Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

9430007A20Rik Inibitori

Gli inibitori 9430007A20Rik più comuni includono, ma non solo, il MAFP CAS 188404-10-6, l'inibitore della lipasi THL CAS 96829-58-2 e la cerulenina (sintetica) CAS 17397-89-6.

Gli inibitori chimici del membro 1 della famiglia AADACL4 utilizzano una varietà di meccanismi per ostacolare la funzione dell'enzima. Il Palmitoyl-CoA, ad esempio, si impegna in un'inibizione competitiva con i substrati acilici normalmente processati dall'AADACL4 family member 1. Occupando il sito attivo, il Palmitoyl-CoA impedisce all'enzima di catalizzare la propria attività. Occupando il sito attivo, il Palmitoyl-CoA impedisce all'enzima di catalizzare le sue reazioni naturali. Analogamente, anche il palmitato di metile agisce come inibitore competitivo: imita i substrati dell'enzima, bloccando così il sito attivo e arrestando l'azione enzimatica. D'altra parte, il metil arachidonilfluorofosfonato e il PF-3845 ottengono un'inibizione irreversibile legandosi covalentemente al residuo di serina all'interno del sito attivo del membro 1 della famiglia AADACL4. Questo legame porta a una modifica permanente che interrompe la capacità catalitica dell'enzima.

Altri inibitori agiscono sul membro 1 della famiglia AADACL4 in modo diverso. Anche la tetraidrolipstatina (Orlistat) ha come bersaglio il residuo di serina nel sito attivo, ma lo fa in modo da provocare un'inibizione duratura e non facilmente reversibile. La cerulenina e l'acido aristolochico interagiscono entrambi con il sito attivo dell'enzima, ma la cerulenina imita il substrato degli acidi grassi per impedire la catalisi, mentre l'acido aristolochico blocca semplicemente l'accesso al substrato. Si ritiene che il Tipiracil inibisca interagendo con i residui catalitici, impedendo così il processo enzimatico. L'oleilammina adotta un approccio diverso, inserendosi nel sito di riconoscimento del substrato lipidico e interrompendo la funzionalità dell'enzima. RHC 80267 e URB602 inibiscono entrambi il membro 1 della famiglia AADACL4 attraverso la competizione con il substrato, con RHC 80267 che agisce anche su enzimi simili e URB602 che potenzialmente altera la conformazione dell'enzima portando all'inibizione. Ognuno di questi inibitori, nonostante i diversi approcci, impedisce efficacemente ad AADACL4 family member 1 di svolgere il suo ruolo catalitico.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MAFP

188404-10-6sc-203440
5 mg
$215.00
4
(1)

Il metil arachidonilfluorofosfonato inibisce irreversibilmente il membro 1 della famiglia AADACL4 legandosi covalentemente al residuo di serina nel sito attivo dell'enzima.

Lipase Inhibitor, THL

96829-58-2sc-203108
50 mg
$51.00
7
(1)

La tetraidrolipstatina (Orlistat) inibisce il membro 1 della famiglia AADACL4 attraverso un legame covalente con il residuo di serina nel sito attivo dell'enzima, determinando un'inibizione di lunga durata.

Cerulenin (synthetic)

17397-89-6sc-200827
sc-200827A
sc-200827B
5 mg
10 mg
50 mg
$158.00
$306.00
$1186.00
9
(1)

La cerulenina inibisce il membro 1 della famiglia AADACL4 legandosi al sito attivo dell'enzima e mimando il substrato degli acidi grassi, impedendo la catalisi.