Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2410076I21Rik Inibitori

I comuni inibitori del 2410076I21Rik includono, ma non solo, l'atorvastatina CAS 134523-00-5, la lovastatina CAS 75330-75-5, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il nocodazolo CAS 31430-18-9 e il taxolo CAS 33069-62-4.

I composti che rientrano nella categoria degli inibitori di Rec114 sono agenti che, pur non interagendo direttamente con la proteina REC114, possono modulare i processi cellulari o le vie di segnalazione da cui REC114 dipende per il suo ruolo nella ricombinazione meiotica. Ad esempio, l'Atorvastatina e la Lovastatina, entrambi inibitori della HMG-CoA reduttasi, possono influenzare la composizione e le proprietà delle membrane cellulari. Questa alterazione può influire sulla localizzazione e sulle interazioni di proteine cruciali per la ricombinazione meiotica, influenzando così indirettamente la funzione di REC114. Gli inibitori delle istone deacetilasi come la tricostatina A possono modificare la struttura della cromatina, alterando potenzialmente l'accessibilità del DNA e la capacità di REC114 di agganciarsi ai suoi substrati cromosomici. I composti che influenzano la dinamica dei microtubuli, come il nocodazolo e il paclitaxel, possono interferire con la corretta segregazione dei cromosomi, un processo strettamente legato ai meccanismi che regolano la ricombinazione meiotica, e quindi influenzare indirettamente il ruolo di REC114. Gli inibitori della chinasi ciclina-dipendente, come la roscovitina e il purvalanolo A, possono interrompere la regolazione del ciclo cellulare specifica della meiosi, influenzando potenzialmente la finestra temporale in cui opera REC114.

L'inibizione della protein chinasi C da parte di UCN-01 può avere effetti a valle sulla regolazione del ciclo cellulare e sull'attivazione del checkpoint, che sono essenziali per la progressione coordinata degli eventi meiotici in cui REC114 è coinvolto. Gli inibitori della DNA metiltransferasi come la 5-azacitidina possono portare a modifiche epigenetiche che possono influenzare i modelli di espressione genica e il panorama complessivo della ricombinazione meiotica, con un potenziale impatto sulla funzione di REC114. La sintesi e la riparazione del DNA sono fondamentali durante la meiosi e agenti come l'afidicolina e la mitomicina C, che inibiscono la DNA polimerasi e alchilano il DNA rispettivamente, possono ostacolare i processi in cui REC114 è coinvolto. Infine, gli inibitori della DNA topoisomerasi I, come la Camptothecin, possono interrompere la replicazione del DNA e i macchinari di ricombinazione necessari per la meiosi, avendo così un potenziale impatto indiretto sull'attività di REC114. Questi composti esercitano i loro effetti attraverso meccanismi che sono parte integrante dell'ambiente cellulare e dei processi necessari al funzionamento di REC114 nella ricombinazione meiotica.

VEDI ANCHE...

Items 461 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione