Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

5330417C22Rik Attivatori

Gli attivatori 5330417C22Rik più comuni includono, a titolo esemplificativo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Spermidina CAS 124-20-9, il Litio CAS 7439-93-2, la Carbamazepina CAS 298-46-4 e l'Acido valproico CAS 99-66-1.

Gli attivatori chimici dell'apoptosi associata all'endosoma-lisoma e del regolatore dell'autofagia 1 svolgono ruoli diversi nella sua attivazione attraverso varie vie cellulari. La rapamicina, legandosi a FKBP12, inibisce la via mTOR, un controllore fondamentale dell'autofagia, facilitando così l'attivazione del regolatore 1 dell'apoptosi associata all'endosoma-lisoma e dell'autofagia. Analogamente, la spermidina promuove l'attivazione di questo regolatore ostacolando l'acetiltransferasi EP300, che consente la trascrizione di geni correlati all'autofagia. Il litio, attraverso l'inibizione dell'inositolo monofosfatasi, provoca una carenza di inositolo e interrompe la segnalazione dell'IP3, innescando così l'autofagia e attivando di conseguenza il regolatore. La carbamazepina segue un percorso diverso, inibendo i canali del sodio voltage-gated, che stimola indirettamente il macchinario autofagico, portando all'attivazione del regolatore 1 dell'apoptosi e dell'autofagia associato all'endosoma-lisoma.

Inoltre, l'acido valproico, inibendo l'istone deacetilasi, porta all'iperacetilazione delle proteine e alla successiva attivazione delle vie autofagiche, influenzando l'apoptosi associata all'endosoma-lisoma e il regolatore 1 dell'autofagia. Il resveratrolo esercita il suo effetto attraverso la via SIRT1-dipendente che promuove l'autofagia, influenzando così l'attività del regolatore. Il trealosio, un attivatore dell'autofagia indipendente da mTOR, aumenta l'eliminazione degli aggregati proteici attraverso l'autofagia, che può attivare il regolatore. Il verapamil e la felodipina modulano l'autofagia alterando la segnalazione del calcio, grazie alle loro proprietà di blocco dei canali del calcio, influenzando così la funzionalità del regolatore 1 dell'apoptosi associata all'endosoma e al lisosoma. La metformina, attraverso l'attivazione dell'AMPK in risposta a bassi livelli di energia cellulare, avvia l'autofagia, con implicazioni sull'attività di questo regolatore. La clorochina, inibendo l'acidificazione lisosomiale, impedisce la fusione autofagosoma-lisosoma, un processo che può attivare il regolatore. Infine, l'attivazione dell'autofagia da parte della minociclina, forse attraverso l'inibizione della via mTOR, può portare anche all'attivazione dell'apoptosi associata all'endosoma-lisosoma e del regolatore 1 dell'autofagia.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione