Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4933437F05Rik Inibitori

I comuni inibitori di 4933437F05Rik includono, ma non solo, il difenileniodonio cloruro CAS 4673-26-1, l'apocinina CAS 498-02-2, l'allopurinolo CAS 315-30-0, la quercetina CAS 117-39-5 e la genisteina CAS 446-72-0.

Gli inibitori di Noxred1 comprendono una serie di composti che hanno la capacità di alterare l'attività della NADP+ ossidoreduttasi dipendente contenente il dominio 1 indirettamente attraverso la modulazione degli stati redox e delle relative vie di segnalazione. Il difenilenio cloruro, un inibitore non specifico, può interrompere le catene di trasporto degli elettroni di cui Noxred1 potrebbe far parte, mentre l'apocynin può impedire il corretto assemblaggio dei complessi NADPH ossidasi, il che potrebbe limitare la disponibilità di NADPH per Noxred1. L'azione dell'allopurinolo potrebbe portare a un aumento dei livelli di NADPH inibendo la xantina ossidasi, influenzando così l'equilibrio redox che Noxred1 potrebbe regolare.

Composti come la quercetina e la genisteina, noti per inibire le chinasi e le reduttasi, possono alterare le vie di segnalazione e l'ambiente redox cellulare, entrambi essenziali per la funzione di Noxred1. La curcumina e il resveratrolo, grazie ai loro effetti antiossidanti, potrebbero modificare lo stato redox delle cellule, influenzando potenzialmente la funzione di enzimi sensibili al redox come Noxred1. Il FAD, come cofattore, può legarsi in modo competitivo agli enzimi che utilizzano cofattori simili, il che potrebbe influenzare l'attività di Noxred1. La N-acetilcisteina, aumentando i livelli di glutatione, può spostare l'equilibrio redox nelle cellule, influenzando così il ruolo di Noxred1 nelle reazioni redox. Il blu di metilene agisce come agente ciclico redox e, così facendo, potrebbe perturbare le dinamiche redox che Noxred1 è coinvolto nel mantenimento. L'acido ellagico e la rutina, attraverso la loro influenza sui processi ossidativi, possono modulare l'attività degli enzimi che partecipano all'omeostasi redox, come Noxred1.

VEDI ANCHE...

Items 551 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione