Date published: 2025-10-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1700019B21Rik Attivatori

Gli attivatori 1700019B21Rik più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, la curcumina CAS 458-37-7 e la 6-Mercaptopurina CAS 50-44-2.

Gli attivatori di NR4A3 comprendono una serie di composti chimici che facilitano indirettamente l'aumento dell'attività funzionale di NR4A3 attraverso vie di segnalazione distinte. La forskolina, ad esempio, catalizza la conversione dell'ATP in AMP ciclico, attivando successivamente la protein chinasi A (PKA), che può potenziare l'attività di NR4A3 aumentandone la traslocazione nucleare e il legame al DNA. Analogamente, l'attivazione della via AMPK da parte di AICAR determina una modulazione dell'attività di NR4A3, probabilmente influenzando il suo stato di fosforilazione e promuovendo così la sua attività trascrizionale. Il sulforafano, stimolando Nrf2, potenzia indirettamente NR4A3 aumentandone l'espressione, essenziale per la sua attività. L'acido retinoico e il pregnenolone, attraverso la loro interazione con i recettori nucleari, possono potenziare l'azione di NR4A3 facilitando la sua eterodimerizzazione con altri recettori nucleari, potenziando così le sue capacità di regolazione trascrizionale. Gli agonisti PPAR, rosiglitazone e oleoiletanolamide, potenzialmente amplificano l'attività di NR4A3 nella regolazione dei geni metabolici influenzando la formazione di eterodimeri con RXR e PPARα, rispettivamente, che potrebbero portare a un'elevata risposta trascrizionale dei geni target di NR4A3.

Inoltre, composti come la curcumina e la piperina, noti per modulare le vie trascrizionali chiave, potrebbero potenziare indirettamente l'attività di NR4A3 influenzando la disponibilità di coattivatori o la competizione tra fattori di trascrizione. L'inibizione della via NF-κB da parte della curcumina, ad esempio, può liberare coattivatori condivisi, facilitando così l'efficienza trascrizionale di NR4A3. La quercetina, influenzando la via PI3K/Akt, potrebbe portare a un'alterazione della fosforilazione di NR4A3, che potrebbe migliorare la sua regolazione trascrizionale di geni coinvolti in vari processi cellulari. L'inibizione di GSK-3 da parte del litio potrebbe stabilizzare NR4A3, impedendone la degradazione e favorendo un'attivazione trascrizionale sostenuta. L'influenza della 6-Mercaptopurina sul metabolismo dei nucleotidi potrebbe aumentare l'affinità di legame al DNA di NR4A3, incrementandone l'attività funzionale. Le azioni di questi attivatori di NR4A3, attraverso i loro meccanismi unici su varie vie di segnalazione, supportano collettivamente il potenziamento del ruolo di NR4A3 nella regolazione trascrizionale, senza aumentarne direttamente l'espressione o l'attivazione.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione