Gli ACE-inibitori, o inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina, costituiscono una classe distinta di composti chimici che interagiscono con l'enzima di conversione dell'angiotensina all'interno del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS). Questo enzima è parte integrante della regolazione della pressione sanguigna e dell'equilibrio dei fluidi. Gli ACE-inibitori svolgono un ruolo fondamentale nel modulare la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II, un potente vasocostrittore e stimolatore della secrezione di aldosterone. Mirando all'enzima ACE, questi inibitori influenzano gli effetti a valle del RAAS, che comprendono il controllo della costrizione dei vasi sanguigni e della ritenzione di liquidi.
La funzione degli ACE inibitori comporta la loro meticolosa interazione con il sito attivo dell'enzima ACE, ostacolando la sua capacità di convertire l'angiotensina I in angiotensina II. Questo, a sua volta, porta alla vasodilatazione e alla riduzione del rilascio di aldosterone. Gli effetti farmacologici degli ACE-inibitori si basano sul loro ruolo di attenuare la costrizione dei vasi sanguigni e di promuovere l'escrezione di sodio e acqua dall'organismo. Questa classe di inibitori ha suscitato grande attenzione per la sua capacità di influire sulla salute cardiovascolare e sulla regolazione della pressione sanguigna. Grazie al loro meccanismo d'azione, gli ACE inibitori contribuiscono a una più ampia comprensione dell'intricata interazione tra le vie di segnalazione ormonale che regolano la pressione sanguigna, l'equilibrio dei fluidi e la funzione cardiovascolare complessiva.
VEDI ANCHE...
Items 41 to 50 of 67 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Benazepril-d5 Acyl-β-D-glucuronide | sc-217709 | 1 mg | $2000.00 | |||
Il benazepril-d5 acil-β-D-glucuronide presenta caratteristiche distintive come ACE inibitore, principalmente grazie alla sua struttura di glucuronide acilato. Questa modifica aumenta la sua stabilità metabolica e altera la sua interazione con il sito attivo dell'enzima, promuovendo una cinetica di legame unica. La presenza della parte β-D-glucuronide facilita la formazione di specifici legami idrogeno e interazioni steriche, che possono modulare gli stati conformazionali dell'enzima, influenzandone in ultima analisi l'efficienza catalitica e la selettività. | ||||||
Benazeprilat Acyl-β-D-glucuronide | sc-217711 | 1 mg | $2000.00 | |||
Il benazeprilato acil-β-D-glucuronide presenta proprietà uniche come ACE-inibitore, attribuite alla sua configurazione di glucuronide acilato. Questa struttura migliora la solubilità e la biodisponibilità, consentendo interazioni molecolari distinte con l'enzima. Il gruppo glucuronide introduce specifici ostacoli sterici e interazioni elettrostatiche, che possono influenzare significativamente la dinamica dell'enzima e l'affinità con il substrato. Queste caratteristiche contribuiscono alla modulazione sfumata dell'attività enzimatica e delle vie di regolazione. | ||||||
Benazeprilat Benzyl Ester (Glycine)tert-butyl Ester | sc-217713 | 1 mg | $540.00 | |||
Il Benazeprilat Benzyl Ester (Glycine) tert-butyl Ester presenta caratteristiche distintive come ACE-inibitore, principalmente grazie alla sua struttura esterificata. Questa configurazione favorisce interazioni idrofobiche uniche, aumentando la sua affinità per il sito attivo dell'enzima. Il gruppo tert-butilico introduce un ingombro sterico che influenza la dinamica conformazionale del complesso enzima-substrato. Inoltre, la presenza della glicina può promuovere un legame idrogeno specifico, modulando ulteriormente l'attività enzimatica e la selettività. | ||||||
Benazeprilat-d5 Acyl-β-D-glucuronide | sc-217716 | 1 mg | $4500.00 | |||
Il benazeprilat-d5 acil-β-D-glucuronide presenta proprietà uniche come ACE-inibitore, caratterizzate dalla sua struttura di glucuronide acilato. Questa configurazione consente una maggiore solubilità e stabilità nei sistemi biologici. L'etichetta deuterata fornisce approfondimenti sulle vie metaboliche attraverso l'etichettatura isotopica, mentre la parte glucuronide facilita interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, alterando potenzialmente la cinetica di reazione e la selettività. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono a una modulazione sfumata della funzione enzimatica. | ||||||
Enalaprilat-d5 Sodium Salt | 1356922-29-6 | sc-218306 | 1 mg | $444.00 | ||
L'Enalaprilat-d5 sale sodico presenta caratteristiche uniche come ACE inibitore, caratterizzate dalla sua struttura deuterata che migliora la precisione degli studi cinetici. La presenza di deuterio consente di tracciare in modo dettagliato le vie metaboliche, fornendo approfondimenti sulle interazioni enzimatiche. La sua natura ionica favorisce la solubilità in ambiente acquoso, facilitando il legame specifico al sito attivo dell'enzima di conversione dell'angiotensina, che può influenzare l'attività enzimatica complessiva e la selettività. | ||||||
Perindopril-d4 t-Butylamine Salt | sc-219580 | 1 mg | $380.00 | |||
Il sale di perindopril-d4 t-butilammina presenta proprietà distintive come ACE inibitore, caratterizzate da una struttura deuterata che aiuta a chiarire i meccanismi di reazione. L'incorporazione del deuterio aumenta la stabilità del composto, consentendo valutazioni più accurate della cinetica di reazione. L'esclusiva frazione t-butilammina contribuisce alle interazioni idrofobiche, alterando potenzialmente l'affinità di legame e influenzando le dinamiche conformazionali all'interno dei siti attivi degli enzimi. | ||||||
Perindoprilat-d4 | sc-219582 | 1 mg | $550.00 | |||
Il perindoprilat-d4 presenta caratteristiche uniche come ACE inibitore, soprattutto grazie alla sua struttura deuterata, che facilita studi spettroscopici avanzati. La presenza di deuterio non solo stabilizza il composto, ma ne modifica anche i modi vibrazionali, fornendo indicazioni sulle interazioni molecolari. La sua specifica configurazione sterica influenza la dinamica enzima-substrato, influenzando potenzialmente l'efficienza catalitica e la selettività nei percorsi biochimici. L'etichettatura isotopica distinta di questo composto consente una tracciabilità precisa nelle indagini meccanicistiche. | ||||||
Quinaprilat-d5 | 1279034-23-9 | sc-219687 | 1 mg | $490.00 | ||
Il quinaprilat-d5, un derivato deuterato, mostra proprietà intriganti come ACE-inibitore. L'incorporazione del deuterio ne aumenta la stabilità e ne altera il comportamento cinetico, portando a profili di reazione unici. Questa sostituzione isotopica può influenzare le interazioni di legame a idrogeno, influenzando l'affinità di legame al sito attivo dell'enzima. Inoltre, la sua distinta conformazione molecolare può modulare la dinamica conformazionale dell'enzima, fornendo una comprensione più approfondita dei meccanismi enzimatici. | ||||||
Ramipril Benzyl Ester | sc-219938 | 1 mg | $330.00 | |||
Il Ramipril Benzyl Ester presenta caratteristiche uniche come ACE inibitore grazie alla sua funzionalità estere, che ne influenza la lipofilia e la permeabilità di membrana. La presenza del gruppo benzilico aumenta le interazioni idrofobiche, facilitando il legame selettivo al sito attivo dell'enzima. La sua cinetica di reazione è caratterizzata da una velocità di idrolisi più lenta rispetto agli esteri più semplici, consentendo un'interazione prolungata con gli enzimi bersaglio. Questo comportamento sottolinea l'importanza degli effetti sterici nella modulazione dell'attività enzimatica. | ||||||
Ramipril Benzyl Ester-d5 | sc-219939 | 2.5 mg | $380.00 | |||
Il Ramipril Benzyl Ester-d5 dimostra proprietà distintive come ACE inibitore, principalmente grazie alla sua struttura deuterata, che altera gli effetti isotopici sulle dinamiche di reazione. L'incorporazione del deuterio aumenta la stabilità e modifica le frequenze vibrazionali della molecola, influenzando potenzialmente le interazioni enzima-substrato. La sua configurazione sterica unica promuove specifiche affinità di legame, mentre la parte estere contribuisce a un equilibrio sfumato di idrofilia e lipofilia, influenzando la solubilità e la velocità di diffusione. |