Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZPI Inibitori

Gli inibitori ZPI più comuni includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la 5-azacitidina CAS 2353-33-5, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4.

Gli inibitori di ZPI si riferiscono a una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della famiglia di enzimi ZPI (Zinc-dependent proteinase inhibitor). La ZPI, in quanto proteina, svolge un ruolo chiave nella regolazione dell'attività di vari enzimi proteolitici, spesso attraverso la sua interazione con gli ioni zinco. Questi enzimi sono coinvolti in processi catalitici come la proteolisi, in cui le proteine vengono scomposte in polipeptidi o amminoacidi più piccoli. L'inibizione degli enzimi ZPI interrompe questo meccanismo di regolazione, che può influenzare una serie di processi biologici. La progettazione e la sintesi degli inibitori ZPI si concentrano sul blocco del sito attivo dell'enzima, in genere dove gli ioni di zinco si coordinano con i gruppi funzionali dell'enzima. La diversità strutturale degli inibitori ZPI è un aspetto importante della loro natura chimica, poiché i diversi inibitori possono legarsi attraverso vari meccanismi, tra cui interazioni covalenti e non covalenti. Questi inibitori sono studiati per comprendere l'architettura molecolare degli enzimi ZPI e il loro ruolo nei percorsi biochimici. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X e il docking molecolare sono comunemente utilizzate per studiare l'affinità di legame e i cambiamenti conformazionali indotti dagli inibitori ZPI. Inoltre, la sintesi chimica di questi inibitori può comportare una serie di reazioni organiche per ottimizzare la loro efficacia di legame e la selettività per gli enzimi ZPI, comprese le modifiche per migliorare le proprietà di chelazione dei metalli. Lo studio di questi inibitori fornisce approfondimenti sui meccanismi più ampi della regolazione delle metalloproteasi e del controllo enzimatico a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione