività chinasica e, di conseguenza, gli eventi di segnalazione a valle e le risposte cellulari che regola.Il meccanismo d'azione degli attivatori di ACK prevede tipicamente il legame con regioni specifiche dell'enzima ACK, che porta a cambiamenti conformazionali che possono potenziare o inibire la sua attività chinasica. Modulando l'attività di ACK, questi attivatori possono influire su processi cellulari quali il rimodellamento del citoscheletro di actina, la migrazione cellulare e la regolazione delle molecole di adesione cellulare. Gli attivatori ACK hanno acquisito importanza come strumenti preziosi nella ricerca in biologia cellulare e molecolare, fornendo approfondimenti sulle complesse reti di regolazione che governano il comportamento delle cellule. Il loro studio contribuisce a chiarire i ruoli di ACK in vari contesti fisiologici e patologici, offrendo una comprensione più approfondita delle intricate vie di segnalazione e delle funzioni cellulari regolate da questa chinasi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PP 2

172889-27-9sc-202769
sc-202769A
1 mg
5 mg
$92.00
$223.00
30
(1)

PP2 è un inibitore selettivo delle chinasi della famiglia Src. Inibendo le chinasi Src, PP2 può causare risposte cellulari compensatorie che attivano indirettamente TNK2.

Saracatinib

379231-04-6sc-364607
sc-364607A
10 mg
200 mg
$113.00
$1035.00
7
(1)

Saracatinib è un inibitore di Src. La sua inibizione delle chinasi Src, che sono strettamente correlate a TNK2, potrebbe determinare un'alterazione delle vie di segnalazione che attivano indirettamente TNK2.

PF-562271

717907-75-0sc-478488
sc-478488A
sc-478488B
5 mg
10 mg
50 mg
$306.00
$465.00
$1102.00
3
(1)

PF-562271 è un doppio inibitore di FAK e Pyk2, chinasi che fanno parte di vie di segnalazione sovrapposte a TNK2. Il suo utilizzo potrebbe influenzare indirettamente l'attività di TNK2.

AP 24534

943319-70-8sc-362710
sc-362710A
10 mg
50 mg
$172.00
$964.00
2
(1)

AP 24534 è un inibitore di chinasi multi-target che, pur avendo come bersaglio principale BCR-ABL, agisce anche sulle chinasi della famiglia Src, influenzando potenzialmente l'attività di TNK2.

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

Erlotinib è un inibitore dell'EGFR. Data la natura interconnessa delle vie di segnalazione delle chinasi, potrebbe influenzare l'attività di TNK2.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Gefitinib inibisce EGFR, una proteina coinvolta in numerose vie di segnalazione che potrebbero intersecarsi con i meccanismi di attivazione di TNK2.