Gli inibitori della 5-Lipossigenasi, spesso abbreviati in inibitori della 5-LO, appartengono a una classe specifica di composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'infiammazione all'interno del corpo umano. Questi inibitori hanno come bersaglio l'enzima 5-lipossigenasi (5-LO), un attore chiave nella via metabolica dell'acido arachidonico. L'enzima 5-LO si trova principalmente nelle cellule immunitarie come neutrofili, eosinofili e macrofagi. La sua funzione principale è quella di catalizzare la conversione dell'acido arachidonico in leucotrieni, potenti mediatori lipidici noti per promuovere l'infiammazione e le risposte immunitarie. Di conseguenza, gli inibitori del 5-LO sono progettati per bloccare o modulare questa attività enzimatica, riducendo così la produzione di leucotrieni pro-infiammatori.
Dal punto di vista chimico, gli inibitori del 5-LO possono assumere varie forme e strutture, tra cui composti sintetici o prodotti naturali. Agiscono legandosi al sito attivo dell'enzima 5-LO, impedendogli di convertire l'acido arachidonico in leucotrieni. Alcuni esempi comuni di inibitori del 5-LO sono lo zileutone, un farmaco sintetico utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie, e alcuni componenti della dieta come gli acidi grassi omega-3, che sono risultati avere lievi effetti inibitori sul 5-LO. Questi inibitori sono di particolare interesse nella ricerca biomedica per il loro potenziale di regolazione dell'infiammazione, implicata in diverse malattie e condizioni croniche.
VEDI ANCHE...
Items 41 to 50 of 53 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-TEDC | 132465-10-2 | sc-203772 sc-203772A | 10 mg 50 mg | $128.00 $536.00 | 1 | |
Il 2-TEDC funziona come inibitore della 5-lipossigenasi (5-LO) grazie alla sua capacità unica di formare complessi stabili con l'enzima, alterandone la dinamica conformazionale. La presenza di sostituenti alogeni aumenta la sua lipofilia, facilitando la penetrazione nella membrana e influenzando l'accessibilità dell'enzima. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, promuovendo un'inibizione competitiva che influisce sulle vie di sintesi dei leucotrieni, influenzando in ultima analisi la segnalazione cellulare e i processi infiammatori. | ||||||
CDC | 132465-11-3 | sc-200562 sc-200562A | 10 mg 50 mg | $75.00 $309.00 | 1 | |
Il CDC agisce come inibitore della 5-lipossigenasi (5-LO), impegnandosi in specifiche interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima, determinando uno spostamento conformazionale che ne riduce l'efficienza catalitica. La presenza di atomi di alogeno contribuisce al suo carattere idrofobico, aumentando la sua affinità per le membrane lipidiche. Questo composto dimostra una cinetica di reazione unica, caratterizzata da un modello di inibizione mista, che modula la produzione di leucotriene e altera le cascate di segnalazione a valle. | ||||||
BW B70C | 134470-38-5 | sc-200633 sc-200633B sc-200633A sc-200633C sc-200633D sc-200633E | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $83.00 $166.00 $592.00 $739.00 $1200.00 $2000.00 | ||
BW B70C funziona come inibitore selettivo della 5-lipossigenasi (5-LO), mostrando dinamiche di legame uniche che stabilizzano l'enzima in una conformazione inattiva. La sua struttura facilita forti interazioni idrofobiche con l'enzima, mentre la presenza di sostituenti alogeni ne aumenta la lipofilia, favorendo la localizzazione in membrana. Il profilo cinetico del composto rivela un'inibizione competitiva, modulando efficacemente l'attività enzimatica e influenzando le vie di segnalazione derivate dai lipidi. | ||||||
Licofelone | 156897-06-2 | sc-207826 sc-207826A sc-207826B sc-207826C | 5 mg 250 mg 1 g 4 g | $112.00 $255.00 $826.00 $3274.00 | 4 | |
Il Licofelone agisce come inibitore selettivo della 5-lipossigenasi (5-LO), caratterizzato dalla capacità di interrompere il sito catalitico dell'enzima attraverso specifici legami idrogeno e ostacoli sterici. La sua architettura molecolare unica consente un'interazione efficace con il sito attivo dell'enzima, portando a una riduzione della sintesi di leucotrieni. Le proprietà elettroniche distinte del composto contribuiscono alla sua reattività, influenzando la cinetica complessiva del processo enzimatico e alterando il metabolismo lipidico. | ||||||
3-[[3-fluoro-5-(tetrahydro-4-methoxy-2H-pyran-4-yl)phenoxy]methyl]-1-[4-(methylsulfonyl)phenyl]-5-phenyl-1H-pyrazole | 443919-96-8 | sc-205108 sc-205108A | 1 mg 5 mg | $90.00 $406.00 | ||
Il 3-[[3-fluoro-5-(tetraidro-4-metossi-2H-piran-4-il)fenossi]metil]-1-[4-(metilsolfonil)fenil]-5-fenil-1H-pirazolo mostra una potente inibizione della 5-lipossigenasi attraverso un meccanismo unico che coinvolge interazioni idrofobiche e cambiamenti conformazionali all'interno dell'enzima. La sua struttura intricata aumenta l'affinità di legame, modulando l'attività dell'enzima e influenzando le vie di segnalazione a valle. La specifica stereochimica e la distribuzione elettronica del composto influenzano ulteriormente la sua dinamica di interazione, fornendo un approccio sfumato alla regolazione dell'enzima. | ||||||
15(S)-HETrE | 92693-02-2 | sc-205043 sc-205043A | 25 µg 50 µg | $120.00 $200.00 | ||
Il 15(S)-HETrE agisce come un potente modulatore della 5-lipossigenasi, impegnandosi in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche che stabilizzano il suo legame con l'enzima. Questo composto altera in modo unico la conformazione dell'enzima, migliorandone l'efficienza catalitica e influenzando la produzione di leucotrieni. La sua distinta configurazione stereochimica e la sua disposizione spaziale facilitano le interazioni selettive, portando a un effetto regolatore finemente sintonizzato sulle vie del metabolismo lipidico. | ||||||
15(S)-HETE-biotin | sc-220636 sc-220636A | 25 µg 50 µg | $237.00 $341.00 | |||
La 15(S)-HETE-biotina è un modulatore selettivo della 5-lipossigenasi, caratterizzato da una biotinilazione unica che ne aumenta l'affinità per l'enzima. Questo composto presenta specifiche interazioni elettrostatiche e adattabilità conformazionale, che gli consentono di influenzare efficacemente la cinetica enzimatica. Le sue distinte caratteristiche strutturali favoriscono un legame mirato, influenzando così la conversione enzimatica dell'acido arachidonico e modulando le vie di segnalazione a valle del metabolismo lipidico. | ||||||
(±) 5-HETE Lactone | 73279-37-5 | sc-200957 sc-200957A | 50 µg 1 mg | $101.00 $1140.00 | ||
Il (±) 5-HETE lattone agisce come potente modulatore della 5-lipossigenasi, grazie al suo anello lattonico che facilita interazioni idrofobiche uniche con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta un paesaggio conformazionale dinamico che gli consente di stabilizzare i complessi enzima-substrato e di alterare la cinetica di reazione. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono un legame selettivo, influenzando il destino metabolico dell'acido arachidonico e modellando le cascate di segnalazione derivate dai lipidi. | ||||||
Butyrolactone II | 87414-44-6 | sc-396570 | 500 µg | $199.00 | ||
Il butirrolattone II è un modulatore selettivo della 5-lipossigenasi, caratterizzato da una struttura ciclica unica che aumenta le interazioni idrofobiche nel sito attivo dell'enzima. Questo composto mostra una notevole capacità di influenzare le conformazioni dell'enzima, influenzando così l'accessibilità al substrato e l'efficienza catalitica. Le sue distinte interazioni molecolari possono portare a percorsi metabolici alterati, con un impatto sulla dinamica complessiva del metabolismo lipidico e dei processi di segnalazione. | ||||||
15(S)-HEDE | 92693-04-4 | sc-220635 | 50 µg | $349.00 | ||
Il 15(S)-HEDE agisce come potente modulatore della 5-lipossigenasi, distinguendosi per la sua specifica stereochimica che facilita interazioni di legame uniche all'interno del sito attivo dell'enzima. Questo composto influenza le proprietà cinetiche dell'enzima, promuovendo percorsi di reazione distinti che possono alterare la produzione di leucotrieni. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni selettive con i substrati lipidici, potenzialmente in grado di rimodellare il flusso metabolico e le cascate di segnalazione cellulare. |