Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AADACL2 Inibitori

I comuni inibitori dell'AADACL2 includono, ma non solo, l'inibitore della lipasi, THL CAS 96829-58-2, l'atorvastatina CAS 134523-00-5, la simvastatina CAS 79902-63-9, il fenofibrato CAS 49562-28-9 e il gemfibrozil CAS 25812-30-0.

Gli inibitori di AADACL2 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione della proteina AADACL2, che sta per Arylacetamide Deacetylase-Like 2. L'AADACL2 è un membro della famiglia degli enzimi arilacetammidi deacetilasi (AADAC), coinvolti nell'idrolisi dei legami esterici e ammidici in vari substrati. Questi enzimi svolgono ruoli cruciali nel metabolismo dei lipidi, degli xenobiotici e di altre molecole bioattive all'interno dell'organismo. In particolare, si ritiene che l'AADACL2 sia coinvolto nell'idrolisi di specifici esteri lipidici, influenzando potenzialmente il metabolismo lipidico e l'elaborazione di lipidi bioattivi importanti per la segnalazione e l'omeostasi cellulare.Gli inibitori dell'AADACL2 funzionano legandosi al sito attivo dell'enzima, bloccando la sua attività catalitica e impedendogli di idrolizzare i suoi substrati lipidici. Questa inibizione può interrompere le normali vie metaboliche che dipendono dall'attività di AADACL2, portando all'accumulo dei suoi substrati lipidici o alla riduzione dei livelli dei suoi prodotti idrolizzati. Queste interruzioni possono avere vari effetti a valle sulla funzione cellulare, in particolare nei processi legati al metabolismo dei lipidi, alle dinamiche di membrana e alla segnalazione intracellulare. Ad esempio, l'inibizione di AADACL2 potrebbe alterare la composizione delle membrane cellulari, influire sulla produzione di molecole di segnalazione derivate dai lipidi o influenzare la regolazione dello stoccaggio e dell'utilizzo dei lipidi all'interno delle cellule. La comprensione degli effetti dell'inibizione di AADACL2 fornisce preziose indicazioni sul ruolo di questo enzima nel metabolismo lipidico e sulle sue implicazioni più ampie per la fisiologia cellulare. Questa conoscenza è essenziale per esplorare come la regolazione degli enzimi di trasformazione dei lipidi come AADACL2 contribuisca al mantenimento dell'omeostasi cellulare, alla modulazione delle vie di segnalazione e all'equilibrio generale dei processi metabolici all'interno della cellula.

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione