Gli inibitori di USP5 appartengono a una classe chimica distintiva caratterizzata dalla capacità di modulare l'attività della proteasi ubiquitina-specifica 5 (USP5), un enzima che svolge un ruolo critico nella regolazione delle vie di degradazione delle proteine all'interno delle cellule. L'USP5, nota anche come isopeptidasi T, è un enzima deubiquitinante che partecipa al disassemblaggio delle catene di poliubiquitina dalle proteine substrato. Queste catene sono responsabili della marcatura delle proteine per la degradazione attraverso il sistema ubiquitina-proteasoma, un processo cellulare fondamentale che controlla il turnover delle proteine e mantiene l'omeostasi cellulare. L'inibizione dell'attività di USP5 da parte di questa classe di composti influisce sul processo di deubiquitinazione, portando a potenziali alterazioni della stabilità e del turnover di specifiche proteine.
Strutturalmente, gli inibitori di USP5 comprendono una gamma diversificata di entità chimiche, spesso caratterizzate da gruppi funzionali e motivi critici per il legame al sito attivo dell'enzima USP5. Questi composti possiedono tipicamente un'impalcatura centrale che interagisce con il dominio catalitico dell'enzima, consentendo loro di modulare competitivamente o allostericamente la sua attività. Dato il ruolo centrale di USP5 nei processi cellulari, questi inibitori hanno suscitato grande attenzione come strumenti per decifrare le intricate reti di regolazione delle proteine. I ricercatori utilizzano gli inibitori di USP5 per studiare gli effetti a valle della stabilizzazione delle proteine e dei tassi di turnover alterati, facendo luce sulle implicazioni funzionali più ampie all'interno dei percorsi cellulari. La comprensione dei meccanismi di inibizione di USP5 offre spunti di riflessione sull'intricata regolazione della degradazione e del turnover delle proteine, con profonde implicazioni per la salute e la malattia delle cellule. Man mano che i ricercatori continuano a scoprire le funzioni specifiche e le conseguenze a valle dell'inibizione di USP5, questa classe di inibitori potrebbe essere promettente per lo sviluppo di nuove strategie di manipolazione dei processi cellulari per varie applicazioni future.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Ubiquitin Aldehyde | sc-4316 | 50 µg | $204.00 | 19 | ||
L'aldeide di ubiquitina è un composto che funziona come potente inibitore di USP5, un enzima deubiquitinasi. Si lega al sito attivo di USP5, influenzando la sua attività enzimatica nei processi cellulari. | ||||||
WP1130 | 856243-80-6 | sc-364650 sc-364650A | 10 mg 50 mg | $480.00 $1455.00 | 1 | |
WP1130 (CAS 856243-80-6) è un composto che funziona come inibitore selettivo di USP5, un enzima deubiquitinasi. Modula l'attività di USP5, influenzando i processi cellulari che coinvolgono la regolazione del sistema ubiquitina-proteasoma. | ||||||