Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UNC84A Inibitori

I comuni inibitori dell'UNC84A includono, ma non solo, il triptolide CAS 38748-32-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-amenitina CAS 23109-05-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e il fluorouracile CAS 51-21-8.

La denominazione di inibitori di UNC84A si riferisce a un gruppo di entità chimiche sviluppate per legarsi specificamente e inibire l'attività della proteina UNC84A, codificata dal gene UNC84A nell'uomo. Il gene UNC84A fa parte di una più ampia famiglia di geni noti per il loro ruolo nei processi di migrazione e ancoraggio nucleare. La proteina stessa, nota anche con il nome di SUN1, è parte integrante della struttura e della funzione dell'involucro nucleare, dove svolge un ruolo di collegamento tra l'interno nucleare e il citoscheletro della cellula. Gli inibitori che hanno come bersaglio UNC84A sarebbero progettati per interrompere questa interazione, fornendo un mezzo per studiare la meccanica e la regolazione dell'accoppiamento nucleare-citoscheletro, nonché le implicazioni più ampie di tali processi nella biologia cellulare.

Lo sviluppo di inibitori per UNC84A richiederebbe un approccio completo, a partire da uno studio approfondito della struttura della proteina e delle sue interazioni a livello molecolare. I ricercatori dovrebbero dedicarsi a studi dettagliati di biologia strutturale per mappare i domini della proteina e accertarne le funzioni. Ciò potrebbe comportare una serie di tecniche sperimentali come la crio-microscopia elettronica o la cristallografia a raggi X per determinare la struttura ad alta risoluzione di UNC84A. Inoltre, sarebbe fondamentale avere informazioni sui residui specifici coinvolti nelle interazioni proteina-proteina che UNC84A media. Questa conoscenza fornirebbe le basi per la progettazione razionale di molecole in grado di interferire con tali interazioni. Parallelamente, si potrebbero utilizzare strumenti bioinformatici per prevedere la struttura della proteina e identificare potenziali siti farmacologici sulla base della conservazione della sequenza e della struttura in specie diverse.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione