Gli attivatori di A030007L17Rik rappresentano una classe di composti chimici in grado di potenziare l'attività del gene A030007L17Rik. La fase iniziale dell'identificazione di tali attivatori prevede uno screening ad alto rendimento (HTS). Questo approccio è fondamentale per setacciare grandi librerie di sostanze chimiche e individuare quelle che hanno l'effetto desiderato sull'attività del gene. In particolare, in questo contesto, viene allestito un saggio di gene reporter in cui il promotore A030007L17Rik controlla l'espressione di un gene reporter rilevabile. Il gene reporter codifica tipicamente per una proteina in grado di generare un segnale misurabile, come la fluorescenza o la luminescenza, al momento dell'attivazione. Quando si introducono vari composti chimici in questo sistema, quelli in grado di aumentare l'attività del promotore produrranno un segnale reporter più elevato. I composti che producono un aumento significativo dell'attività del reporter vengono segnalati come potenziali attivatori del gene A030007L17Rik. Queste molecole candidate sono destinate a ulteriori studi di conferma per convalidare il loro potenziale di attivazione del gene.
Dopo che lo screening high-throughput ha identificato i composti promettenti, la fase successiva prevede la convalida mediante PCR quantitativa (qPCR). Questa tecnica viene impiegata per quantificare accuratamente i livelli di espressione dell'mRNA di A030007L17Rik in presenza degli attivatori chimici. Un aumento dei livelli di mRNA suggerisce che la sostanza chimica può attivare il gene a livello trascrizionale. Per assicurarsi che l'aumento dell'mRNA si traduca in un corrispondente aumento dell'espressione proteica, viene quindi eseguita l'analisi Western blot. Ciò comporta la risoluzione delle proteine cellulari mediante elettroforesi su gel, il loro trasferimento su una membrana e la successiva analisi con anticorpi specifici per la proteina A030007L17Rik. Un aumento visibile dei livelli proteici rilevati, rispetto ai controlli non trattati, confermerebbe l'efficacia del composto nell'attivare il gene, indicando un'avvenuta upregulation del prodotto proteico. L'insieme di questi metodi fornisce una solida conferma del ruolo di attivatore della sostanza chimica, stabilendo un legame diretto tra l'attivazione del gene osservata a livello di mRNA e la produzione finale della proteina.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un attivatore della protein chinasi C (PKC). La PKC fosforila i residui di serina e treonina su molte proteine bersaglio. Se “A030007L17Rik” fa parte di un percorso regolato dalla PKC o presenta siti di fosforilazione di serina/treonina, il PMA potrebbe potenziarne l'attività funzionale attraverso questo meccanismo. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. Il calcio è un secondo messaggero in molte vie di segnalazione e può attivare le chinasi calcio-dipendenti come la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK). Se “A030007L17Rik” è attivato da CaMK o fa parte di percorsi regolati dal calcio, la ionomicina potrebbe potenziarne l'attività. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è noto per inibire alcuni tipi di chinasi. Se “A030007L17Rik” è regolato negativamente da una chinasi che l'EGCG inibisce, l'inibizione di tale chinasi potrebbe portare ad un aumento indiretto dell'attività di “A030007L17Rik”, eliminando la fosforilazione inibitoria. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio inibisce la glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3). L'inibizione della GSK-3 potrebbe portare all'attivazione di vie di segnalazione che coinvolgono, tra l'altro, la beta-catenina. Se “A030007L17Rik” fa parte della via Wnt/beta-catenina, il litio potrebbe attivare indirettamente “A030007L17Rik” inibendo GSK-3. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A. L'inibizione di queste fosfatasi impedisce la de-fosforilazione delle proteine, portando potenzialmente ad un aumento dello stato di fosforilazione. Dato che A030007L17Rik è un nome segnaposto e non ci sono informazioni dirette disponibili su attivatori o percorsi specifici, la mia risposta continuerà con un'analisi logica basata su meccanismi cellulari noti che potrebbero potenzialmente interagire con o attivare una proteina generica. |