La classe degli inibitori della TS comprende diverse sostanze chimiche che hanno come bersaglio la timidilato sintasi (TS), un enzima fondamentale coinvolto nella biosintesi della timidina, nella replicazione del DNA e nella proliferazione cellulare. Questi inibitori possono essere classificati in due gruppi: diretti e indiretti. Gli inibitori diretti della TS, come il 5-Fluorouracile (5-FU), il Raltitrexed, il Pemetrexed, il Methotrexate, la 6-Mercaptopurina e la 5-Fluoro-2'-deossiuridina (FdUrd), esercitano i loro effetti interferendo direttamente con l'attività enzimatica della TS. Interrompono la biosintesi della timidina e la replicazione del DNA attraverso vari meccanismi. Alcuni competono con i substrati della TS, ostacolando di fatto la sua funzione catalitica. Altri, come l'FdUrd, vengono incorporati negli acidi nucleici durante la replicazione, causando danni strutturali al DNA e ostacolando la crescita cellulare.
Gli inibitori diretti della TS, che comprendono la 6-tioguanina, il Tipiracil, l'Aminopterina, l'Edatrexate, il Ralimetinib (LY2228820) e il Tipifarnib (R115777), agiscono attraverso vie alternative per influenzare l'attività della TS. Questi composti hanno modalità d'azione diverse. Alcuni, come la 6-tioguanina, alterano il metabolismo delle purine o dei folati, perturbando indirettamente l'equilibrio dei nucleotidi all'interno della cellula. Questa perturbazione finisce per ostacolare la funzione della TS e inibire la biosintesi della timidina. Altri, come Ralimetinib e Tipifarnib, modulano le vie di segnalazione come MAPK/ERK e Ras/MAPK, rispettivamente. Agendo su queste vie, questi inibitori downregolano l'espressione di TS, portando a una riduzione della produzione di timidina e compromettendo la replicazione del DNA. In sintesi, la classe degli inibitori della TS comprende un'ampia gamma di sostanze chimiche che influiscono direttamente o indirettamente sulla funzione della timidilato sintasi. Questi composti svolgono ruoli essenziali nell'interrompere la biosintesi della timidina, la replicazione del DNA e la proliferazione cellulare.
Items 41 to 15 of 15 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|